WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Massime e Commenti

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie commenti e articoli che analizzano gli orientamenti formatisi nelle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), anche alla luce della dottrina e della giurisprudenza formatasi sulle medesime questioni.

Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Polizze abbinate: escluse dal TAEG le provvigioni di collocamento

13 Giugno 2022
[ Collegio di coordinamento ABF, 2 maggio 2022, n. 6857 – Pres. Maugeri, Rel. Lucchini Guastalla ]
In ipotesi di polizze abbinate non obbligatorie, va esclusa dal calcolo del TAEG la parte delle somme ricevute dal cliente a titolo di premio e trattenuta dall'intermediario finanziatore quale provvigione di collocamento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Bonifico errato: vanno comunicati i dati del beneficiario

13 Giugno 2022
[ Collegio di coordinamento ABF, 3 maggio 2022, n. 6886 – Pres. Maugeri, Rel. Sirena ]
Nel caso in cui, a causa IBAN non corretto, l’ordine di bonifico errato venga eseguito a favore di un terzo non legittimato a riceverlo, il pagatore ha diritto di conoscere, dal prestatore di servizi di pagamento dell’illegittimo beneficiario, i relativi
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Estratti conto: obbligo di conservazione limitato a 10 anni ex art. 119 TUB

13 Giugno 2022
[ Collegio di coordinamento ABF, 3 maggio 2022, n. 6887 – Pres. Maugeri, Rel. Sirena ]
L’obbligo per la banca di conservazione degli estratti conto ed il correlato diritto del titolare del conto corrente bancario di riceverne copia è limitato al periodo degli ultimi dieci anni, secondo quanto previsto dall’art. 119 TUB ultimo comma.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Illegittima segnalazione CRIF e preavviso in homebanking

9 Giugno 2022
[  Collegio ABF di Milano, 28 aprile 2022, n. 6696 – Pres. Lapertosa, Rel. Pederzoli ]
Con decisione n. 6696 del 28 aprile 2022, l'ABF si è espresso in materia di illegittima iscrizione nella centrale rischi finanziari (CRIF).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegno circolare contraffatto ed esenzione da responsabilità della banca

1 Giugno 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 22 aprile 2022, n. 6466 – Pres. Marinari, Rel. Berti Arnoaldi Veli ]
Con Decisione n. 6466 del 22 aprile 2022, l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è espresso in merito alla diligenza della banca per andare esente da responsabilità nel caso di verifica di un assegno circolare contraffatto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Cessione del quinto e Lexitor: l’ABF torna sull’estinzione anticipata

27 Maggio 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 22 aprile 2022, n. 6470 – Pres. Marinari, Rel. Petrelli ]
Con Decisione n. 6470 del 22 aprile 2022 l’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) è tornato a pronunciarsi sull’estinzione anticipata dei finanziamenti (nel caso di specie cessione del quinto) e la restituzione di parte dei costi secondo la disciplina delineata della
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Conto corrente

Eredità e Conto Corrente: titolarità e documenti richiesti nella pronuncia ABF

26 Maggio 2022
[ Collegio ABF di Torino, 11 aprile 2022, n. 5929 – Pres. Lucchini Guastalla, Rel. Ferrante ]
Con la decisione in oggetto l'ABF si è espresso in materia di eredità e conto corrente.
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo e imputazione dei pagamenti agli interessi: la posizione dell’ABF

25 Maggio 2022
[ Collegio ABF Napoli, 08 aprile 2022, n. 5822 – Pres. Carriero, Rel. Dolmetta ]
Un’importante e recente decisione del Collegio di Napoli dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) si è occupata degli analoghi effetti negativi che due fenomeni tra loro strutturalmente diversi, quali l’anatocismo e l’imputazione dei pagamenti agli interessi
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Truffa bancaria online: il Tribunale di Parma sulla responsabilità del cliente

12 Maggio 2022
[ Tribunale di Parma, 27 aprile 2022 – G.U. Cicciò ]
Con ordinanza del 27 aprile 2022, il Tribunale di Parma (G.U. Cicciò) ha affrontato un caso di truffa bancaria online perpetuata tramite sistema di home banking.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Phishing: l’ABF sulla responsabilità della banca

10 Maggio 2022
[ Collegio ABF di Bari, 04 aprile 2022, n. 5460 – Pres. Tucci, Rel. Caterino ]
La controversia attiene al disconoscimento di tre operazioni non autorizzate dal ricorrente. Nello specifico, si tratta di un giroconto on line di euro 14.989,00 e un altro giroconto on line di euro 10.100,00.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02