WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Massime e Commenti

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie commenti e articoli che analizzano gli orientamenti formatisi nelle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), anche alla luce della dottrina e della giurisprudenza formatasi sulle medesime questioni.

Sulle clausole negoziali che violano le regole di correttezza, trasparenza ed equità

A proposito di ABF Collegio di Coordinamento, n. 5866/2015
21 Dicembre 2015

Antonella Stilo

1.- Stipulato nel 2007 un contratto trentennale di mutuo fondiario con un tasso di interesse indicizzato al franco svizzero, il mutuatario nel 2013 chiede alla banca di effettuare un conteggio di anticipata estinzione del finanziamento.

Le “variate condizioni di mercato” non sono giustificato motivo ex art. 118 TUB

A proposito di ABF Milano, n. 6250/2015
9 Dicembre 2015

Redazionale

Collegio di Milano, 27 agosto 2015, n. 6250 – Pres. Lapertosa – Est. GirinoIus variandi ex art. 118 TUB – giustificato motivo della variazione – “variate condizioni di mercato” – Inidoneità – Pseudomotivazione

Pignoramento presso terzi di conto corrente cointestato: l’orientamento del Collegio di coordinamento ABF

23 Novembre 2015
Con decisione n. 8227 del 30 ottobre 2015 il Collegio di coordinamento ABF ha fornito il proprio orientamento in materia di pignoramento di conto cointestato, precisando come “una volta rifluite le rimesse su un conto corrente cointestato, si produce la

Anatocismo: per il Collegio di Coordinamento ABF il divieto si applica dal 01 gennaio 2014

26 Ottobre 2015
Con decisione dell’08 ottobre 2015, n. 7854, il Collegio di Coordinamento dell’ABF ha preso posizione sulla fondamentale questione dell’applicabilità temporale del divieto di anatocismo di cui all’art. 120, comma 2, del TUB, come modificato dalla legge 27 dicembre 2013, n.

Credito al consumo: risoluzione del contratto da parte del consumatore per inadempimento del fornitore

A proposito di ABF Napoli n. 4697/2015
26 Ottobre 2015

Maria Rosaria Grossi

ABF Napoli, 10 giugno 2015, n. 4697 – Pres. Carriero – Est. Blandini.

Mutuo «assicurato», morte del debitore e ritardo nei versamenti dell’assicurazione

A proposito di ABF Milano n. 4753/2015
20 Ottobre 2015

Ugo Malvagna

Abf Milano, 11 giugno 2015, n. 4753 – Pres. Lapertosa – Est. Santoro Mutuo – Assicurazione sulla vita del mutuatario a beneficio della banca – Morte del mutuatario – Ignoranza degli eredi circa l’esistenza della polizza – Violazione dei doveri

Sull’uso «abnorme» della CIV

A proposito di ABF Milano, n. 4971/2015
12 Ottobre 2015

Redazionale

ABF Milano, 18 giugno 2015, n. 4971 – Pres. Lapertosa – Rel. GirinoConto corrente – Affidamento – Commissione di istruttoria veloce – Uso «abnorme» della CIV – Effettività dell’attività istruttoria – Nullità della clausola – Obbligo di restituzione

Chiamato all’eredità e accesso alle operazioni bancarie del de cuius

A proposito di ABF Napoli, n. 7639/2014
5 Ottobre 2015

Matilde Girolami, Professore ordinario di diritto privato nell’Università di Padova

1. L’ABF ha recentemente statuito sulla legittimità della richiesta di un chiamato all’eredità (non nel possesso dei beni) di accedere ai conti correnti bancari intestati al de cuius.Il ricorrente, nello specifico, lamentava la mancata consegna dei documenti relativi alle “posizioni

Segnalazione in Centrale Rischi e necessario pre-avviso al cliente. Onere della prova dell’effettuata comunicazione

A proposito di ABF Roma, n. 3371/2015
28 Settembre 2015

Amal Abu Awwad

Il Collegio di Roma, con decisione 29aprile 2015, n. 3371, si è pronunciato su un caso nel quale è stata effettuata la segnalazione in centrale in rischi in mancanza di dimostrata ricezione o conoscenza del preavviso da parte del cliente,

Sul diritto all’estinzione del conto corrente

A proposito di ABF Roma, n. 3091/2015
20 Settembre 2015

Manuela Natale

ABF Roma, 20 aprile 2015, n. 3091 – Pres. De Carolis – Est. Nervi Conto corrente (contratto di) – Recesso del cliente – Estinzione del conto corrente – Presenza di un saldo debitore – Irrilevanza – Addebiti successivi – Non

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02