Fiscalità generale
22/01/2021
Con Circolare n. 1 del 22 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulla rideterminazione del valore di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e di terreni edificabili e con destinazione agricola.
Sul punto si ricorda come gli articoli 5 e 7 della le...
Risk management
22/01/2021
Lo scorso 27 novembre 2020 la BCE ha pubblicato la nuova Guida sui rischi climatici e ambientali per le banche.
La Guida rilette le aspettative della Vigilanza sulle banche rispetto all’attività di gestione di tali rischi ed al rafforzamento alla trasparenza sugli aspetti climatici e ambienta...
Vigilanza bancaria e finanziaria
22/01/2021
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento di gennaio 2021 al Testo Unico Bancario (T.U.B.) tenendo conto delle novità introdotte dal decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147, recante “Disposizioni integrative e correttive a norma dell’articolo 1, comma 1, della legge 8...
Crisi bancarie
22/01/2021
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 gennaio 2021 il Regolamento (UE) 2021/23 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP) e recante modifica dei regolamenti (U...
Vigilanza bancaria e finanziaria
22/01/2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sul monitoraggio della soglia per l’istituzione di società capogruppo intermedie (intermediate parent undertakings, IPU) UE, come stabilito dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) così come modificata dalla Direttiva (UE)...
Finanza
22/01/2021
Le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato una proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) relativa alla Direttiva 2002/87/CE avente ad oggetto la vigilanza supplementare sugli enti creditizi, sulle imprese di assicurazione e sulle imprese di investimento...
Banche e intermediari finanziari
21/01/2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di nuove disposizioni che individuano le informazioni e i documenti da trasmettere all’Autorità per la presentazione dell’istanza di autorizzazione all’acquisizione di partecipazioni qualificate in banche, interm...
Previdenza complementare
21/01/2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021, la Delibera del 22 dicembre 2020 della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) recante il nuovo Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari.
L’aggiornamento fa seguito alle novità intro...
Previdenza complementare
21/01/2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021, la Delibera del 22 dicembre 2020 della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) recante “Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza” a seguito delle modifiche e integrazioni introdotte al Decreto legislativo 5 ...
Banche e intermediari finanziari, Corporate governance
20/01/2021
Del decreto MEF 23 novembre 2020 n. 169 sui nuovi requisiti e criteri di idoneità degli esponenti bancari parleremo nel WebSeminar del 25 febbraio. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al link indicato tra i contenuti correlati.
Banca d’Italia ha posto in pubbl...