WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Penale Antiriciclaggio

Furto di identità e apertura del conto: sì alla competenza dell’ABF

28 Giugno 2024
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 21 maggio 2024, n. 6070 ]
Con Decisione n. 6070 del 21 maggio 2024 il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è pronunciato sulla competenza dell’Arbitro a decidere su ricorsi presentati da ricorrenti vittime di furti d’identità.
Flash News
NPL

Morosità e pignoramenti: modifiche alle Linee guida EBA

28 Giugno 2024
EBA ha pubblicato le modifiche alle proprie Linee guida su morosità e pignoramenti a seguito delle modifiche alla direttiva sul credito ipotecario (MCD).
Flash News
Banche e intermediari Servizi di pagamento

Dichiarazioni sostitutive di protesto: guida al rilascio di Banca d’Italia

27 Giugno 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una guida per gli operatori per il servizio di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

La validità probatoria dei messaggi WhatsApp

26 Giugno 2024
[ Tribunale di Urbino, 07 giugno 2024 ]
Il Tribunale di Urbino, con provvedimento del 7 giugno 2024, si è pronunciato sulla validità a fini probatori di messaggi WhatsApp depositati in giudizio.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Finanziamenti

TAN: mancata indicazione nel contratto e determinazione “per relationem”

26 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 maggio 2024, n. 13556 – Pres. De Chiara, Rel. Valentino ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 13556 del 15 maggio 2024 (Pres. De Chiara, Rel. Valentino), si è pronunciata sulla determinabilità per relationem del TAN (tasso annuo nominale) nei contratti di credito.
Flash News
Banche e intermediari Risk management

Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2023 di Bankitalia

26 Giugno 2024
Rapporto annuale Bankitalia sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, relativo alla struttura di governo, la strategia e il processo adottati dall'Istituto, nonché sui risultati raggiunti sull’integrazione degli aspetti ESG nella gestione degli investimenti e dei rischi finanziari.
Flash News
Banche e intermediari Rapporti bancari

Usura: pubblicati i tassi soglia del terzo trimestre 2024

26 Giugno 2024
La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro ha pubblicato il decreto con i tassi soglia relativi al trimestre luglio – settembre 2024, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

La legittimità del mutuo con ammortamento alla francese dopo la sentenza delle Sezioni Unite

17 Giugno 2024

Paola Desideri Zanardelli, AndPartners Tax and Law Firm

Marta Moretta, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo affronta gli esiti cui della pronuncia n. 15130 del 29 maggio 2024 delle Sezioni Unite della Cassazione sulla nullità di un contratto di mutuo a tasso fisso con piano di ammortamento alla francese.
Attualità

La clausola floor e la decisione del Collegio di Coordinamento ABF

11 Giugno 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, FIVERS Studio Legale e Tributario

Il contributo analizza il tema della clausola floor nei contratti di finanziamento con i consumatori anche alla luce della decisione del Collegio di Coordinamento dell’ABF n. 4137 del 4 aprile 2024.
Attualità

L’Intelligenza Artificiale nel settore bancario, finanziario e assicurativo

7 Giugno 2024

Jacopo Liguori, Partner, Withers

Il contributo analizza la nuova normativa sull'Intelligenza Artificiale fornendo spunti operativi per quanto concerne la sua applicazione nel settore bancario, finanziario e assicurativo.
Attualità

L’imposizione IRAP sui dividendi delle banche all’esame della Corte UE

4 Giugno 2024

Barbara Pizzoni, Partner, Ughi e Nunziante

Linda Favi, Ughi e Nunziante

Il presente contributo analizza la questione, recentemente sottoposta alla Corte di giustizia dell’Unione europea, relativa all’imposizione ad IRAP dei dividendi delle banche e delle holding finanziarie.
Approfondimenti

Greenwashing: princìpi e regole di vigilanza per un’inversione di tendenza

25 Giugno 2024

Francesco M. Stocco, Of Counsel, Alma LED

Alessandro Capraro, Alma LED

Approfondimenti

Trust, antiriciclaggio e titolare effettivo

Prime riflessioni su alcune delle imminenti innovazioni
14 Giugno 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior, Banca d’Italia

Carla Maria Giuliani, Socio, Atrigna & Partners

Approfondimenti

La Riforma Cartabia ad un anno dall’entrata in vigore

3 Giugno 2024

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Chiara Francesca Gennaro, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Approfondimenti

La nuova banca dati EBA sulle carenze antiriciclaggio

28 Maggio 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere Senior, Banca d’Italia

Approfondimenti

Real estate financing: il nuovo modello LMA di Duty of Care Agreement

16 Maggio 2024

Edoardo Pecorario, Responsabile Credit Legal Advisory, Aareal Bank AG – Filiale Italia

Approfondimenti

Frodi nelle operazioni di pagamento e profili di responsabilità

Orientamenti ABF ed evoluzione normativa
9 Maggio 2024

Fabio Civale, Civale Associati

Approfondimenti

CRD VI: l’obbligo di stabilimento di succursali di banche extra-UE

7 Maggio 2024

Francesco Di Carlo, Managing Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Debora Gobbo, Managing Associate, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Approfondimenti

Manipolazione del tasso Euribor e riflessi sulla clausola degli interessi

12 Aprile 2024

Luciano Castelli, Partner, LCA Studio Legale

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Michele Petriello, Partner, LCA Studio Legale

Marta Caprino, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

L’evoluzione dei bonifici istantanei

Analisi e prospettive del Regolamento Instant Payments
9 Aprile 2024

Fabrizio Cascinelli, Partner, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Luca Bettinelli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Approfondimenti

Credito cartolarizzato e recupero del credito: l’attività dei servicer

2 Aprile 2024

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Simone Bertolotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Luca Sblendorio, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Crowdfunding e credito al consumo. Spunti per una riflessione in attesa dell’adeguamento alla Direttiva 2023/2225.

27 Giugno 2024

Edoardo Grossule, Ricercatore in diritto commerciale, Università di Pavia

Il presente contributo affronta gli aspetti che coinvolgono i consumatori nelle operazioni di crowdfunding, sia nelle operazioni business to consumer che peer to peer lending, e mette in luce, in particolare, i vuoti normativi non ancora affrontati dalla CCD II.
Articoli

Affinità/divergenze tra le fideiussioni “omnibus” e le “clausole Euribor”: del conseguimento della nullità antitrust

17 Maggio 2024

Alfonso Parziale, Dottore di ricerca in diritto dell’economia, Università Roma Tor Vergata

Nicola Maria Francesco Faraone, Assegnista di ricerca in diritto dell’economia, Università Europea di Roma

Il contributo analizza le principali questioni attinenti alla potenziale nullità delle clausole “Euribor” contenute nei contratti di finanziamento, alla luce delle più recenti posizioni assunte dalla giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter