WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
Flash News
FinTech Governance e controlli

CASP e competenza dei consulenti cripto: linee guida ESMA

11 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato oggi delle linee guida che specificano i criteri per valutare le conoscenze e le competenze del personale dei CASP che forniscono informazioni o consulenza sui cripto-asset e sui servizi ai sensi del MiCAR.
Flash News
Investimenti assicurativi

ESAP: le RTS sulle funzionalità dell’interfaccia applicativa in GU UE

11 Luglio 2025
Pubblicato in Gazzetta dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1338 del 10 luglio 2025, con le norme tecniche di attuazione per l’applicazione del Regolamento (UE) 2023/2859, sulle funzionalità del punto di accesso unico europeo (ESAP).
Flash News
FinTech

CASP e servizi cripto non MICAR regolamentati: avvertenza ESMA

11 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato oggi una dichiarazione pubblica in cui avverte gli investitori dall'effetto alone che condice a sottovalutare i rischi quando i CASP offrono prodotti o servizi sia regolamentati ai sensi del MICAR, che non regolamentati.
Flash News
Mercati finanziari Società quotate

Società quotate 2024: bollettino statistico Consob

10 Luglio 2025
Consob ha pubblicato l'ultimo bollettino statistico riferito all'andamento delle società quotate italiane nel 2024.
Flash News
Banche e intermediari

MiCAR: i VASP esteri devono istituire un punto di contatto centrale

9 Luglio 2025

Antonio Di Giorgio, Partner, Annunziata & Conso

Andrea Minto, Professore associato di Diritto e Regolamentazione dei mercati finanziari, Università Ca’ Foscari; Of Counsel, Annunziata & Conso

Tra le novità del Decreto Economia alcune importanti modifiche al decreto legislativo 5 settembre 2024 n. 129 di attuazione del Regolamento MiCAR connesse all'introduzione dell’obbligo per i VASP stabiliti in Italia in forme diverse dalla succursale di nominare un punto
Flash News
FinTech Governance e controlli

Conflitti d’interesse CASP: ESMA su commistione di portafogli crypto

9 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A n. 2578/2025, relativamente alla possibile conservazione di cripto-attività dei clienti di un CASP nello stesso portafoglio di quelle di altre entità dello stesso gruppo.
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento Società quotate

Prestiti obbligazionari convertibili “non standard”: richiamo Consob

8 Luglio 2025
Consob ha pubblicato il richiamo di attenzione n. 14/2025, con il quale evidenzia i rischi cui possono incorrere gli investitori che aderiscono ai POC cosiddetti non standard, ovvero i prestiti obbligazionari convertibili emessi in favore di un unico soggetto.

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Attualità

Regolamento Cartolarizzazioni: le proposte di riforma in tema di due diligence

7 Luglio 2025

Davide Bonsi, Local Partner, Greenberg Traurig

Giuditta Betti, Greenberg Traurig

Il contributo analizza le novità della proposta di modifica del Regolamento Cartolarizzazioni presentata dalla Commissione UE lo scorso 17 giugno 2025 con particolare riguardo agli obblighi di due diligence.
Attualità

L’attività dei finfluencer vista dalla Consob

17 Giugno 2025

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Debora Gobbo, Partner, Fivers

Il contributo analizza il richiamo di attenzione della Consob del 6 giugno 2025 sui rischi potenziali connessi con l'attività degli influencer finanziari (c.d. finfluencer).
Attualità

Implementazione DORA: autorità competenti e quadro sanzionatorio

10 Giugno 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Massimiliano Nicotra, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza l’implementazione italiana del Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario con specifico riferimento ai profili concernenti l'individuazione delle autorità competenti e del quadro sanzionatorio di riferimento.

Approfondimenti

Approfondimenti

Le novità del Listing Act e gli altri incentivi per la quotazione

4 Giugno 2025

Gianfilippo Pezzulo, Partner – Head of Capital Markets, Deloitte Legal

Approfondimenti

RoboAdvice e sostenibilità: come cambia la valutazione di adeguatezza

14 Marzo 2025

Federico Cannella, Lener & Partners

Approfondimenti

Finanza Digitale e IA: nuove sfide e opportunità

11 Marzo 2025

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Thomaz Braga de Arruda, Annunziata & Conso

Approfondimenti

La Direttiva SMD e l’“esenzione” per le operazioni di cartolarizzazione

4 Marzo 2025

Paolo Carrière, Of Counsel, CBA

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

I Financial influencers

19 Febbraio 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

L’imposta sulle transazioni finanziarie in caso di OPA

10 Gennaio 2025

Matteo Baldascino, Responsabile Imposte Dirette e Internazionali, Gruppo Ariston

Giulio Mazzotti, Partner, Legance

Approfondimenti

Cripto-attività e strumenti finanziari: le Linee guida dell’ESMA

8 Gennaio 2025

Filippo Annunziata, Università Luigi Bocconi, Milano; Università Ca’ Foscari, Venezia; European Banking Institute, Frankfurt