Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Flash News
Bilancio

Chiusura esercizio finanziario 2024 PA: istruzioni RGS

7 Febbraio 2025
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 3 del 7 febbraio 2025, ha fornito istruzioni per le operazioni di accertamento dei residui passivi di bilancio e dei residui passivi perenti in fase di chiusura delle scritture contabili dell'esercizio finanziario
Flash News
Fiscalità d'impresa

Regime antielusivo dividend washing: chiarimenti AE

7 Febbraio 2025
Secondo la risposta n. 8/2025, ai sensi dell’art. 109, c. 3-bis e 3-ter TUIR, le minusvalenze realizzate su partecipazioni con “utili compresi” risultano indeducibili fino a concorrenza dei dividendi non imponibili percepiti nei 36 mesi antecedenti il realizzo.
Flash News
Bilancio Imprese Revisione

Omnibus simplification package: OIC sulla proposta legislativa della Commissione UE

5 Febbraio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un documento con alcuni dei possibili interventi sulle normative in materia di sostenibilità, per effetto della futura proposta legislativa Omnibus (omnibus package).
Flash News
Fiscalità d'impresa Imprese

Operazioni di Merger Leveraged Buy Out e interessi passivi del finanziamento

3 Febbraio 2025
Con Risposta n. 251/2024, l’Agenzia ha espresso parere favorevole sulla deducibilità degli interessi passivi correlati al finanziamento bancario contratto a seguito di una complessa operazione di Merger Leveraged Buy Out, escludendo l'abuso del diritto, in conformità all’art. 10-bis L. 212/2000.
Flash News
Bilancio Revisione

Valutazione titoli non immobilizzati: i principi contabili applicabili

3 Febbraio 2025
OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato il Documento Interpretativo 11, aggiornato per i bilanci 2024, sugli aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati.
Flash News
Fiscalità d'impresa

L’AE sull’alternativa al modello 770 per i sostituti d’imposta

3 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 25978/2025, ha dato disposizioni sulla modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770), con i dati che i sostituti d’imposta devono trasmettere tramite modello F24, in alternativa al modello 770.
Flash News
Revisione

Revisione enti pubblici, fra meccanismo del pre-approval e di concurrence

3 Febbraio 2025
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 261/2025, con le linee guida per il coordinamento fra il meccanismo di pre-apporval di cui all'art. 5 del Regolamento EIP per la revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico, ed
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Le Sezioni Unite della Cassazione legittimano l’autotutela in malam partem

19 Dicembre 2024

Marco Palanca, Partner, Simmons & Simmons

Irene Pellecchia, Counsel, Simmons & Simmons

Il contributo analizza la recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 30051 del 21 novembre 2024 che ha legittimato, nell’ambito dell’ordinamento tributario italiano, l’esercizio dell’autotutela sostitutiva in malam partem.
Attualità

Ancora un differimento nella deducibilità pluriennale per gli intermediari finanziari

10 Dicembre 2024

Tommaso Di Tanno, Founding Partner, Di Tanno Associati

Gilda Natoli, Di Tanno Associati

Il contributo analizza l'intervento della Legge di bilancio 2025 di differimento dei termini di deducibilità di talune componenti negative di reddito di banche e altri intermediari finanziari correlate all’iscrizione della fiscalità differita attiva (Deferred Tax Asset o DTA).
Attualità

Distacchi di personale: novità 2025 sul trattamento IVA

6 Dicembre 2024

Francesco Zondini, Associate Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Paola Laterza, Senior Associate, Pirola Pennuto Zei & Associati

Il contributo fornisce un primo commento alle novità che, a partire dal 1 gennaio 2025, interesseranno il trattamento IVA dei prestiti e distacchi di personale.

APPROFONDIMENTI

Approfondimenti

Trust e interposizione fiscale

Analisi critica della Risposta a interpello n. 258/2024
24 Gennaio 2025

Daniele Muritano, Notaio, Membro della Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato

Approfondimenti

Il Tax Control Framework opzionale come volano della compliance fiscale

20 Gennaio 2025

Giuseppe Moretti, Partner, Head of Tax Advisory Services, KPMG

Emanuele Fiore, Senior Tax Manager, KPMG

Approfondimenti

L’imposta sulle transazioni finanziarie in caso di OPA

10 Gennaio 2025

Matteo Baldascino, Responsabile Imposte Dirette e Internazionali, Gruppo Ariston

Giulio Mazzotti, Partner, Legance

Approfondimenti

Gli effetti impositivi dell’OIC 34

Tra “derivazione rafforzata” e “decreto di coordinamento”
12 Dicembre 2024

Pietro Bracco, Partner, AndPartners Tax and Law Firm

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Blasco Monteforte Specchi, AndPartners Tax and Law Firm

Approfondimenti

Riforma delle sanzioni tributarie e deroga al principio del favor rei

24 Ottobre 2024

Gianluca Boccalatte, Partner, Studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili & Partners

Luigi Notarnicola, Studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili & Partners

Approfondimenti

Fusioni “in entrata” e disciplina della entry tax

22 Ottobre 2024

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Lino Ziliotti, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Approfondimenti

Accertamento e contraddittorio preventivo

Maggiori tutele del contribuente e criticità interpretative
16 Luglio 2024

Marco Palanca, Partner, Simmons & Simmons

Irene Pellecchia, Counsel, Simmons & Simmons

Iscriviti alla nostra Newsletter