WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità internazionale

Global minimum tax: il MEF chiarisce come compilare la comunicazione rilevante

31 Ottobre 2025
Il MEF ha pubblicato le linee guida in materia di imposizione minima globale (global minimum tax), introdotta con il D. Lgs. 209/2023, fornendo chiarimenti per la compilazione della Comunicazione Rilevante.
Flash News
Fiscalità generale

Trust estero con beneficiari in Italia e trattamento fiscale

29 Ottobre 2025
Con Risposta ad interpello n. 239/2025 l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al corretto inquadramento ai fini fiscali italiani di un trust costituito negli Stati Uniti.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Accesso fiscale nel domicilio privato e garanzia del contribuente

27 Ottobre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 11 settembre 2025, n. 25050 – Pres. Perrino, Rel. Luciotti ]
Con la sentenza n. 25050/2025, la Cassazione ha stabilito che è nulla l’autorizzazione del PM che legittima l’accesso domiciliare dei funzionari di polizia tributaria, quando si limiti a richiamare per relationem la richiesta dell’organo accertatore.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Accollo debito d’imposta altrui e divieto di compensazione

24 Ottobre 2025
Con risposta n. 246/2025, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che il pagamento di debiti tributari altrui mediante compensazione con crediti propri configura un accollo vietato, anche se posto in essere tra imprese aderenti a una Rete d’imprese dotata di soggettività
Giurisprudenza
TAX IVA

Rimborso IVA per leasing immobiliare assimilato a investimento

24 Ottobre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 10 settembre 2025, n. 24968 – Pres. La Rocca, Rel. Brogi ]
Con l’ordinanza n. 24968/2025, la Cassazione ha confermato i requisiti per cui il leasing immobiliare debba equipararsi all’acquisto di beni di investimento, con conseguente riconoscimento del diritto al rimborso dell’eccedenza detraibile di IVA.
Flash News
Fiscalità generale

Sul regime tributario del c.d. azionariato popolare

23 Ottobre 2025
Con risposta n. 147/2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del regime tributario del c.d. azionariato popolare, in relazione all’assegnazione di azioni ai dipendenti di una multinazionale, nel quadro di un piano di azionariato diffuso.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Imposta di successione su credito da partecipazione sociale in usufrutto

22 Ottobre 2025
Con risposta ad interpello n. 30/2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri di determinazione della base imponibile e il trattamento fiscale applicabile, ai fini dell’imposta di successione, al credito spettante agli eredi del de cuius, usufruttuario di una partecipazione sociale.

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Il trattamento IVA delle cessioni di partecipazioni cross-border

27 Ottobre 2025

Massimo Zamboni, Partner, FalsittaRuffini & Partners

Il contributo analizza il tema del trattamento IVA italiano delle cessioni di partecipazioni cross-border, alla luce dei disallineamenti tra normativa nazionale e di quella europea, nonché della giurisprudenza formatasi in materia.
Attualità

Operazioni di fusione: il valore peritale limite assoluto al riporto delle perdite fiscali?

17 Ottobre 2025

Luca Rossi, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Gabriele Villa, Dottore commercialista in Milano

Il contributo affronta i nuovi criteri di riporto delle perdite fiscali nell’ambito delle operazioni straordinarie di fusione, concentrandosi in particolare sul limite del valore del patrimonio netto e sulla connessa sterilizzazione dal valore del patrimonio netto dei conferimenti effettuati dai
Attualità

Le SICAF immobiliari in gestione esterna

Un nuovo standard per l’investimento nel real estate
28 Luglio 2025

Daniela Delfrate, Partner, FalsittaRuffini & Partners

Il contributo analizza le ultime novità al mercato degli investimenti immobiliari apportate dalla Legge 5 marzo 2024, n. 21, con particolare riguardo alla separazione netta tra le SICAF autogestite e le SICAF eterogestite.
Attualità

Trattamento fiscale della distribuzione a catena di riserve di capitale

11 Giugno 2025

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Michele Babele, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Il contributo analizza il trattamento fiscale applicabile ad una particolare ipotesi di distribuzione di riserve di capitale tra più anelli della medesima catena partecipativa.
Approfondimenti

Dividendi di banche e assicurazioni, tra CGUE e bozza di legge di bilancio 2026

Sovraimposizione IRAP, rimborsi e tenuta costituzionale
24 Ottobre 2025

Barbara Pizzoni, Partner, Ughi e Nunziante

Linda Favi, Senior Associate, Ughi e Nunziante

Approfondimenti

Ancora incertezze sui conferimenti transfrontalieri di partecipazioni

7 Ottobre 2025

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Lino Ziliotti, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Approfondimenti

Corporate governance, controlli interni e Tax Control Framework

30 Settembre 2025

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Ires premiale: una posizione soggettiva con regole proprie

26 Settembre 2025

Giosuè Manguso, Executive Advisor, KPMG Tax & Legal

Approfondimenti

Imputazione in bilancio dei token di moneta elettronica (EMT)

2 Settembre 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob