WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
Flash News
Contratti pubblici

Procedure negoziate: indicazioni ANAC sulla selezione degli operatori economici

28 Giugno 2024
Con Comunicato del Presidente del 5 giugno scorso, l’ANAC ha fornito indicazioni in merito ai criteri di selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate.
Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda

Cessione del ramo d’azienda: l’autonomia funzionale è necessaria

28 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 aprile 2024, n. 11528 – Pres. Esposito, Rel. Ponterio ]
Con ordinanza n. 11528 del 30 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione  ha ribadito il principio per cui la possibilità di trasferire un ramo d’azienda è subordinata alla circostanza che questo sia dotato di una propria autonomia
Flash News
Lavoro

Appalto illecito: il regime intertemporale di applicazione delle sanzioni penali

27 Giugno 2024
L’Ispettorato del Lavoro, con la nota n. 1133/2024, torna sul sistema sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato di somministrazione, appalto e distacco illecito, alla luce delle modifiche introdotte dall’art. 29, comma 4, del DL 2 marzo 2024 n. 19.
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Legittimità di clausole statutarie “chiuse” sul recesso ad nutum dei soci

27 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza n. 2969 del 29 gennaio 2024 la Corte di Cassazione (Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone) si è pronunciata sulla legittimità della clausola statutaria non facente ricorso al capitale di rischio, che garantiva il recesso ad nutum.
Flash News
Imprese

I dati delle Camere di Commercio su imprese e occupazione

27 Giugno 2024
Il MIMIT, con il decreto direttoriale del 26 giugno 2024, ha disposto la pubblicazione dei dati forniti da ciascuna Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura (di cui all’allegato A), ai sensi dell’ art. 3, comma 5, del decreto 4
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

La validità probatoria dei messaggi WhatsApp

26 Giugno 2024
[ Tribunale di Urbino, 07 giugno 2024 ]
Il Tribunale di Urbino, con provvedimento del 7 giugno 2024, si è pronunciato sulla validità a fini probatori di messaggi WhatsApp depositati in giudizio.
Flash News
Corporate law Fiscalità d'impresa

Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale 

24 Giugno 2024
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, congiuntamente al CNDCEC, ha pubblicato un documento di ricerca che esamina la disciplina fiscale della scissione mediante scorporo.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Sanzioni armonizzate per la violazione delle misure restrittive UE

5 Giugno 2024

Giovanni Morgese, Managing Associate, LCA Studio Legale

Carmen Papaleo, Associate, LCA Studio Legale

Il contributo analizza le disposizioni della nuova Direttiva UE 2024/1226 relativa alla definizione dei reati e delle sanzioni per la violazione delle misure restrittive dell’Unione europea, soffermandosi sul quadro normativo nazionale attualmente in vigore e sulle prospettive di riforma.
Attualità

Registrazioni telefoniche con il cliente e limiti al controllo del dipendente

29 Maggio 2024

Federico Manfredi, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Ivan Cartocci, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema dei limiti all’indiretto controllo sulle performance del dipendente attuato attraverso l’utilizzo delle registrazioni del contatto telefonico con il cliente.
Attualità

Il ruolo dell’amministratore verso un modello di governance sostenibile

27 Maggio 2024

Cristina Pagni, Partner, Studio Legale Withers

Matilde Rota, Partner, Studio Legale Withers

Il contributo analizza il tema del ruolo e della responsabilità dell’amministratore di società nel condurre le imprese verso un modello di governance responsabile in un mutato contesto normativo sempre più rivolto a finalità ESG.
Attualità

Appalti pubblici e obblighi di tutela dei lavoratori

24 Maggio 2024

Emanuele Barberis, Partner, Chiomenti

Filippo Brunetti, Partner, Chiomenti

Il contributo analizza il tema della parità di tutela che deve essere garantita ex art. 11 Dlgs 36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) tra il CCNL indicato dalla stazione appaltante e quello indicato in offerta dall’operatore economico.
Approfondimenti

La Riforma Cartabia ad un anno dall’entrata in vigore

3 Giugno 2024

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Chiara Francesca Gennaro, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Approfondimenti

La procedura di informazione sindacale nella crisi d’impresa

24 Aprile 2024

Federico Manfredi, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Approfondimenti

La Garanzia Archimede: considerazioni alla luce delle altre garanzie SACE

28 Febbraio 2024

Roberto de Nardis di Prata, Counsel, ADVANT Nctm

Giuseppe Buono, Counsel, ADVANT Nctm

Davide Brollo, Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Marketing, profilazione e protezione dei dati personali

29 Gennaio 2024

Giulia Mariuz, Counsel, Hogan Lovells

Elisabetta Nunziante, Associate, Hogan Lovells

Approfondimenti

Whistleblowing: le problematiche applicative della nuova disciplina

25 Gennaio 2024

Pasquale Grella, Of Counsel, Fornari e Associati

Laura Beretta, Trainee, Fornari e Associati

Approfondimenti

Whistleblowing e il canale interno di segnalazione

Perché, quando e (soprattutto) come farlo?
7 Dicembre 2023

Josephine Romano, Partner, Head Corporate Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Corporate Compliance, Deloitte Legal

Pietro Boccaccini, Managing Associate, IP, IT & Data Protection, Deloitte Legal

Giorgia Lovecchio Musti, Associate, Employment and Benefits, Deloitte Legal

Approfondimenti

La scissione mediante scorporo nel contesto delle operazioni di M&A

Considerazioni di natura civilistica e fiscale
6 Dicembre 2023

Davide Pellegrini, Supervising Associate, Simmons & Simmons

Paolo Guarneri, Supervising Associate, Simmons & Simmons

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Sull’obbligo di comunicazione del “titolare effettivo” delle fondazioni (con particolare riferimento alle fondazioni del terzo settore)

18 Aprile 2024

Antonio Fici, Professore associato di Diritto privato nell’Università di Roma Tor Vergata

L’articolo approfondisce il tema dell’obbligo di comunicazione del titolare effettivo da parte delle fondazioni, con particolare riferimento a quelle fondazioni che non rientrano tra le persone giuridiche private di cui al d.P.R. 361/2000.
Articoli

Sostenibilità ambientale, autonomia privata e private regulation

29 Marzo 2024

Blanca Saavedra Servida, Ricercatrice di diritto privato, Università Statale di Milano

Il contributo indaga quali siano le ricadute sull’autonomia privata delle politiche ambientali dell’Unione europea, esplorando la possibilità che la sostenibilità ambientale sia una norma dotata di efficacia orizzontale, applicabile ai rapporti contrattuali di impresa.
Iscriviti alla nostra Newsletter