WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Gravi irregolarità nella gestione e sindacabilità del merito gestorio

16 Maggio 2025
[ Tribunale di Catania, 21 gennaio 2025, n. 129 – Pres. Sciacca. Rel. Salamone ]
Con decreto 129/2025, il Tribunale di Catania ha ritenuto insussistenti i presupposti per disporre l’ispezione giudiziale e adottare le altre misure ex art. 2409 C.c., poiché le doglianze del socio si traducevano in censure su scelte di merito gestorio da
Flash News
Agevolazioni fiscali

Credito d’imposta 4.0: il modello per la prenotazione delle risorse

16 Maggio 2025
Il MIMIT, con decreto direttoriale del 15 maggio 2025, ha disciplinato il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Delibera consiliare: impugnazione e legittimazione dei soci

15 Maggio 2025
[ Tribunale di Milano, Sez. Specializzata Impresa, 14 gennaio 2025, n. 44320, Pres. Mambriani, Est. Marconi ]
Con sentenza del 14 gennaio 2025, il Tribunale di Milano si è pronunciato sul noto caso Telecom Italia TIM s.p.a. – Vivendi S.E., sul tema dell'impugnazione della delibera consiliare e della legittimazione dei soci. 
Flash News
Governance e controlli Imprese Lavoro

La Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese

15 Maggio 2025
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva, dopo la Camera, il 14 maggio 2025, il disegno di legge n. 1407, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.

La relazione annuale ACN 2024

15 Maggio 2025
L'ACN ha pubblicato la Relazione annuale al Parlamento 2024, che offre un quadro dettagliato su attività, dati e competenze sviluppati per rafforzare la resilienza digitale del Paese.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Denuncia di successione e accettazione tacita dell’eredità

14 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, 23 gennaio 2025, n. 5474 – Pres. Orilia, Rel. Mocci ]
La Cassazione, con sentenza n. 5474/2025, si è pronunciata circa la valenza di accettazione tacita dell'eredità della denuncia di successione, e sull'obbligatorietà del tentativo di mediazione prima dell'esperimento della domanda giudiziale di accertamento dell'accettazione dell'eredità medesima.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Sulla prova della notifica a mezzo PEC in formato pdf

13 Maggio 2025
[ Corte d’Appello di Milano, 07 aprile 2025, n. 992 – Pres. Milone, Rel. Orsenigo ]
La Corte d'Appello di Milano, con sentenza n. 992 pubblicata il 07 aprile 2025, si è pronunciata sull'efficacia probatoria delle PEC prodotte in giudizio dalle parti in formato ".pdf", anziché ".eml" o ".msg".

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Tax Control Framework e Modello 231

Opportunità e rischi di una compliance dis-integrata
12 Maggio 2025

Rocco Alagna, Professore di Diritto penale, Università degli Studi di  Padova

Michele Citarella, Partner, CBA

L’articolo analizza la relazione tra Tax Control Framework (TCF) e Modello 231 sottolineando l’importanza di una gestione unitaria per una compliance penal-tributaria coerente, efficace e sostenibile.
Attualità

Potere di controllo del datore di lavoro e visite personali

8 Maggio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il presente articolo analizza i limiti e le condizioni giuridiche dell’esercizio del potere di controllo del datore di lavoro, con particolare riferimento alle visite personali previste dall’art. 6 dello Statuto dei Lavoratori.
Attualità

Contratto di locazione: risoluzione anticipata e danno al locatore

Sentenza Cassazione Sezioni Unite 25 febbraio 2025 n. 4892
30 Aprile 2025

Bruno Fondacaro, Partner, ADVANT Nctm

Alessandra Bertolino, Managing Associate, ADVANT Nctm

Il presente articolo analizza l'ultimo orientamento delle Sezioni Unite della Cassazione in tema di danno al locatore da mancato guadagno in caso di risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore.
Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Lo statuto minimo delle alienazioni con causa di garanzia: il patto marciano atipico

16 Maggio 2025

Mariastella Maisano, Dottoranda di ricerca in diritto civile, Università La Sapienza di Roma

Il presente contributo analizza il patto marciano, delineandone analiticamente i requisiti oggettivi e soggettivi che ne definiscono l’ambito di applicazione.
Articoli

Confidence, credit and law

23 Aprile 2025

Gianluca De Donno, Assegnista di ricerca in diritto dell’economia, Università di Firenze

Il saggio tenta di indagare la questione della  funzione immunizzante del diritto, seguendo le tracce di un percorso che, partendo da Kelsen, prova a sondare il luogo dei valori nel linguaggio del diritto.