DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Flash News
Lavoro

Compensi professionisti: il DDL per la revisione dei parametri

11 Luglio 2025
E' stato presentato in Senato lo scorso 17/06/2025 il DDL 1534, con la delega al Governo per la revisione dei criteri di determinazione dei compensi dei liberi professionisti iscritti ad albi o a ordini professionali.
Flash News
Investimenti assicurativi

ESAP: le RTS sulle funzionalità dell’interfaccia applicativa in GU UE

11 Luglio 2025
Pubblicato in Gazzetta dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1338 del 10 luglio 2025, con le norme tecniche di attuazione per l’applicazione del Regolamento (UE) 2023/2859, sulle funzionalità del punto di accesso unico europeo (ESAP).
Flash News
IT

Modelli di IA per finalità generali: il Codice di condotta UE

10 Luglio 2025
La Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva del Codice di condotta per i modelli di IA per finalità generali (GPAI), uno strumento volontario concepito per aiutare l'industria a conformarsi all'AI Act.
Flash News
Privacy

Modifica GDPR: parere EDPB e Garante privacy UE

9 Luglio 2025
L'EDPB e il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) hanno pubblicato un parere congiunto sulla proposta di regolamento della Commissione europea di modifica del GDPR.
Flash News
Imprese

Agevolazioni alle imprese: il tasso per l’attualizzazione/rivalutazione

8 Luglio 2025
In Gazzetta Ufficiale il comunicato relativo al decreto MIMIT del 25/06/2025, con l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione, ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
Flash News
Bilancio Revisione

Tassonomia attività sostenibili UE: la proposta di semplificazione

7 Luglio 2025
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento delegato, nell'ambito del Regolamento Omnibus I, che modifica il Regolamento (UE) 2021/2178 sull'informativa sulla tassonomia, relativamente alle attività sostenibili.
Flash News
Capital markets

OPS: chiarimenti Consob su offerta pubblica di scambio

3 Luglio 2025
Con Comunicazione n. 0059570/25 del 13 giugno 2025 la Consob ha fornito chiarimenti circa la possibilità di effettuare acquisti in denaro nell’ambito di un’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria.
Iscriviti alla nostra Newsletter
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle molestie e dei conflitti nel luogo di lavoro, soffermandosi sui principi generali che lo disciplinano, sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali e su alcune casistiche particolari.
Attualità

Clausole di sandbagging nelle operazioni di M&A

Strategie negoziali e impatto dell’intelligenza artificiale
3 Giugno 2025

Laura Fiordelisi, Partner, Simmons & Simmons

L’articolo analizza in dettaglio le clausole di sandbagging e antisandbagging nelle operazioni di M&A, esplorandone il significato, l’applicazione pratica e l’evoluzione giurisprudenziale. Viene approfondito l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle due diligence e sul concetto di conoscenza dell’acquirente, nonché le strategie negoziali
Attualità

Prima applicazione della riformata responsabilità dei sindaci

30 Maggio 2025

Paolo Terrile, Partner – Head of Dispute Resolution, Deloitte Legal

Luca Rapetti Castiglione, Director – Managing Associate, Deloitte Legal

Il contributo analizza il primo caso di applicazione della riformata disciplina della responsabilità dei sindaci, rappresentato dall'ordinanza emessa dal Tribunale di Bari lo scorso 24 aprile 2025.
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

La Bussola per la Competitività: un futuro tutto da realizzare

19 Giugno 2025

Mariateresa Maggiolino, Professoressa ordinaria di Diritto dell’economia, Università Bocconi

Articolo che ricostruisce criticamente i contenuti della Comunicazione “La Bussola per la Competitività”, pubblicata dalla Commissione europea nel gennaio 2025 con lo scopo di proporre un ambizioso programma per rilanciare la competitività dell’Unione europea in un contesto globale dominato dalla
Articoli

Brevi note su bene giuridico e sostenibilità

23 Maggio 2025

Fabrizio Piraino, Professore ordinario di Diritto privato, Università di Palermo

Il saggio indaga la possibilità di sottoporre la nozione di “bene” a una concettualizzazione alla luce del principio sostenibilità.