WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Flash News
Governance e controlli IT

Webinar 20/05 sulla gestione dei data breach e degli incidenti informatici

4 Aprile 2025
Webinar che analizza le attribuzioni, anche di natura apicale, dell’ente preposto alla gestione degli incidenti di sicurezza, offrendo una disamina del quadro normativo di riferimento e approfondendo i profili organizzativi e funzionali rilevanti ai fini della corretta gestione degli incidenti
Flash News
Bilancio Informazioni emittenti

Pacchetto Omnibus: il Parlamento UE approva lo “Stop the clock”

4 Aprile 2025
Il Parlamento UE ha approvato il posticipo delle date da cui gli Stati membri dovranno applicare gli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità e i doveri di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità ("Stop the clock", pacchetto Omnibus I).
Giurisprudenza
Lavoro

Avvocati in house e diritto a percepire gli onorari incassati

4 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 11 marzo 2025, n. 6422 – Pres. Patti, Rel. Caso ]
La Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza n. 6422 dell'11 marzo 2025, si è pronunciata sul diritto degli avvocati in house di percepire il controvalore degli onorari incassati dalla società di cui gli stessi siano dipendenti, per le cause da essi
Flash News
Privacy

Sul consenso “omnibus” al trattamento dei dati personali

2 Aprile 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 114 del 27 febbraio 2025, ha sanzionato una società per aver trattato in modo illecito i dati personali, in quanto ceduti a terzi per attività di telemarketing, in assenza di un idoneo consenso degli
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Asta telematica e mancata assistenza: irregolarità procedurale

1 Aprile 2025
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 27 marzo 2025, nell'ambito delle operazioni di vendita di un'esecuzione immobiliare, si è espresso in merito alla problematica pratico-operativa relativa alla mancata fruizione, durante l’asta telematica, del servizio di assistenza.
Flash News
Corporate law

Responsabilità del collegio sindacale: modificato l’art. 2407 c.c.

31 Marzo 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 73 del 28 marzo 2025, la legge 14 marzo 2025, n. 35, che modifica l'art. 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale.
Giurisprudenza
Lavoro

Sulla nozione di licenziamento collettivo

27 Marzo 2025
[ Corte di Giustizia (UE), conclusioni Avvocato Generale R. Norkus, 20 marzo 2025, C-249/24 ]
L'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-249/24, chiarendo la nozione di licenziamento collettivo nonché l’ampiezza, il contenuto e l’attuazione nel tempo degli obblighi di informazione e consultazione sindacale.

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

La “tolleranza” nel rapporto di lavoro

1 Aprile 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle tolleranza nel contesto del rapporto di lavoro, anche alla luce dei più recenti orientamenti di legittimità espressi nella sentenza della Cassazione del 24 marzo scorso.
Attualità

Contrasto al finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona

25 Marzo 2025

Maria Giusy Naccarato, Counsel, Simmons & Simmons

Il contributo analizza le misure di contrasto connesse al divieto di finanziamento - imposto dalla Legge 220 del 9 dicembre 2021 -  di imprese coinvolte nella produzione o commercio di mine antipersona e munizioni a grappolo, approfondendo in particolare la
Attualità

Parent Company Guarantee e fideiussione omnibus

Alla ricerca di un compromesso tra prassi e giurisprudenza
10 Marzo 2025

Luigi Mula, Legal Director, DLA Piper

Il contributo analizza l'istituto delle Parent Company Guarantees, focalizzandosi sul discusso tema della qualificazione di tali garanzie e verificando se sia possibile individuare un compromesso tra la prassi e la giurisprudenza sullo specifico aspetto dell’importo massimo garantito.
Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Stato e imprese nella climate change litigation

3 Aprile 2025

Massimo D’Auria, Professore Ordinario di Diritto privato, Università di Siena

Prendendo spunto dall’analisi sul contenzioso climatico orizzontale e verticale affrontato dal Tribunale di Roma, il saggio si propone di analizzare criticamente la convergenza riscontrabile sul tema della responsabilità dello Stato e delle imprese multinazionali verso un esito rivolto a sancire
Articoli

L’in house providing nei servizi pubblici di rilevanza economica: la prospettiva del diritto dell’economia a qualche anno dal riordino

14 Marzo 2025

Caterina Luisa Appio, Professore ordinario di diritto dell’economia, Università LUM Giuseppe Degennaro

Davide De Filippis, Professore a contratto in Diritto dei mercati finanziari, Università LUM Giuseppe Degennaro

Il contributo analizza la collocazione della modalità in house di affidamento dei servizi pubblici di rilevanza economica all’esterno del perimetro del gioco concorrenziale nella prospettiva del diritto dell’economia, provando a inquadrare il modello nella dinamica dell’intervento dello Stato nell’economia.