WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ABF

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Conto corrente bancario: il Collegio di Coordinamento ABF sulla clausola di compensazione

29 Marzo 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 1 febbraio 2021, n. 2438 ]
Con Decisione n. 2438 del 01 febbraio 2021 il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) ha espresso i seguenti principi di diritto con riguardo alla vessatorietà della clausola di compensazione presente in un conto corrente bancario. 1. Qualora
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Lexitor: per l’ABF di Bari si applica anche ai contratti di credito immobiliare

15 Marzo 2021
[ Collegio ABF di Bari, 12 novembre 2020, n. 20119 – Pres. De Caroli, Rel. Positano ]
Con Decisione N. 20119 del 12 novembre 2020 il Collegio ABF di Bari ha ritenuto che i principi di diritto espressi nella sentenza Lexitor della Corte di Giustizia UE, pur espressamente riferiti alla Direttiva 2008/48/CE sul credito ai consumatori, siano
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Buoni fruttiferi postali cointestati: confermato l’orientamento del Collegio di coordinamento ABF

26 Gennaio 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 10 novembre 2020, n. 19782 ]
Con la decisione n. 19783/20 appena pubblicata il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è tornato sul tema relativo al diritto del contitolare di buoni fruttiferi postali, sottoscritti con la clausola “pari facoltà di rimborso” (PFR), di riscuotere i
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Il Collegio di coordinamento ABF su contraffazione di assegni circolari e responsabilità della banca negoziatrice

26 Gennaio 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 24 novembre 2020, n. 20978 ]
Con la decisione n. 20978/20 appena pubblicata il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è tornato sul tema della contraffazione di assegni circolari, con particolare riguardo alla responsabilità della banca negoziatrice e della banca apparente emittente in caso di
Dossier
Diritto dell'Impresa dopo la Pandemia Provvedimenti

Decreto Liquidità: insindacabilità nel merito della valutazione del merito creditizio del cliente da parte dell’intermediario

5 Gennaio 2021
[ ABF Bari, 17 novembre 2020, n. 20376 – Pres. De Carolis, Rel. Cardarelli ]
ABF Bari, 17 novembre 2020, n. 20376 – I finanziamenti previsti nel decreto liquidità non sono distribuiti a mera richiesta, ma è, invece, sempre prevista una valutazione del merito creditizio da parte dell’intermediario, posto che l’art. 13, lett. g-quater stabilisce
Flash News
ADR

ABF: i dati sui ricorsi del 3° trimestre 2020

30 Novembre 2020
Fonte: sito Arbitro Bancario Finanziario
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Fideiussione omnibus secondo modello ABI: la decisione del Collegio di coordinamento ABF

12 Ottobre 2020
Il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è pronunciato sulla validità della fideiussione omnibus secondo lo schema negoziale diffuso dall’ABI nel 2003. Sul punto si ricorda come la Banca d’Italia, con provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005
Flash News
ADR

ABF: i dati sui ricorsi del 2° trimestre 2020

23 Settembre 2020
Fonte: sito Arbitro Bancario Finanziario 
Attualità
Servizi bancari e finanziari

Le modifiche alle disposizioni di Banca d’Italia sull’ABF

9 Settembre 2020

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

Il 12 agosto 2020 Banca d’Italia ha pubblicato la nuova versione delle disposizioni che regolano il funzionamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, a conclusione di un lungo iter iniziato nel dicembre 2018, quando era stata aperta la pubblica consultazione.
Flash News
ADR

Arbitro Bancario e Finanziario: in GU le nuove Disposizioni di Banca d’Italia

31 Agosto 2020
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 215 del 29 agosto 2020 le nuove disposizioni di Banca d’Italia sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. Le novità realizzano l’allineamento con le previsioni della
Approfondimenti
Rapporti bancari

Sentenza Lexitor: quali risvolti alla luce degli inadempimenti degli intermediari alle decisioni dell’Arbitro Bancario Finanziario?

20 Agosto 2020

Biagio Campagna, Cultore di diritto Bancario, Università “La Sapienza” di Roma

Sommario. 1. Premessa: il principio di diritto stabilito dal Collegio di Coordinamento ABF n. 26525 del 2019 – 2. Il tema “decidendum” o meglio della discordia? – 3. Rimborsabilità della commissione di intermediazione: in quanto scelta commerciale dell’intermediario non sussiste
Flash News
ADR

Arbitro Bancario e Finanziario: le nuove Disposizioni di Banca d’Italia

18 Agosto 2020
Con Provvedimento del 12 agosto 2020, Banca d’Italia ha emanato le nuove Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04