WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

ABF

Dossier
Diritto dell'Impresa dopo la Pandemia Provvedimenti

Decreto Liquidità: insindacabilità nel merito della valutazione del merito creditizio del cliente da parte dell’intermediario

5 Gennaio 2021
[ ABF Bari, 17 novembre 2020, n. 20376 – Pres. De Carolis, Rel. Cardarelli ]
ABF Bari, 17 novembre 2020, n. 20376 – I finanziamenti previsti nel decreto liquidità non sono distribuiti a mera richiesta, ma è, invece, sempre prevista una valutazione del merito creditizio da parte dell’intermediario, posto che l’art. 13, lett. g-quater stabilisce
Flash News
ADR

ABF: i dati sui ricorsi del 3° trimestre 2020

30 Novembre 2020
Fonte: sito Arbitro Bancario Finanziario
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Fideiussione omnibus secondo modello ABI: la decisione del Collegio di coordinamento ABF

12 Ottobre 2020
Il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è pronunciato sulla validità della fideiussione omnibus secondo lo schema negoziale diffuso dall’ABI nel 2003. Sul punto si ricorda come la Banca d’Italia, con provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005
Flash News
ADR

ABF: i dati sui ricorsi del 2° trimestre 2020

23 Settembre 2020
Fonte: sito Arbitro Bancario Finanziario 
Attualità
Servizi bancari e finanziari

Le modifiche alle disposizioni di Banca d’Italia sull’ABF

9 Settembre 2020

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

Il 12 agosto 2020 Banca d’Italia ha pubblicato la nuova versione delle disposizioni che regolano il funzionamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, a conclusione di un lungo iter iniziato nel dicembre 2018, quando era stata aperta la pubblica consultazione.
Flash News
ADR

Arbitro Bancario e Finanziario: in GU le nuove Disposizioni di Banca d’Italia

31 Agosto 2020
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 215 del 29 agosto 2020 le nuove disposizioni di Banca d’Italia sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. Le novità realizzano l’allineamento con le previsioni della
Approfondimenti
Rapporti bancari

Sentenza Lexitor: quali risvolti alla luce degli inadempimenti degli intermediari alle decisioni dell’Arbitro Bancario Finanziario?

20 Agosto 2020

Biagio Campagna, Cultore di diritto Bancario, Università “La Sapienza” di Roma

Sommario. 1. Premessa: il principio di diritto stabilito dal Collegio di Coordinamento ABF n. 26525 del 2019 – 2. Il tema “decidendum” o meglio della discordia? – 3. Rimborsabilità della commissione di intermediazione: in quanto scelta commerciale dell’intermediario non sussiste
Flash News
ADR

Arbitro Bancario e Finanziario: le nuove Disposizioni di Banca d’Italia

18 Agosto 2020
Con Provvedimento del 12 agosto 2020, Banca d’Italia ha emanato le nuove Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari.
Flash News
ADR

Arbitro Bancario Finanziario (ABF): pubblicate le modifiche alla procedura

21 Luglio 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 181 del 20 luglio 2020 il decreto del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio (CICR) 10 luglio 2020 di modifica della delibera CICR n. 275 del 29 luglio 2008 in materia di risoluzione
Flash News
ADR

ABF: pubblicata la relazione sull’attività 2019

9 Luglio 2020
Banca d’Italia ha pubblicato la Relazione sull’attività svolta dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nel 2019. In particolare, evidenzia l’ABF, lo scorso anno è proseguito il calo dei ricorsi presentati all’Arbitro (22.059, -18 per cento). Alla flessione ha contribuito l’allineamento agli orientamenti
Dossier
Spunti dall'ABF Massime e Commenti

Il Collegio di Coordinamento ABF sul ritardo nella portabilità del conto corrente

15 Giugno 2020
[ Collegio di Coordinamento ABF, 13 dicembre 2019, n. 26297 ]
Le diversità strutturali e disciplinari tra conto corrente bancario e conto di pagamento escludono l’applicabilità al primo della penale di diritto privato per il ritardo nel trasferimento dei servizi di pagamento di cui all’art. 126 – septiesdecies del Testo unico
Flash News
ADR

ABF e ACF: Protocollo d’intesa Banca d’Italia e Consob per sviluppare forme di collaborazione

20 Marzo 2020
Banca d’Italia e Consob hanno stipulato un Protocollo d’intesa volto ad istituire meccanismi di coordinamento e di scambio informativo tra i sistemi ABF e ACF, nel rispetto dell’autonomia dei rispettivi Collegi, su questioni di merito e di rito di possibile

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter