WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ABF

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Trasparenza bancaria: l’ABF sul diritto di ricevere copia della documentazione

27 Settembre 2021
[ Collegio coordinamento ABF Decisione 22 giugno 2021 n. 15404 ]
Con decisione n. 15404 del 22 giugno 2021 il Collegio coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha espresso il seguente principio relativo al diritto del cliente di ricevere copia della documentazione bancaria, con riferimento agli estratti del conto corrente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Ricorso all’ABF prima dello scadere dei termini per la risposta al reclamo

27 Settembre 2021
[ Collegio coordinamento ABF Decisione 22 giugno 2021 n. 15400 ]
Con decisione n. 15400 del 22 giugno 2021 il Collegio coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha espresso il seguente principio di diritto relativamente alla questione dell'ammissibilità del ricorso presentato prima del decorso del termine per la risposta al reclamo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

L’ABF su inadempimento del fornitore ed incidenza sul contratto di credito collegato

4 Agosto 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 17 maggio 2021, n. 12645 ]
Nel procedimento instaurato ai sensi dell’art.125-quinquies del T.U.B. incombe sul ricorrente l’onere di provare l’inadempimento di non scarsa importanza del fornitore.Al fine di accertare il diritto del consumatore alla risoluzione del contratto di credito, il Collegio è competente a valutare
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Servizi di pagamento: l’ABF sul termine di segnalazione di operazioni non autorizzate

4 Agosto 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 05 maggio 2021, n. 11676 ]
Il termine di 13 mesi previsto dall’articolo 9 del d.lgs. n. 11/2010 ha natura di termine di decadenza, tale per cui, in assenza della richiesta di rettifica e/o di una contestazione del cliente del sistema bancario entro 13 mesi dal
Flash News
ADR

ABF: pubblicata la relazione sull’attività 2020

20 Luglio 2021
Banca d’Italia ha pubblicato la Relazione sull’attività svolta dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nel 2020.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Pignoramento esattoriale: per il Collegio di coordinamento esclusa la competenza dell’ABF

28 Aprile 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 24 marzo 2021, n. 8088 ]
Rientrano tra le controversie per le quali è pendente un procedimento di esecuzione forzata che sono sottratte, in base alle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari emanate dalla Banca
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Carte di pagamento: il Collegio di coordinamento ABF sul mancato preavviso della revoca

28 Aprile 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 24 marzo 2021, n. 8089 ]
In difetto del preavviso della revoca dell’autorizzazione all’utilizzo di carte di pagamento, la segnalazione in CAI deve ritenersi effettuata in carenza del suo presupposto formale e, quindi, in violazione dell’art.10 ter della legge n. 386/1990; l’illegittimità della segnalazione comporta, di
Flash News
ADR

ABF: modifica delle modalità di presentazione dei ricorsi in modalità cartacea

31 Marzo 2021
Con comunicato del 30 marzo 2021, l’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) ha reso noto che a partire dal 1° aprile 2021, nei casi in cui il ricorso debba essere presentato in modalità cartacea potrà essere utilizzata, per la relativa trasmissione,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Conto corrente bancario: il Collegio di Coordinamento ABF sulla clausola di compensazione

29 Marzo 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 1 febbraio 2021, n. 2438 ]
Con Decisione n. 2438 del 01 febbraio 2021 il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) ha espresso i seguenti principi di diritto con riguardo alla vessatorietà della clausola di compensazione presente in un conto corrente bancario. 1. Qualora
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Lexitor: per l’ABF di Bari si applica anche ai contratti di credito immobiliare

15 Marzo 2021
[ Collegio ABF di Bari, 12 novembre 2020, n. 20119 – Pres. De Caroli, Rel. Positano ]
Con Decisione N. 20119 del 12 novembre 2020 il Collegio ABF di Bari ha ritenuto che i principi di diritto espressi nella sentenza Lexitor della Corte di Giustizia UE, pur espressamente riferiti alla Direttiva 2008/48/CE sul credito ai consumatori, siano
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Buoni fruttiferi postali cointestati: confermato l’orientamento del Collegio di coordinamento ABF

26 Gennaio 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 10 novembre 2020, n. 19782 ]
Con la decisione n. 19783/20 appena pubblicata il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è tornato sul tema relativo al diritto del contitolare di buoni fruttiferi postali, sottoscritti con la clausola “pari facoltà di rimborso” (PFR), di riscuotere i
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Il Collegio di coordinamento ABF su contraffazione di assegni circolari e responsabilità della banca negoziatrice

26 Gennaio 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 24 novembre 2020, n. 20978 ]
Con la decisione n. 20978/20 appena pubblicata il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è tornato sul tema della contraffazione di assegni circolari, con particolare riguardo alla responsabilità della banca negoziatrice e della banca apparente emittente in caso di

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02