WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Accertamento

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRES - IRAP

Efficacia del giudicato tributario e contestazioni di utili extra bilancio

23 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 settembre 2024, n. 25267 – Pres. Napolitano, Rel. Ciafardini ]
Con l’ordinanza n. 25267/2024, la Cassazione, sul tema dell’efficacia “riflessa” del giudicato tributario, ha statuito che, relativamente alle controversie sull’accertamento di utili extra bilancio, la pronuncia che decide sulla società produce effetti anche nel giudizio gravante sul suo socio.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Estraneità alla gestione sociale e presunzione attribuzione pro quota di utili

24 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 29 luglio 2024, n. 21158 – Pres. Bruschetta, Rel. Nonno ]
Con la sentenza n. 21158/2024, la Cassazione ha statuito che, in tema di accertamento presuntivo nei confronti di una s.r.l. a ristretta base azionaria, la prova contraria da parte del socio non può limitarsi alla dimostrazione dell’estraneità rispetto alla gestione
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Notifica dell’avviso di accertamento ed effetti dell’estinzione di società

20 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, sez. tributaria, 15 agosto 2024, n. 21981, Pres. Caradonna, Rel. Leuzzi ]
La Cassazione, con sentenza n. 21981/2024, ha accolto l’impugnazione proposta dall’erede di un socio accomandatario e liquidatore di una società in accomandita semplice estinta, avverso una sentenza del TAR relativa ai vizi di motivazione di un avviso di accertamento fiscale.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Mancata notifica dell’accertamento agli ex amministratori della fallita

9 Agosto 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. Trib., 30 luglio 2024, n. 21333 – Pres. Biagio, Rel. Leuzzi ]
Con la sentenza n. 21333/2024, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della mancata notifica di avvisi di accertamento agli ex amministratori di società fallita per il recupero di imposte afferenti a periodi antecedenti alla sentenza dichiarativa di fallimento.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Raddoppio dei termini di accertamento anche per il cessionario d’azienda

1 Agosto 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. Tributaria, 13 febbraio 2024, n. 3953 – Pres. Macagno; Rel. Di Marzio ]
Con la sentenza n. 3953 del 13 febbraio 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema del raddoppio dei termini di accertamento nei confronti del cessionario d'azienda, considerato responsabile ai sensi dell'art. 14 del D. Lgs. 472/1997.
Flash News
Lavoro

Diffida amministrativa e semplificazione controlli ispettivi: indicazioni INL

1 Agosto 2024
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative al personale ispettivo sul D. Lgs. 103/2024 recante la semplificazione dei controlli sulle attività economiche, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 167 del 18 luglio 2024.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Sull’accertamento all’ex socio che rinvia alla motivazione dell’atto notificato alla società 

2 Luglio 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 19 giugno 2024,  n. 16968 – Pres. Cataldi, Rel. Crivelli ]
Con sentenza n. 16968/2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di accertamento notificato ai soci di una società a ristretta base partecipativa, che rinvii “per relationem” alla motivazione dell’atto notificato alla società.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

La revisione delle sanzioni tributarie in GU: gli ambiti di intervento

1 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024 il D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, recante la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'art. 20 L. 111/2023.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso Fiscalità finanziaria

Tassa sui contratti di borsa: il termine di decadenza per il rimborso

22 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 26 marzo 2024, n. 9340 – Pres. Sorrentino, Rel. Dell’Orfano ]
Con ordinanza n. 9340/2024, la Cassazione ha chiarito che, in tema di tassa sui contratti di borsa, il termine triennale di decadenza, ai fini della richiesta di restituzione della tassa versata in eccedenza, decorre dalla liquidazione definitiva da parte del
Approfondimenti
Fiscalità

Crediti di imposta inesistenti e non spettanti

Tra l’intervento delle Sezioni Unite e la riforma del regime sanzionatorio
8 Marzo 2024

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Matteo Chionchio, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo affronta la distinzione tra crediti di imposta inesistenti e non spettanti, alla luce delle recenti sentenze delle Sezioni unite della Cassazione e delle modifiche al regime sanzionatorio penale ed amministrativo previste dalla riforma fiscale.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale Fiscalità internazionale Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Accertamento tributario: in Gazzetta Ufficiale il decreto di modifica

22 Febbraio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 Febbraio 2024 il Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, recante disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale, che entra in vigore dal 22 febbraio 2024.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Adempimento collaborativo: le nuove disposizioni in Gazzetta Ufficiale

4 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 03 gennaio 2024 il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 221, recante disposizioni in materia di adempimento collaborativo.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03