WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Accordi di ristrutturazione

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accordi di ristrutturazione

Gli effetti del successivo fallimento sugli accordi di ristrutturazione

3 Febbraio 2025
[ Cassazione civile, Sezione I, 17 Dicembre 2024, n. 32996 – Pres. Cristiano, Rel. Pazzi ]
La Corte di Cassazione, Sezione I, con sentenza n. 32996/2024, si è pronunciata sugli effetti della dichiarazione di fallimento successiva all'omologazione degli accordi di ristrutturazione, in relazione ai singoli crediti oggetto di accordo omologato, da ammettere al passivo fallimentare.
Flash News
Crisi di impresa Imprese

Contributo addizionale: il termine finale per l’esonero per le imprese in crisi

28 Gennaio 2025
INPS, con messaggio 283/2025 ha reso noto il termine finale del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale, per le aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell'esercizio d'impresa, che si avvalgono di interventi di integrazione salariale.
Flash News
Crisi di impresa

Parere conforme su transazione fiscale: l’ufficio AE competente

3 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 456918/2024, ha definito l'Ufficio dell'Agenzia competente ad esprimere il parere conforme di cui all’art. 63, c. 2, CCII, in materia di transazione fiscale, nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Flash News
Crisi di impresa Fiscalità d'impresa

Transazione fiscale: nuove competenze per l’adesione alla proposta

27 Dicembre 2024
Con Provvedimento del 23 dicembre 2024, Protocollo n. 456918, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune specifiche relativamente all’attribuzione di competenze sugli adempimenti in materia di transazione fiscale ai sensi dell’art. 63 CCII nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Flash News
Crisi di impresa

Transazione fiscale e contributiva CCII: precisazioni INPS

28 Ottobre 2024
L’INPS, con messaggio n. 3553/2024, approfondisce le disposizioni normative sulla transazione su crediti tributari e contributivi nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, e delle procedure di concordato preventivo, come modificate dal terzo correttivo al CCII.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Accordi di ristrutturazione dei debiti: effetti e tutele per i non aderenti

1 Agosto 2024

Federico Vermicelli, Partner, BonelliErede

PierDanilo Beltrami, Of Counsel, BonelliErede

Francesco Carelli, BonelliErede

Anita Vanucci, BonelliErede

Il contributo affronta il tema degli effetti dell’accordo di ristrutturazione per i creditori non aderenti e le azioni a tutela degli stessi.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accordi di ristrutturazione

Piano del consumatore e ammissibilità della dilazione dei pagamenti

11 Luglio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 21 febbraio 2024, n. 4622 – Pres. Terrusi, Rel. Perrino ]
Con l’ordinanza n. 4622/2024, la Prima sezione della Cassazione si è pronunciata in relazione alla legittimità della dilazione nei pagamenti di notevole durata, oltre l’anno dall’omologazione del piano del consumatore previsto dall’art. 8, comma 4, della legge n. 3 del
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accordi di ristrutturazione

Accordo di ristrutturazione dei debiti e assegnazione di azioni speciali

9 Maggio 2024
[ Trib, Bologna, Sez. IV, 30 gennaio 2024 – Pres. Dott. Guernelli, Rel. Dott.ssa Rimondini ]
Con sentenza del 30.01.2024, il Tribunale di Bologna si è pronunciato in tema di ammissibilità di un accordo di ristrutturazione dei debiti ad efficacia estesa stipulato dalla società con alcuni obbligazionisti titolari di obbligazioni convertibili in azioni.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele Esecuzioni e Pignoramenti Fallimentare - Restructuring Crisi bancarie

Ristrutturazione bancaria e azioni esecutive del cessionario di un mutuo fondiario

7 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 6 novembre 2023, n. 30738 -Pres. De Stefano, Rel. Fanticini ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30738 di data 6 novembre 2023, (Pres. De Stefano; Rel. Fanticini) ha stabilito che per i crediti della banca ceduti nell’ambito di una ristrutturazione, il cessionario di mutuo fondiario può intraprendere azioni esecutive
Flash News
Crisi di impresa

Transazione fiscale: adempimenti dell’Agenzia in ambito accordi di ristrutturazione

30 Gennaio 2024
Provvedimento Prot. n. 21447 del 29 gennaio 2024 dell’Agenzia delle Entrate, recante adempimenti in materia di transazione di cui all’art. 63 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCll) nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito: trattamento IRAP

20 Gennaio 2023
Con Risposta n. 104/2023, l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IRAP delle sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito.
Flash News
Crisi di impresa

Ristrutturazione del debito e Covid-19: la consultazione dell’FSB

29 Giugno 2021
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una consultazione pubblica relativa alla gestione della ristrutturazione del debito delle società e i relativi riflessi sul sistema finanziario. In particolare, la consultazione ha ad oggetto:

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02