WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Accordi di ristrutturazione

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accordi di ristrutturazione

Sulla ricorribilità in cassazione del decreto della corte di appello che rigetta il reclamo contro il decreto di diniego di omologazione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti

27 Maggio 2016

Domenico Siracusa, Trainee presso GLG & Partners

[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 aprile 2016, n. 7958 – Pres. Nappi, Rel. Didone ]
Nell’ordinanza in esame la Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente − per l’eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite − circa la questione della ricorribilità in Cassazione del decreto della corte di appello che rigetta il
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il nuovo accordo di ristrutturazione dei debiti e la convenzione di moratoria con intermediari finanziari (Art. 182 septies L.F.)

24 Febbraio 2016

Avv. Ugo Calò, partner, Dott.ssa Greta Pede, DLA Piper

1. Il nuovo art. 182 septies L.F. introdotto dal D.L. 83/2015
Attualità
Crisi e insolvenza

Curatori fallimentari e ristrutturazione del debito: ancora sulle novità del d.l. 83/2015

1 Luglio 2015

Cristian Fischetti

Curatore fallimentare
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Sorte dei creditori non aderenti ad un accordo di ristrutturazione omologato in caso di successivo fallimento del debitore

10 Febbraio 2014

Fabrizio Dotti e Azzurra Camillieri, Simmons & Simmons

L’accordo di ristrutturazione dei debiti, stipulato dall’impresa in crisi con creditori che rappresentano almeno il 60% dei crediti ed omologato dal Tribunale (come previsto dall’art. 182 bis della legge fallimentare), è divenuto negli ultimissimi anni di frequente uso, grazie ad
Flash News
Crisi di impresa Lavoro

Accordo di ristrutturazione del debito ed esenzione dal versamento del contributo di ingresso mobilità

12 Dicembre 2013
Approfondimenti
Fiscalità

La deducibilità delle perdite su crediti generate dagli accordi di ristrutturazione dei debiti e dei piani attestati ex art. 67 l.f.

12 Settembre 2013

Giulio Andreani, Professore di diritto tributario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, Dottore commercialista


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02