L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha pubblicato i dati relativi alla sua attività per l’anno 2020. In particolare, evidenzia l’ACF, sono 1.772 i ricorsi pervenuti l’anno scorso all’Arbitro (+5,6% rispetto ai 1.678 del 2019). Sale con ciò a 7.113
Secondo i dati riportati sul sito ufficiale dell’ACF, nel corso del 2019 gli intermediari non hanno «adempiuto» a 251 delle 473 decisioni emesse dall’Arbitro in accoglimento delle richieste dei clienti (nel 2020, gli inadempimenti sono ancora saliti, attestandosi sopra quota
1. Premessa Con la decisione n. 2856 del 3 settembre 2020, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha statuito che la condotta di un cliente che abbia ripetutamente, e in tempi diversi, investito nel medesimo strumento finanziario, denota la sua perfetta
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha pubblicato i dati relativi alla sua attività per il primo semestre 2020. In particolare, dal 1° al 30 giugno scorso sono pervenuti all’ACF 874 nuovi ricorsi, che ha portato ad oltre 6.200 il
ACF: la relazione sull’attività 2019 dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie
2 Aprile 2020
È stata Pubblicata la relazione sull’attività svolta dall’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) nell’anno 2019. Nel corso del 2019 sono pervenuti 1.678 ricorsi; 5.341 al 31 dicembre scorso, a conclusione del primo triennio di attività. Sono quasi 5.800 i ricorsi
Nullità selettiva: l’applicazione, da parte dell’ACF, dei principi espressi dalle Sezioni Unite
31 Marzo 2020
Vittorio Pisapia, Partner fondatore, FiveLex Studio Legale
I. Premessa 1. Le due decisioni dell’ACF n. 2127 dell'8 gennaio 2020 e n. 2297 del 2 marzo 2020 sono, a quanto consta, le prime che hanno applicato (o richiamato) i principi espressi dalle Sezioni Unite della Cassazione con la
ABF e ACF: Protocollo d’intesa Banca d’Italia e Consob per sviluppare forme di collaborazione
20 Marzo 2020
Banca d’Italia e Consob hanno stipulato un Protocollo d’intesa volto ad istituire meccanismi di coordinamento e di scambio informativo tra i sistemi ABF e ACF, nel rispetto dell’autonomia dei rispettivi Collegi, su questioni di merito e di rito di possibile
ACF: in consultazione le modifiche all’Arbitro per le Controversie Finanziarie della Consob
19 Dicembre 2019
In data odierna Consob ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche al Regolamento sull’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) approvato con Delibera n. 19602 del 4 maggio 2016. Le principali modifiche riguardano:
Arbitro per le Controversie Finanziarie: pubblicata la Relazione annuale 2018
1 Aprile 2019
Consob ha pubblicato la Relazione Annuale per il 2018 dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf). La Relazione evidenzia come l’AcF abbia concluso il secondo anno di attività con risultati positivi e di come esso vada progressivamente consolidando il proprio ruolo
Il 4 aprile si terrà in Cassazione un Convegno su ABF e ACF
18 Marzo 2019
Il prossimo 4 aprile 2019 si terrà presso la Corte di Cassazione un convegno su “ABF e ACF: deflattori o interpreti tecnici? “Giurisprudenze” a confronto”.
ACF: pubblicati i dati sui rimborsi previsti dal mille-proroghe
3 Dicembre 2018
Consob ha reso noti i numeri concernenti i rimborsi accordati dall’Arbitro per le controversie finanziarie (ACF) sui ristori parziali previsti dal decreto n. 108 del 21 settembre 2018 (c.d. mille-proroghe) e su cui l’Arbitro doveva pronunciarsi entro il 30 novembre
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03