Donazioni di quote: imposta dovuta se il beneficiario è controllante
29 Marzo 2024
Con Risposta a interpello n. 72/2024, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che l’esenzione dall’imposta di donazione per le donazioni di quote societarie di controllo, effettuate a favore del coniuge o dei discendenti, non spetta nel caso in cui i beneficiari
Detassazione sopravvenienze attive e accordo di ristrutturazione dei debiti
29 Marzo 2024
Con risposta ad interpello n. 49/2024, l’Agenzia delle entrate offre chiarimenti in merito all'applicazione dell’art. 88, comma 4-ter, TUIR con riferimento alle sopravvenienze attive rinvenienti da un Accordo di ristrutturazione dei debiti omologato.
I codici tributo F24 per i crediti indebitamente compensati
28 Marzo 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 18/E del 27 marzo 2024 ha indicato i codici tributo da utilizzare per il versamento delle somme derivanti dal recupero del credito indebitamente utilizzato in compensazione, da parte del sostituto di imposta, a seguito
Non concorre alla base ACE la riserva negativa da FTA dell’IFRS 9
26 Marzo 2024
Con Risposta n. 38/2024, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’irrilevanza, ai fini del computo della base ACE, del principio contabile IFRS 9, in relazione alle attività finanziarie detenute da una banca.
Atti di aggiornamento del catasto: modalità di pagamento dei tributi per gli Ordini professionali
22 Marzo 2024
Provvedimento del Direttore AE n. 148004, che estende l’ambito di applicazione della modalità di pagamento dei tributi dovuti per la presentazione telematica degli atti di aggiornamento del catasto, con versamento di somme sul conto corrente unico nazionale, da parte degli Ordini e
Modalità di ripartizione delle riserve di rivalutazione e scissione aziendale: chiarimenti AE
21 Marzo 2024
[ Agenzia delle Entrate, Risposta ad interpello del 26 gennaio 2024 n. 17
]
Con risposta n. 17/2024, l’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti sui profili applicativi del regime di rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni ex art. 110 del D.L. 104/2020.
Servizi di mobilità sostenibile per i dipendenti, welfare aziendale e imposizione fiscale
21 Marzo 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 74/2024 chiarisce se l'utilizzazione dei servizi di mobilità sostenibile (car sharing e monopattini elettrici) realizzati da una società per agevolare il percorso casa-lavoro dei dipendenti, possa rientrare tra le iniziative di welfare escluse da
LIPE 2024: aggiornata la soglia per il versamento minimo
15 Marzo 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 14 marzo 2024, ha modificato le informazioni da trasmettere per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA di cui all’art. 21-bis del D.L. 78/2010.
Modifiche ai servizi AE in tema di fatture elettroniche
11 Marzo 2024
L’AE ha pubblicato il provvedimento n. 105669/2024, di modifica del precedente provvedimento n. 433608/2022 che disciplina i servizi che l’Agenzia mette a disposizione dei contribuenti al fine di agevolarli nell’adempimento degli obblighi in materia di fatturazione elettronica.
Welfare aziendale e Legge di bilancio 2024: istruzioni AE
7 Marzo 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 5/E del 6 marzo 2024 fornisce istruzioni operative in relazione alle novità fiscali riguardanti il welfare aziendale, il trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e festivo per i dipendenti di alcuni settori e il
Certificazioni Uniche: chiarimenti AE sul termine di presentazione
4 Marzo 2024
Con Risoluzione n. 13/E del 4 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti in ordine al termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche (CU) di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente.
ISA 2023 e concordato preventivo biennale: pubblicati i modelli e le istruzioni AE
1 Marzo 2024
Approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), e il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03