WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Agenzia delle Entrate

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Atti d’imposizione tributaria: il punto delle Sezioni Unite su notifica e perfezionamento

20 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 17 dicembre 2021, n. 40543 – Pres. Virgilio, Rel. Crucitti ]
In materia di notificazione degli atti di imposizione tributaria e agli effetti di questa sull’osservanza dei termini, previsti dalle singole leggi d’imposta, di decadenza al potere impositivo, il principio della soggezione impositiva degli effetti della notificazione, sancito per gli atti
Approfondimenti
Fiscalità

ESG e fiscalità: il fattore di sostenibilità della governance, letto attraverso il Tax Control Framework

20 Dicembre 2021

Marco Lio, Tax Partner, PwC TLS

Le imposte giocano un ruolo significativo nella dinamica della sostenibilità, oggi riassunta nel trifoglio ESG - Environmental, Social e Governance - nato sotto l’egida dell’ONU ed entrato nel lessico quotidiano: oltre al diretto collegamento di taluni tributi con il fattore
Attualità
Finanza Fiscalità finanziaria

MLBO e transaction costs: holding e detrazione IVA

13 Dicembre 2021

Fabio Oneglia, Co-Managing Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Lorena Ceresi, Associate, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Con la Risposta all’interpello 758 del 3 novembre 2021, nel caso di una holding dinamica e di un’operazione di Merger Leveraged Buy-Out (“MLBO“), l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla soggettività passiva ed al diritto di detrazione ai
Flash News
Agevolazioni fiscali

Compensazione del credito ACE: dall’AE il nuovo codice tributo

13 Dicembre 2021
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 70/E del 10 dicembre 2021, ha istituto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta ACE di cui all’articolo 19 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito,
Flash News
Fiscalità generale

Controllo automatizzato delle dichiarazioni: chiarimenti AE sulla definizione agevolata

13 Dicembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 345838 del 3 dicembre 2021 sulla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Investire il TFM accantonato in una polizza non ne mina la deducibilità

10 Dicembre 2021

Maria Cristina Latino

[ Cassazione Civile, Sez. V, 16 febbraio 2021, n. 3994– Pres. Sorrentino, Rel. Pirari ]
L’Agenzia delle Entrate aveva preteso il pagamento di somme a titolo di maggiore IRES e IRAP, oltre sanzioni e interessi, rettificando alcune poste inserite nella dichiarazione dei redditi di una società.
Flash News
Fiscalità internazionale

Nazionalizzazione società estera: sì all’utilizzo della p. iva della stabile organizzazione in Italia

3 Dicembre 2021
Con risposta n. 800 del 3 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo della partita IVA attribuita alla stabile organizzazione a seguito di nazionalizzazione della società estera.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IVA

Principio del favor rei non applicabile in presenza di fattispecie sanzionatorie diverse

3 Dicembre 2021

Luca Cicozzetti, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 28 ottobre 2020, n. 23698 – Pres. Chindemi, Rel. De Masi ]
La violazione contestata dall’Amministrazione finanziaria a una S.r.l., che ha omesso di registrare fatture relative ad acquisti intracomunitari, non ha carattere meramente formale.
Attualità
Banche e intermediari Fiscalità generale

Violazione di obblighi di comunicazione dell’intermediario finanziario all’Agenzia delle Entrate

3 Dicembre 2021

Lorenzo Banfi, Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Tonio Di Iacovo, Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Con l’Ordinanza in commento, la Suprema Corte è intervenuta sul tema del mancato rispetto degli obblighi di comunicazione incombenti sugli operatori finanziari. La fattispecie trae origine dalla condotta tenuta da una Banca a seguito della richiesta, avanzata dall’Agenzia delle Entrate
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IVA

IVA: escluso l’obbligo di attivazione del contraddittorio endoprocedimentale

2 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 27 ottobre 2021, n. 30259 – Pres. Mocci, Rel. La Torre ]
Escluso un obbligo generalizzato di contraddittorio endoprocedimentale, rispetto all’IVA, il giudice tributario di appello è tenuto a effettuare la c.d. “prova di resistenza” in relazione alle riprese IVA, ossia verificare in concreto la “non pretestuosità” dell’opposizione.
Flash News
Fiscalità generale

Bonus edilizi e Superbonus: chiarimenti AE sulle novità del Decreto anti-frodi

30 Novembre 2021
Con Circolare n. 16 del 29 novembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha emanato le proprie linee guida in materia di Superbonus e altre agevolazioni nel settore dell’edilizia alla luce delle modifiche introdotte dal decreto-legge 11 novembre 2021 n. 157.
Flash News
Fiscalità internazionale Previdenza complementare

Fondi pensione transfrontalieri: sull’applicabilità dell’imposta sostitutiva

30 Novembre 2021
I fondi pensione transfrontalieri (o paneuropei o IORP), disciplinati nell'ordinamento interno dall'articolo 15-ter del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, come modificato dal decreto legislativo 13 dicembre 2018, n. 147, che ha recepito la direttiva (UE) 2016/2341 (c.d. direttiva

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03