WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Agenzia delle Entrate

Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla fruizione da soggetto fiscalmente non residente

16 Marzo 2021
Con Risposta n. 60 del 28 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) da parte di contribuente fiscalmente non
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla destinazione residenziale dell’immobile

15 Marzo 2021
Con Risposta n. 21 dell’8 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per una serie di interventi su un
Flash News
Agevolazioni fiscali

Crediti d’imposta per la patrimonializzazione delle imprese: dall’AE le modalità per le istanze

12 Marzo 2021
Con Provvedimento direttoriale n. 67800 dell’11 marzo 2021, l’Agenzia delle entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione delle istanze per avvalersi:
Flash News
Agevolazioni fiscali

Pannelli fotovoltaici su area pertinenziale dell’edificio: sì dell’AE al Superbonus

10 Marzo 2021
Con Risposta n. 171 del 10 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per un l’installazione di un impianto
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: l’AE sulla fruizione per interventi su edifici con più unità immobiliari

10 Marzo 2021
Con Risposta n. 168 del 10 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per un intervento di ristrutturazione statica
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla definizione di interventi “trainanti” e “trainati”

10 Marzo 2021
Con Risposta n. 167 del 10 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla definizione di interventi “trainanti” e “trainati” in relazione ad interventi finalizzati alla riqualificazione energetica di un edificio per poter usufruire del Superbonus ai
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla fruizione per ristrutturazione e ampliamento

10 Marzo 2021
Con Risposta n. 24 dell’8 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi di ristrutturazione senza demolizione, con
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla fruizione in caso di edifici collabenti

9 Marzo 2021
Con Risposta n. 161 dell’8 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi realizzati su edifici collabenti.
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sul rilascio dei visti di conformità

5 Marzo 2021
Con Risposta n. 61 del 28 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina prevista dal Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per il rilascio dei visti
Flash News
Agevolazioni fiscali

Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla definizione di edificio autonomo unifamiliare

4 Marzo 2021
Con Risposta n. 9 del 5 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) nel caso in cui l’edificio (villetta
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie

Scissione: chiarimenti AE sul riparto delle posizioni soggettive fiscali

3 Marzo 2021
Con Risposta n. 129 del 2 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul riparto delle posizioni soggettive fiscali in caso di scissione societaria. In particolare, l’Agenzia ha evidenziato come il diritto al riporto a nuovo delle perdite pregresse
Flash News
Agevolazioni fiscali

Bonus fiscali: l’AE sulla trasferibilità dei crediti al consolidato fiscale del gruppo

3 Marzo 2021
Con Risposta n. 133 del 2 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo in compensazione da parte di una società consolidante di crediti d’imposta c.d. “sismabonus” e “risparmio energetico” trasferiti da una società controllata al consolidato

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03