WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Agenzia delle Entrate

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Fatture soggettivamente inesistenti: onere probatorio in capo all’Amministrazione finanziaria

20 Luglio 2020

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 6 luglio 2020, n. 13844 – Pres. Cirillo, Rel. Guida ]
Attraverso l’ordinanza in analisi, la Corte di Cassazione ha colto l’occasione per ribadire ancora una volta che, in caso di contestazione per fatture soggettivamente inesistenti, spetti all’Amministrazione finanziaria provare, anche solo in base a presunzioni, l’inesistenza del fornitore e il
Flash News
Fiscalità generale Lavoro

Premi di risultato: ulteriori chiarimenti Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile

15 Luglio 2020
Con Risoluzione n. 36 del 26 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sul regime fiscale dei premi di risultato erogati ai sensi dell’articolo 1, commi da 182 a 189, legge 28 dicembre 2015, n. 208 e ss.mm.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Cessione a termine di valute: chiarimenti AE sulla tassazione delle plusvalenze

13 Luglio 2020
Con Risposta n. 210 del 13 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle regole di tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere contenute negli articoli 67 e 68 del Testo unico delle imposte
Flash News
Agevolazioni fiscali

Criteri AE per l’applicazione dei crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione

13 Luglio 2020
In attuazione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), con Provvedimento del 10 luglio 2020 Prot. n. 259854/2020 l’Agenzia delle Entrate ha definizione dei criteri e delle modalità di applicazione e fruizione dei crediti d’imposta:
Flash News
Agevolazioni fiscali

Decreto Rilancio: chiarimenti AE sui crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione

13 Luglio 2020
Con Circolare n. 20/E del 10 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito primi chiarimenti di carattere interpretativo e di indirizzo operativo sui crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di
Flash News
Agevolazioni fiscali

Decreto Rilancio: le disposizioni attuative AE per la cessione dei crediti d’imposta a banche e intermediari finanziari

2 Luglio 2020
Con provvedimento del 1° luglio 2020, l’Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 122, comma 2, lettere a) e b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), in tema di cessione
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Accertamento con adesione: i chiarimenti AE sull’obbligo di invito al contraddittorio

22 Giugno 2020
Con Circolare n. 17 del 22 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’obbligo di invito al contraddittorio nell’ambito del procedimento di accertamento con adesione introdotto dall’art. 4-octies del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, che ha inserito il
Editoriali
Fisco

La notte in cui tutte le vacche diventarono nere. Note minime sulle proposte fiscali contenute nel cd. “Piano Italia 2020 – 2022”

17 Giugno 2020

Marco Greggi

Professore ordinario in diritto tributario, Università di Ferrara

Certamente Georg Wilhelm Friedrich Hegel non pensava al diritto tributario quando, scrivendo la Fenomenologia dello Spirito, usò un’immagine molto comune nella lingua tedesca.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Polizze assicurative estere: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

15 Giugno 2020
Con Risposta n. 178 del 11 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli obblighi di sostituto di imposta di compagnia assicurativa estera nei confronti dei soggetti neo-residenti in Italia ai sensi dell’articolo 24-bis del TUIR.
Flash News
IVA

Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti AE sul requisito del controllo di maggioranza

15 Giugno 2020
Con Risposta n. 187 del 12 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di liquidazione IVA di gruppo. In particolare, l’Agenzia ha evidenziato come, nei casi di operazioni straordinarie o altre trasformazioni sostanziali soggettive, vige, ai fini
Flash News
Fiscalità finanziaria

Chiarimenti AE sul regime applicabile ai proventi da operazioni di peer to peer lending

11 Giugno 2020
Con Risposta n. 169 del 09 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile ai proventi derivanti da operazioni di peer to peer lending alla luce della disciplina di cui all’articolo 1, comma 44, della legge
Flash News
Agevolazioni fiscali Fiscalità operazioni straordinarie

Conferimento dell’azienda in una neocostituita società: modalità operative di trasferimento del credito di imposta

26 Maggio 2020
Con Risposta n. 143 del 25 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità operative di trasferimento del credito di imposta articolo 1, commi 98-108 della legge n. 208 del 2015 in caso di conferimento dell’azienda in una

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03