WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Agenzia delle Entrate

Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie

Chiarimenti AE sul regime a “realizzo controllato” in presenza di azioni proprie

25 Maggio 2020
Con Risposta n. 135 del 20 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione del regime a “realizzo controllato” ex articolo 177 comma 2 del TUIR in presenza di azioni proprie. Tale norma disciplina l’ipotesi di conferimento in cui
Flash News
Fiscalità generale

Acquisto dell’immobile da fondo immobiliare: esclusa la detrazione delle spese per interventi di ristrutturazione

25 Maggio 2020
Con Risposta n. 141 del 22 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il regime di detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio in caso di acquisto dell’immobile da un fondo comune d’investimento.
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie

Chiarimenti AE sulla valutazione antiabuso di un’operazione di scissione asimmetrica

31 Marzo 2020
Con Risposta n. 98 del 27 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il carattere abusivo di un’operazione di scissione parziale non proporzionale (c.d.
Flash News
Fiscalità generale

Decreto Cura Italia: chiarimenti AE sulle istanze di accordo preventivo

30 Marzo 2020
Con Circolare n. 7 del 27 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti ed indicazioni operative sulla trattazione delle istanze di accordo preventivo per le imprese con attività internazionale e di determinazione del reddito agevolabile ai fini del c.d.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Decreto Cura Italia: chiarimenti AE sulla sospensione dei termini e accertamento con adesione

26 Marzo 2020
Con Circolare n. 6 del 23 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito primi chiarimenti sulla sospensione dei termini e accertamento con adesione di cui agli articoli 67 e 83 del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 (Decreto Cura Italia).
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Decreto Cura Italia: chiarimenti AE sulla trattazione degli interpelli nel periodo di sospensione dei termini

23 Marzo 2020
Con Circolare n. 4 del 20 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti e indicazioni operative sulla trattazione delle istanze di interpello nel periodo di sospensione dei termini in attuazione dell’articolo 67 del decreto legge 17 marzo 2020 n.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Decreto Cura Italia: chiarimenti AE sui termini per il pagamento degli importi da accertamenti esecutivi

23 Marzo 2020
Con Circolare n. 5 del 05 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti in merito alla sospensione dei termini per il pagamento degli importi dovuti in relazione alla notifica di avvisi di accertamento cosiddetti esecutivi ai sensi dell’articolo
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

COVID-19: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle misure del Decreto Cura Italia

19 Marzo 2020
Con riferimento alla sorte dei Contratti nell’emergenza Covid19 si segnala il WebSeminar organizzato per il prossimo 15 maggio da questa Rivista.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

L’Agenzia delle Entrate non può introdurre con l’atto di appello un nuovo motivo a fondamento della pretesa fiscale

18 Marzo 2020

Angelo Campailla

[ Cassazione Civile, Sez. V, 26 febbraio 2020, n. 5160 – Pres. Napolitano, Rel. Federici ]
Nel processo tributario di appello l’Amministrazione finanziaria non può mutare i termini della contestazione, deducendo motivi e circostanze diversi da quelli contenuti nell’atto di accertamento.
Flash News
Fiscalità internazionale

Chiarimenti AE sulla non indicazione di commissioni POS da società britannica nell’esterometro

12 Marzo 2020
Con Risposta n. 91 del 11 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile alle commissioni POS addebitate da una società britannica. In particolare, i chiarimenti riguardano la possibilità: di contabilizzare tali commissioni quali commissioni bancarie,
Flash News
Fiscalità generale

Concordato fallimentare con assuntore: chiarimenti AE sul soggetto legittimato agli adempimenti fiscali

4 Marzo 2020
Con Risposta n. 34 del 07 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al soggetto legittimato agli adempimenti fiscali nel concordato fallimentare con assuntore. In particolare, l’Agenzia ha precisato come debba individuarsi nel curatore fallimentare il soggetto legittimato
Flash News
Corporate law Fiscalità generale

Chiarimenti AE sulla determinazione del valore di azioni aventi diritti patrimoniali rafforzati

27 Febbraio 2020
Con Risposta n. 77 del 27 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla determinazione del valore azioni aventi diritti patrimoniali rafforzati. Sul punto l’Agenzia ricorda come, ai sensi dell’articolo 51, comma 1, del Tuir sono da ricomprendere nella

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03