Chiarimenti AE sulla qualificazione fiscale di un uno strumento finanziario corredato da un’opzione put
30 Agosto 2019
Con Risposta n. 337 del 9 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla qualificazione fiscale di un uno strumento finanziario corredato da un’opzione put. Preliminarmente l’Agenzia delle Entrate ricorda come l’articolo 5 del D.M. 8 giugno 2011 rimette
Trust: chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile all’atto di risoluzione consensuale
30 Agosto 2019
Con Risposta del 30 agosto 2019 n. 355 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime di tassazione applicabile all’atto di risoluzione consensuale di un trust. Per i motivi meglio espressi nella Risposta in allegato, l’Agenzia delle Entrate
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti AE su calcolo e versamento dell’acconto annuale
29 Agosto 2019
Con Risposta n. 350 del 28 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di determinazione e successivo versamento dell’acconto annuale dovuto dalla procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo. L’Agenzia ha confermato come, nell’ambito della procedura di liquidazione
Chiarimenti AE sul regime fiscale dei proventi da un fondo immobiliare italiano ad un real estate investment trust
28 Agosto 2019
Con Risposta n. 345 del 26 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile ai proventi corrisposti da un fondo immobiliare italiano ad un real estate investment trust (REIT) di Singapore.
Chiarimenti AE sull’apporto di beni immobili alle SICAF
28 Agosto 2019
Con Risposta n. 344 del 26 agosto 2019 l’Agenzia dell’Entrate ha fornito chiarimenti in materia di riorganizzazione dell’attività di gestione di immobili in Italia da parte di una società di gestione del risparmio di diritto tedesco. Nel caso di specie,
Indici sintetici di affidabilità fiscale: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
5 Agosto 2019
Con Circolare n. 17 del 2 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sugli indici sintetici di affidabilità fiscale. Come noto, gli ISA esprimono una misura di sintesi sul grado di affidabilità dei comportamenti fiscali dei contribuenti
Chiarimenti AE in materia di fatture di acquisto ricevute dal Gruppo IVA
2 Agosto 2019
Con Risoluzione n. 72 del 1 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto coordinamento tra la normativa riferita al Gruppo IVA contenuta nel titolo V-bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 26
Il passaggio generazionale delle imprese: l’approccio sostanziale dell’Agenzia delle entrate
1 Agosto 2019
Massimo Antonini e Giovanni Cristofaro, Chiomenti
Introduzione Con la risposta a interpello n. 257 del 17 luglio 2019 (“Risposta n. 257”; cfr. contenuti correlati), l’Agenzia delle entrate ha reso rilevanti chiarimenti in tema di Imposta sulle successioni e donazioni, con particolare riferimento all’esenzione prevista dall’art .3,
Chiarimenti AE sull’imposta di bollo sui prodotti di credito al consumo regolati in conto corrente
26 Luglio 2019
Con le Risposte nn. 317 e 322 entrambe del 26 luglio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di imposta di bollo sui prodotti di credito al consumo regolati in conto corrente bancario. Preliminarmente, l’Agenzia ha evidenziato come
Chiarimenti AE sull’utilizzo di riserva in sospensione d’imposta a chiusura disavanzo
26 Luglio 2019
Con Risposta all’interpello n. 316 del 24 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassabilità di una riserva in sospensione di imposta prevista dall’articolo 15, comma 18 del decreto legge n. 185/2008, quando sia utilizzata per
I nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di disciplina del gruppo IVA
24 Luglio 2019
Marco Foresti, Associate Partner, Studio Associato – Consulenza legale e tributaria (KPMG)
1. Premessa Con le recenti risposte n. 194 e n. 222, rispettivamente del 17 giugno e del 1 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha avuto occasione di tornare nuovamente sulla disciplina afferente il Gruppo IVA, introdotto nel nostro ordinamento dall’articolo
Chiarimenti AE sul recupero dell’IVA in caso di procedura concorsuale infruttuosa
19 Luglio 2019
Con Risposta all’interpello n. 190 del 13 giugno 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al recupero dell’IVA versata ai sensi dell’articolo 1, comma 62 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 nel caso di procedura concorsuale infruttuosa.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03