Chiarimenti AE sull’applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie alle operazioni di riorganizzazione
2 Aprile 2019
Con Risoluzione n. 38/E del 29 marzo 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle cause di esclusione dall’imposta sulle transazioni finanziarie previste dall’articolo 1, comma 494, lettera d), della legge 24 dicembre 2012, n. 228.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime di deducibilità dei costi sostenuti nell’ambito delle procedure di quotazione
25 Marzo 2019
Alessandro Vannini, Avvocato, Partner, Federico Di Cesare, Avvocato, Partner, Giordano – Merolle Studio Legale Tributario
1. L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 19 dello scorso 27 dicembre 2018, ha (finalmente) chiarito che i costi sostenuti da una società nell’ambito della procedura di quotazione sono integralmente deducibili ai fini fiscali. Tra gli operatori
Chiarimenti AE sul regime delle sopravvenienze attive da eliminazione di debiti connessi ad accertamento
11 Marzo 2019
Con Risposta n. 71 del 5 marzo 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime di tassazione applicabile a sopravvenienze attive emerse in sede di cancellazione di debiti iscritti in bilancio, a seguito del disconoscimento ai fini fiscali e
Anagrafe tributaria: chiarimenti AE sulla comunicazione degli interessi passivi per mutuo
7 Marzo 2019
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet alcuni chiarimenti, sotto forma di nuova FAQ, relativamente alla comunicazione degli interessi passivi per mutuo garantito da ipoteca per acquisto dell’abitazione principale. Di seguito si riporta espressamente la FAQ pubblicata dall’Agenzia.
Additional Tier 1: chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile
26 Febbraio 2019
Con Risoluzione n. 30 del 26 febbraio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale applicare agli strumenti ibridi di patrimonializzazione quali gli “Additional Tier 1” (AT1).
Chiarimenti AE sul recupero IVA tramite nota di variazione successiva al lodo arbitrale
26 Febbraio 2019
Con Risposta n. 55 del 14 febbraio 2019 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la possibilità per una società, successivamente al passaggio in giudicato di un lodo arbitrale rituale, di procedere al recupero dell’IVA tramite l’emissione della nota di variazione
Chiarimenti AE sulla detrazione degli interessi passivi in caso di mutuo cd. misto
25 Febbraio 2019
Con la Risposta n. 38 del 12 febbraio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la possibilità, ai sensi della Circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, di detrarre per tutta la durata del mutuo il 19% degli interessi
Cartolarizzazioni: i chiarimenti AE sul trattamento fiscale delle ReoCo
20 Febbraio 2019
Con risposte n. 18 del 30 gennaio 2019 e n. 56 del 15 febbraio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale dei proventi derivanti dall’attività svolta dalle società costituite ai sensi dell’articolo 7.1, comma 4, della Legge
Il MEF pubblica i propri chiarimenti forniti a Telefisco 2019
11 Febbraio 2019
Il MEF ha pubblicato le risposte fornite dal dipartimento delle Finanze al Sole 24 ore, in occasione di Telefisco 2019.In particolare, le risposte hanno ad oggetto chiarimenti relativi ai tributi locali quali IMU, imposta di pubblicità e TARI e al
Dichiarazione IVA 2018: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati all’AE
31 Gennaio 2019
Con Provvedimento del 30 gennaio 2019 Prot. n. 23564 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2019 relativa all’anno 2018 e modifica all’informativa sul trattamento dei dati personali
Fusione di società: chiarimenti AE sul limite patrimoniale al diritto di riporto delle perdite fiscali e delle eccedenze ACE
29 Gennaio 2019
Con risposta all’interpello n. 93 del 5 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione della normativa di contrasto alla compensazione delle perdite fiscali in caso di fusione societaria di cui all’articolo 172, comma 7, del
Fusione di società: chiarimenti AE sulla compensazione intersoggettiva delle perdite fiscali
15 Gennaio 2019
Con risposta all’interpello n. 3 del 10 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione della normativa di contrasto alla compensazione delle perdite fiscali in caso di fusione societaria di cui all’articolo 172, comma 7, del
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03