Chiarimenti Agenzia delle Entrate sul termine di conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali
29 Gennaio 2018
Con Risoluzione n. 9/E del 29 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul termine di conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali. In particolare, è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate di chiarire se, per la conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali,
Consolidato nazionale: chiarimenti Agenzia delle entrate sul regime di utilizzo delle perdite
29 Gennaio 2018
Con Circolare n. 2/E del 26 gennaio 2018 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sul regime di consolidato nazionale e utilizzo delle perdite rispetto a due particolari fattispecie.
Depositi IVA: chiarimenti sulla garanzia da parte dei soggetti che procedono all’estrazione di beni
18 Gennaio 2018
Con Risoluzione n. 5/E del 16 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al regime dei Depositi IVA di cui all’art. 50-bis del DL n. 331 del 1993.
Detrazione IVA: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle modifiche del DL n. 50/2017
18 Gennaio 2018
Con Circolare n. 1/E del 17 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge n. 96
Branch exemption: chiarimenti Agenzia delle Entrate sugli adempimenti dichiarativi
17 Gennaio 2018
Con Risoluzione n. 4 del 15 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli adempimenti dichiarativi relativi all’esercizio dell’opzione per il regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d. branch exemption) di
Mediazione tributaria: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle modifiche normative
8 Gennaio 2018
Con Circolare n. 30/E del 22 dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti ed istruzioni operative sulle modifiche apportate dall’articolo 10 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, alla
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile alle somme corrisposte a fronte di accordi transattivi
19 Dicembre 2017
Con Risoluzione n. 153 del 18 dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il regime fiscale applicabile alle somme corrisposte a seguito della stipula di accordi transattivi. Il caso riguardava in particolare l’ipotesi di indennizzo diretto a ristorare
Iper ammortamento: chiarimenti AE sulla determinazione dei costi rilevanti e sull’acquisizione della perizia giurata
18 Dicembre 2017
Con Risoluzione n. 152/E del 15 dicembre 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alla disciplina agevolativa introdotta dai commi 9, 10 e 11 dell’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di bilancio 2017) per
Split payment: chiarimenti Agenzia delle Entrate sul versamento dell’acconto IVA
18 Dicembre 2017
Con Circolare n. 28/E del 15 dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’assolvimento, da parte dei soggetti riconducibili nell’ambito soggettivo di applicazione della scissione dei pagamenti di cui all’art. 17-ter del DPR 26 ottobre 1972 n.
Super ammortamento: ulteriori chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
27 Novembre 2017
Con Risoluzione n. 145 del 24 novembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni sul c.d. “super ammortamento” contenute nell’articolo 1, commi da 91 a 94 e 97, della legge 28 dicembre 2015, n. 208,
Split payment: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle novità della Manovra correttiva 2017
7 Novembre 2017
Con Circolare n. 27 del 7 novembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle nuove regole in materia di split payment introdotte, con riferimento alle operazioni per le quali viene emessa fattura a partire dal 1 luglio 2017, dall’art.
ACE: nuovi chiarimenti Agenzia delle Entrate sull’agevolazione Aiuto alla crescita economica
30 Ottobre 2017
Con Circolare n. 26 del 26 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul nuovo regime di determinazione dell’agevolazione ACE. In particolare, l’Agenzia si è soffermata: sulla preventività delle istanze di interpello probatorio e proroga dei termini di presentazione
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03