Segnalazioni AML: modifiche al portale Infostat-UIF
12 Febbraio 2025
L'UIF con comunicato dell'11 febbraio 2025 informa i soggetti obbligati alle segnalazioni in materia di riciclaggio che il prossimo 12 febbraio 2025 il portale Infostat-UIF sarà aggiornato.
Webinar 20/03 sui presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
7 Febbraio 2025
Webinar sui presupposti delle segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio che gli intermediari bancari e finanziari vagliano attraverso gli “indicatori di anomalia” e gli “schemi di comportamento anomali” emanati e aggiornati periodicamente dall’UIF.
Misure restrittive anti terrorismo: il nuovo elenco dei soggetti designati
3 Febbraio 2025
Pubblicato in data 31/01/2025, nella Gazzetta Ufficiale UE, il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2025/206 che attua l'art. 2, par. 3, del Regolamento (CE) n. 2580/2001 su misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, per combattere il terrorismo, aggiornando
SOS: le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette del II semestre 2024
31 Gennaio 2025
L'UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dai soggetti obbligati, del comparto bancario e non, nel secondo semestre 2024.
Le nuove indicazioni del GAFI per l’ecosistema AML in materia di assessment nazionale antiriciclaggio
30 Gennaio 2025
Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia
Il GAFI raccomanda ad ogni paese di effettuare una valutazione periodica del proprio sistema di contrasto (national risk assessment) e, dopo l’individuazione delle relative minacce e delle vulnerabilità, adottare le conseguenti misure di mitigazione e rimedio.
Il contributo analizza gli indicatori di anomalia definiti dall’Autorità Antiriciclaggio USA contro le frodi perpetrate ai danni degli intermediari finanziari mediante l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
Sull’estensione di adeguata verifica e controlli interni AML alle cripto-attività
16 Gennaio 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione l'estensione ai prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) delle Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e sull'organizzazione, procedure e controlli interni AML/CFT.
Le dichiarazioni dovute all’UIF per le operazioni in oro
16 Gennaio 2025
UIF, con comunicazione del 15 gennaio 2025, fornisce delle precisazioni sulle dichiarazioni dovute all'Autorità per le operazioni in oro, in seguito all'entrata in vigore, il prossimo 17 gennaio 2025, del D. Lgs. 211/2024.
Controlli su denaro contante: il decreto di adeguamento in GU
3 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 10 dicembre 2024, n. 211, recante l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata o in uscita dall’UE.
Questionario AML Banca d’Italia 2024: le statistiche aggregate
2 Gennaio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le statistiche aggregate su alcune delle variabili acquisite dalle risposte ai questionari antiriciclaggio (AML) compilati dagli intermediari nel 2024, relative all’anno 2023.
Travel rule: in Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento
30 Dicembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 il decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 204, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1113 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, riguardante
Sulla responsabilità della banca per omessa segnalazione di operazioni sospette
20 Dicembre 2024
[ Tribunale di Venezia, 04 dicembre 2024, n. 4419 – Pres. Campagner, Est. Bassi
]
Il Tribunale di Venezia, con sentenza n. 4419/2024, si è pronunciato sulla responsabilità di una banca in relazione all'asserita violazione degli obblighi relativi alla normativa antiriciclaggio, con particolare riferimento all'omessa segnalazione di operazioni sospette (SOS) all'UIF.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03