WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio USA: marcia indietro sul registro dei beneficiari effettivi

17 Aprile 2025

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

A poco più di un anno dall’introduzione dell’obbligo di comunicazione alla FinCEN sulla titolarità effettiva da parte delle società operanti negli Stati Uniti, il 21 marzo 2025  sono stati rimossi gli obblighi informativi per società e cittadini statunitensi.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni AML: aggiornati i codici ATECO 2025

7 Aprile 2025
Banca d'Italia e UIF comunicano che l’ISTAT ha adeguato la codifica delle attività economiche utilizzata per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali (ATECO 2025), in conseguenza dell'aggiornamento, a livello europeo, della classificazione statistica NACE.
Flash News
Antiriciclaggio

Sugli obblighi antiriciclaggio di Sicav e Sicaf eterogestite

31 Marzo 2025
Banca d'Italia e UIF, con comunicato del 28 marzo 2025, hanno ricordato che gli obblighi in materia antiriciclaggio (AML), dal 21 marzo 2025 si applicano anche ai sottoscrittori delle azioni delle Sicav e Sicaf da essi gestite e ai soggetti
Flash News
Antiriciclaggio

Quaderni dell’Antiriciclaggio UIF: la nuova Rassegna normativa

31 Marzo 2025
L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) ha pubblicato il secondo numero della collana "Quaderni dell’Antiriciclaggio" dedicato alla "Rassegna normativa" in materia di sanzioni finanziarie internazionali.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: primi RTS attuativi AMLD6, AMLR e AMLAR

6 Marzo 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione su quattro progetti di standard tecnici di regolamentazione, fondamentali per il nuovo regime antiriciclaggio e antiterrorismo dell'UE, di cui al pacchetto AML/CFT pubblicato in GU UE il 19 giugno 2024.
Attualità
Antiriciclaggio

Questionario antiriciclaggio: sull’efficacia delle informazioni dal cliente

6 Marzo 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Il contributo analizza il tema della raccolta e dell’aggiornamento delle informazioni sui clienti da parte dell'intermediario finanziario nell’ambito dell’adeguata verifica, con particolare riferimento alla prevenzione del riciclaggio.
Flash News
Antiriciclaggio

Dichiarazioni operazioni in oro: UIF su decorrenza delle modifiche

5 Marzo 2025
UIF ricorda che le novità introdotte dal D. Lgs. 211/2024 sulle dichiarazioni di operazioni in oro, trovano applicazione dal 17 gennaio 2025, mentre le operazioni eseguite prima di tale data sono disciplinate dalle disposizioni della L. 7/2000.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: modifiche alla Raccomandazione 1 FAFT-GAFI

4 Marzo 2025
Il FAFT-GAFI comunica di aver pubblicato l'aggiornamento dei propri Standard, e di aver posto in consultazione l'aggiornamento alla propria Guida sulle misure antiriciclaggio e anti-frode e sull'inclusione finanziaria.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni AML: modifiche al portale Infostat-UIF

12 Febbraio 2025
L'UIF con comunicato dell'11 febbraio 2025 informa i soggetti obbligati alle segnalazioni in materia di riciclaggio che il prossimo 12 febbraio 2025 il portale Infostat-UIF sarà aggiornato.
Flash News
Antiriciclaggio

Webinar 20/03 sui presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

7 Febbraio 2025
Webinar sui presupposti delle segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio che gli intermediari bancari e finanziari vagliano attraverso gli “indicatori di anomalia” e gli “schemi di comportamento anomali” emanati e aggiornati periodicamente dall’UIF.
Flash News
Antiriciclaggio Governance e controlli

Misure restrittive anti terrorismo: il nuovo elenco dei soggetti designati

3 Febbraio 2025
Pubblicato in data 31/01/2025, nella Gazzetta Ufficiale UE, il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2025/206 che attua l'art. 2, par. 3, del Regolamento (CE) n. 2580/2001 su misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, per combattere il terrorismo, aggiornando
Flash News
Antiriciclaggio

SOS: le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette del II semestre 2024

31 Gennaio 2025
L'UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dai soggetti obbligati, del comparto bancario e non, nel secondo semestre 2024.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04