WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Azioni FATF-GAFI per il contrasto al riciclaggio legato al ransomware

5 Aprile 2023
Il FATF-GAFI ha pubblicato un rapporto, indicando una serie di azioni positive, per il contrasto al riciclaggio di denaro legato al ransomware.
Flash News
Antiriciclaggio Privacy

Pacchetto antiriciclaggio UE: la posizione EDPB sul rispetto della privacy

4 Aprile 2023
Nel corso dell'ultima plenaria, l'EDPB ha adottato una lettera indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione europea sulla condivisione dei dati a fini antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT) relativi al pacchetto antiriciclaggio presentato pochi
Flash News
Antiriciclaggio

Contrasto al de-risking: le nuove Linee guida EBA

31 Marzo 2023
Nel contesto di attuazione del regime della IV Direttiva Antiriciclaggio, EBA ha pubblicato Le nuove Linee guida di contrastare a fenomeni di de-risking ingiustificato e a salvaguardare così l’accesso ai servizi finanziari per i clienti vulnerabili.
Flash News
Antiriciclaggio

Rapporto antiriciclaggio UIF: in aumento le segnalazioni

30 Marzo 2023
La UIF ha presentato il proprio rapporto antiriciclaggio per il secondo semestre 2022.
Flash News
Antiriciclaggio

Operatori non finanziari gestori del contante: al via le segnalazioni periodiche

30 Marzo 2023
La Banca d'Italia ha emesso una comunicazione rivolta agli operatori non finanziari gestori del contante per informarli dell'avvio delle segnalazioni periodiche trimestrali.
Flash News
Antiriciclaggio

Fornitori Crypto-asset: in consultazione le Linee guida EBA sulla vigilanza AML

29 Marzo 2023
L'EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sulla vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) basata sul rischio; le modifiche proposte estendono l'ambito di applicazione di tali linee guida alle autorità di
Flash News
Antiriciclaggio

Pacchetto antiriciclaggio: la nuova normativa approvata dal Parlamento UE

29 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di norme più severe per colmare le lacune esistenti in materia antiriciclaggio (normativa antiriciclaggio), e di lotta al finanziamento del terrorismo e all'elusione delle sanzioni nell'UE.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF nuovi criteri di selezione degli esiti

28 Marzo 2023
La UIF (Unità di Informazione Finanziaria) comunica ai segnalanti i risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette attraverso due tipologie di comunicazioni: "Esiti delle segnalazioni" e "Schede di feedback", quest'ultime in fase di ristrutturazione.
Articoli
Vigilanza

L’adeguata verifica a distanza tra Linee guida EBA, profili di governance, cybersecurity e di protezione dei dati

16 Marzo 2023

Marcello Condemi, Professore Straordinario di Diritto dell’Economia, Università di Roma – G.Marconi

Il rapido diffondersi delle tecnologie informatiche ed il contestuale celere sviluppo dei pagamenti digitali evidenziano la necessità di provvedere, nel continuo, all’adeguamento, tra gli altri, degli strumenti normativi ed operativi di Anti Money Laundering (AML) e Combating Financing of Terrorism (CFT)
Flash News
Antiriciclaggio

Violazione sanzioni Russia: indicazioni della Task Force internazionale

15 Marzo 2023
Il 9 marzo 2023, il Gruppo di Lavoro intergovernativo Russian Elites, Proxies, and Oligarchs Task Force (REPO) ha pubblicato il comunicato "Russia Sanctions Evasion Global Advisory", con l'obiettivo di prevenire l'accesso al sistema finanziario da parte dei soggetti designati per
Flash News
Antiriciclaggio

Titolare Effettivo: Webinar 18/04 sui nuovi Orientamenti FATF – GAFI

15 Marzo 2023
La nostra Rivista ha organizzato un webinar per la mattina del 18 aprile intitolato "Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF - GAFI".
DB Formazione
Webinar

Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI

15 Marzo 2023
Il presente corso intende analizzare gli ultimi Orientamenti del FATF – GAFI soffermandosi sul concetto di titolare effettivo, sui criteri di identificazione nonché sulla verifica delle informazioni relative.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02