WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: nuova sezione sul sito Banca d’Italia

17 Ottobre 2022
Banca d'Italia ha pubblicato sul proprio sito internet una nuova sezione in materia di "Supervisione e Normativa Antiriciclaggio".
Flash News
Antiriciclaggio Finanza pubblica

Il ruolo della pubblica amministrazione nella lotta al riciclaggio

11 Ottobre 2022
La UIF ha pubblicato un approfondimento sul ruolo della pubblica amministrazione nel sistema italiano di prevenzione del riciclaggio.
Attualità
Antiriciclaggio Società

Comunicazione dei beneficiari effettivi: le nuove regole USA

5 Ottobre 2022

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il presente contributo analizza le nuove regole in materia di antiriciclaggio adottate dagli Stati Uniti (USA) relativamente alla comunicazione dei beneficiari effettivi alle autorità di controllo.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: dalla UIF i dati del I semestre 2022

4 Ottobre 2022
La UIF ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie le statistiche relative al primo semestre 2022 sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità.
Flash News
Servizi di pagamento

AML servizi di pagamento: disciplina del registro dei soggetti convenzionati

7 Settembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 208 del 6 settembre 2022, il Decreto del MEF del 31 maggio 2022 recante norme in materia di registro (previsto decreto legislativo 21  novembre  2007,  n.  231 – Decreto Antiriciclaggio) dei soggetti convenzionati ed agenti
Flash News
Antiriciclaggio Privacy

Banca dati centralizzata antiriciclaggio: via libera dal Garante Privacy

2 Settembre 2022
Il Garante per la Privacy ha reso parere favorevole sulla proposta di istituire una banca dati centralizzata con finalità antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo.
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Nuova Autorità Europea AML/CFT: compiti, poteri e governance

2 Settembre 2022

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Il presente contributo analizza la proposta di Regolamento relativa all’istituzione della nuova Autorità europea antiriciclaggio (AMLA – Authority for Anti-Money Laundering).
Flash News
Antiriciclaggio

Funzionamento dei Collegi AML: evidenze critiche EBA

1 Settembre 2022
L’EBA ha pubblicato un rapporto sul funzionamento dei collegi AML valutando le criticità e indicando delle buone pratiche, alla luce del primo periodo di funzionamento.
Flash News
Antiriciclaggio

Linee guida EBA Compliance AML: applicazione e nuove responsabilità

1 Settembre 2022
Lo scorso 14 giugno l’EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sul ruolo e le responsabilità della funzione di compliance alla normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (funzione compliance AML) e dell’organo di gestione degli enti creditizi
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio

Segnalazioni Antiriciclaggio e responsabilità del Direttore di filiale

29 Agosto 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 04 agosto 2022, n. 24209 – Pres. Manna, Rel. Grasso ]
Con Sentenza n. 24209 del 4 agosto 2022, la Corte di Cassazione si è espressa sulla responsabilità del direttore di filiale per omesse segnalazioni antiriciclaggio.
Attualità
Antiriciclaggio Società

Comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva e accesso al registro dei titolari effettivi

28 Luglio 2022

Natalia Barbera, Orrick

Il presente contributo analizza le novità più significative apportate dal decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2022, e recante il Regolamento che disciplina le modalità di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva
Flash News
Antiriciclaggio

AML: il FATF-GAFI sulla compliance dei paesi aderenti alle proprie raccomandazioni

28 Luglio 2022
Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato una panoramica aggiornata sui rating di valutazione

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02