WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio FinTech

Antiriciclaggio: consultazione UE sulla tracciabilità dei crypto-assets

2 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo con riferimento alla tracciabilità dei trasferimenti di crypto-assets. In particolare, evidenzia la Commissione, attualmente i crypto-assets non
Flash News
Antiriciclaggio

Verso la VI Direttiva antiriciclaggio: la consultazione UE

2 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Direttiva sui meccanismi che gli Stati membri devono mettere in atto per la prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che abroga
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: consultazione UE sull’istituzione di un’autorità di vigilanza europea

1 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento volto ad istituire un’autorità europea per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del Terrorismo.
Flash News
Antiriciclaggio Governance e controlli

Antiriciclaggio: in consultazione le Linee guida EBA sul ruolo della compliance

23 Agosto 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sul ruolo, i compiti e le responsabilità dei responsabili della compliance in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Le Linee guida includono anche disposizioni sulla
Flash News
Antiriciclaggio

Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: approvato il decreto di attuazione

6 Agosto 2021
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 5 agosto 2021 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: la proposta di single rule book della Commissione europea

29 Luglio 2021

Nicola Mainieri, già dirigente del Nucleo AG della Banca d’Italia e componente della Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Nico Di Gabriele, Senior team lead, Direzione generale ispezioni, Banca Centrale Europea

[*] Il 20 luglio 2021 la Commissione europea ha presentato la sua proposta per la complessiva riforma del sistema antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo dell’Unione. La proposta, costituita da due nuovi regolamenti, la sesta versione della direttiva AML
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: in GU il nuovo Provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio

26 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021 n. 176, il Provvedimento dell’IVASS del 13 luglio 2021 n. 111, recante Disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base ai quali
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio, verso la VI Direttiva: le nuove proposte della Commissione UE

20 Luglio 2021
La Commissione europea ha presentato oggi un pacchetto di proposte volto a consolidare le norme dell’UE per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Obiettivo del pacchetto è migliorare l’individuazione delle operazioni e delle attività sospette
Flash News
Governance e controlli

AML: l’IVASS sulle comunicazioni dalle imprese assicurative per il rischio di riciclaggio

19 Luglio 2021
Con lettera la mercato del 16 luglio 2021, l’IVASS ha comunicato che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il provvedimento normativo dell’Istituto che, tra l’altro, modifica il Regolamento IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Antiriciclaggio: il nuovo provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio

14 Luglio 2021
IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 111 del 13 luglio 2021, in attuazione degli articoli 15 e 16 del d. lgs. 21/11/2017 n. 231, recante le disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali
Flash News
Antiriciclaggio

AML: l’UIF evidenzia un netto incremento delle SOS nel primo semestre 2021

12 Luglio 2021
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il resoconto della propria attività relativa al primo semestre 2021.
Attualità
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: gli Stati Uniti dettano le priorità strategiche dei prossimi 4 anni

9 Luglio 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo negli Stati Uniti, il 2021 costituisce indiscutibilmente una pietra angolare grazie all’introduzione di una imponente riforma scaturita dall’approvazione del National Defense Authorization Act (NDAA) che include l’Anti-Money Laundering Act (AML

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02