WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: l’ECOFEL sensibilizza le FIU sui crimini contro la fauna selvatica

14 Maggio 2021

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Per criminalità ambientale o reati ambientali o environmental crime si intendono le attività illegali che causano danni all’ambiente e minacciano la sostenibilità degli ecosistemi.
Attualità
Antiriciclaggio

Carenze antiriciclaggio degli operatori finanziari: EBA istituisce la banca dati centrale

12 Maggio 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Nel contesto degli obiettivi di rafforzamento delle politiche AML/CFT nell’Unione Europea e che la Commissione ha tracciato con il “Piano d’azione per una politica globale dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo”[1] pubblicato
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Titolare effettivo: la Corte EFTA sull’adeguatezza delle informazioni

28 Aprile 2021
[ Corte Efta, 22 dicembre 2020, E-10/19 – Pres. Hreinsson, Rel. Christiansen ]
1.
Flash News
Antiriciclaggio

Nuove Linee guida EBA in materia di antiriciclaggio: grande successo al webinar DB

20 Aprile 2021
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sulle nuove Linee guida EBA sui fattori di rischio e adeguata verifica.L’evento è stato l’occasione per approfondire con i relatori la disciplina introdotta con la pubblicazione il 1° marzo delle
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: aggiornato il manuale UIF sulle comunicazioni oggettive

1 Aprile 2021
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato in data odierna l’aggiornamento del proprio manuale in materia di comunicazioni oggettive. Si ricorda che le Comunicazioni Oggettive devono essere trasmesse mensilmente alla UIF in via telematica mediante il portale Infostat-Uif.
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Gli Orientamenti EBA sull’adeguata verifica e sui fattori di rischio: i profili generali

1 Aprile 2021

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Ad esito della fase di consultazione pubblica durata dal 5 febbraio al 6 luglio 2020, l’Autorità Bancaria Europea (d’or innanzi “EBA”, European Banking Authority) ha pubblicato il 1° marzo 2021 una nuova versione degli Orientamenti
Flash News
Antiriciclaggio Procedure concorsuali

Antiriciclaggio e vendita forzata: l’approfondimento del notariato

31 Marzo 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha pubblicato un approfondimento in materia di vendita forzata e normativa antiriciclaggio.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: nuovo Quaderno UIF con i dati del secondo semestre 2020

31 Marzo 2021
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2020 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità. Secondo i dati presentanti, nel secondo
Flash News
Antiriciclaggio

Asset virtuali: in consultazione le modifiche alle Linee guida FATF-GAFI

29 Marzo 2021
Il Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica
Attualità
Antiriciclaggio Penale

Riciclaggio, possesso di denaro ed “indici sintomatici”: la Cassazione detta i limiti

26 Marzo 2021

Enrico Di Fiorino, Partner, Chiara Biglieri, Trainee, Fornari e Associati

La sentenza n. 32112/2020 (Pres. Cervadoro, Rel. De Santis), emessa dalla Seconda Sezione della Corte di Cassazione, fornisce alcune importanti indicazioni in materia di riciclaggio, perimetrando i presupposti giuridici per l’accertamento del reato presupposto e per l’individuazione della condotta tipica.
Flash News
Antiriciclaggio

Registro dei titolari effettivi: il Consiglio di Stato sospende il proprio parere

22 Marzo 2021
Con provvedimento del 19 marzo 2021 n. 458, il Consiglio di Stato ha sospeso l’adozione del proprio parere sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: dalla UIF i dati sui nuovi rischi legati alla pandemia

19 Marzo 2021
Con Newsletter n. 3 di marzo 2021 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha fornito i dati aggiornati sulle segnalazioni dei nuovi rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo connessi con la pandemia da Covid-19.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02