WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: in consultazione le Linee guida FAFT/GAFI sulla mitigazione del rischio

16 Marzo 2021
Il Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha posto in pubblica consultazione delle Linee guida per
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: gli indicatori di rischio del FAFT/GAFI per il commercio internazionale

15 Marzo 2021
Il Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato un rapporto sugli indicatori di rischio di
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: nuova guida FAFT-GAFI sulla vigilanza risk-based

12 Marzo 2021
Il Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato una guida sull’attività di vigilanza secondo l’approccio
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: in consultazione le nuove Linee guida del CNDCEC per i commercialisti

10 Marzo 2021
Sempre rivolte ai commercialisti, le nuove norme di comportamento del CNDCEC per il collegio sindacale delle società non quotate delle quali parleremo al WebSeminar organizzato da questa rivista il prossimo 26 marzo.
Attualità
Antiriciclaggio

BORIS: la Commissione istituisce il registro dei titolari effettivi europeo

5 Marzo 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Nome della società o dell’istituto giuridico ovvero numero che identifica la persona giuridica e, per quanto riguarda il titolare effettivo, nome, cognome e data di nascita: questi i criteri di ricerca con cui sarà possibile acquisire informazioni rilevanti ai fini
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: le nuove Linee guida EBA analizzate nel webinar del 16 aprile

5 Marzo 2021
Il prossimo 16 aprile si terrà il webinar organizzato da questa Rivista sulle nuove Linee guida EBA sui fattori di rischio e adeguata verifica. Il 1° marzo EBA ha pubblicato le nuove Linee guida sui fattori di rischio da prendere
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: l’EBA sui rischi emersi nella crisi da Covid-19

4 Marzo 2021
L’EBA ha pubblicato il suo parere biennale sui rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo (ML/TF) che interessano il settore finanziario dell’Unione europea così come previsto dall’art. 6(5) della Direttiva (UE) 2015/849 (IV Direttiva antiriciclaggio). Il parere analizza anche i
Attualità
Antiriciclaggio

Frodi sugli aiuti economici negli USA: nuove istruzioni antiriciclaggio

3 Marzo 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Tra i principali strumenti al livello globale che gli Stati stanno attivando per sostenere le economie nazionali gravate dalla crisi di liquidità derivante dal protrarsi dell’emergenza pandemica dovuta al COVID-19, anche nel 2021, restano centrali gli aiuti pubblici diretti a
Flash News
Antiriciclaggio

Titolari effettivi: in GU UE le specifiche per il sistema di interconnessione dei registri

2 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 2 marzo 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/369 che stabilisce le specifiche tecniche e le procedure necessarie per il sistema di interconnessione dei registri centrali di cui alla Direttiva (UE) 2015/849 (V
Attualità
Antiriciclaggio

Le indicazioni dell’UIF sui rischi di riciclaggio connessi alle misure emergenziali

2 Marzo 2021

Filippo Berneri, Partner, Annunziata & Conso

Con comunicazione dell’11 febbraio 2021, l’Unità di Informazione Finanziaria ha ribadito ai soggetti obbligati alle disposizioni antiriciclaggio di prestare particolare attenzione ai possibili comportamenti anomali connessi ai fenomeni di riciclaggio che possono annidarsi nei sistemi di incentivo previsti a fronte
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: pubblicate le nuove Linee guida EBA sui fattori di rischio

1 Marzo 2021
EBA ha pubblicato le nuove Linee guida sui fattori di rischio da prendere in considerazione e sulle misure da adottare in situazioni in cui sono opportune misure semplificate e rafforzate di adeguata verifica della clientela, come previsto rispettivamente dagli articoli
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni di operazioni sospette: aggiornato il manuale UIF

16 Febbraio 2021
L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato la versione aggiornata del manuale utente per l’invio delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ai fini antiriciclaggio.Tra le principali novità si segnala la pubblicazione dell’elenco dei controlli sulle SOS (errori bloccanti

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02