WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

AML

Flash News
Antiriciclaggio Privacy

Antiriciclaggio e privacy: pubblicata la dichiarazione dell’EDPB

11 Gennaio 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha pubblicato una dichiarazione relativa alla
Attualità
Antiriciclaggio

Scambio di informazioni antiriciclaggio tra soggetti obbligati: la disciplina negli Stati Uniti

11 Gennaio 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

L’attuale disciplina antiriciclaggio italiana, che dà attuazione alle Direttive europee[1], prevede la possibilità che le Autorità di Controllo collaborino tra loro scambiandosi informazioni concrete e attuali collegate a casi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo sia al livello nazionale
Flash News
Antiriciclaggio

V Direttiva AML: chiarimenti EBA sul trasferimento di dati dei clienti da succursali in paesi extra UE

22 Dicembre 2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti in merito al regime della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (IV Direttiva Antiriciclaggio) come modificata dalla Direttiva (UE)
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: la nuova metodologia EBA per la valutazione dei rischi

21 Dicembre 2020
L’EBA ha pubblicato la metodologia per la valutazione dei rischi delle strategie, capacità e risorse impiegate dalle autorità competenti per affrontare i più importanti rischi emergenti di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (ML / TF) a livello dell’Unione individuati
Attualità
Antiriciclaggio

Covid-19: il GAFI aggiorna le indicazioni antiriciclaggio

21 Dicembre 2020

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Contraffazione di medicinali, crimini informatici, frodi sugli investimenti, uso distorto di finanziamenti pubblici e corruzione, sono questi i reati presupposto che emergono nel rapporto pubblicato dal GAFI il 16 dicembre 2020 con cui aggiorna le indicazioni AML in risposta all’emergenza
Approfondimenti
Antiriciclaggio

La Direttiva UE n. 1673/2018 sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: osservazioni sul recepimento

18 Dicembre 2020

Nicola Mainieri, già responsabile del Nucleo della Banca d’Italia a supporto dell’Autorità Giudiziaria; Marco Alessandro Morabito, membro Commissione Antiriciclaggio Ordine Avvocati Milano

Lo scorso 3 dicembre 2020 è scaduto il termine per il recepimento nell’ordinamento degli stati membri della direttiva 23 ottobre 2018 n. 1673 riguardante la lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. E’ attualmente in fase di discussione alla Camera
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate: aggiornato il manuale UIF per l’invio

17 Dicembre 2020
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha reso disponibile il manuale tecnico aggiornato per l’invio delle Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate (S.AR.A.), così come previsto dal proprio provvedimento del 25 agosto 2020.
Flash News
Antiriciclaggio

Indicatore sintetico per individuare le società cartiere: il nuovo Quaderno UIF

16 Dicembre 2020
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio di dicembre 2020 n. 15 dal titolo: “Un indicatore sintetico per individuare le società cosiddette cartiere”. Il Quaderno analizza le caratteristiche delle società cosiddette “cartiere”, imprese che
Flash News
Antiriciclaggio

Collegi AML/CFT: rapporto EBA sulla cooperazione tra autorità e responsabili aziendali

15 Dicembre 2020
L’EBA ha pubblicato il suo primo rapporto sui progressi compiuti dalle autorità competenti con l’istituzione di collegi tra autorità di vigilanza di diversi stati e i responsabili aziendali per rafforzare la cooperazione di vigilanza ai fini della lotta contro il
Flash News
Antiriciclaggio

V Direttiva Antiriciclaggio: chiarimenti EBA sull’informativa AML a livello di gruppo

14 Dicembre 2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti in merito al regime della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (IV Direttiva Antiriciclaggio) come modificata dalla Direttiva (UE)
Flash News
Antiriciclaggio Crisi bancarie

Sistemi di garanzia dei depositi e rafforzamento delle norme AML: il parere dell’EBA

14 Dicembre 2020
L’EBA ha pubblicato un parere su come rafforzare il collegamento tra la normativa europea in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo e protezione dei depositi. Le proposte contenute nel parere sono indirizzate alla Commissione europea in vista delle modifiche
Attualità
Antiriciclaggio

I pericoli del ransomware e le indicazioni dell’Autorità antiriciclaggio U.S.A. (FinCEN)

4 Dicembre 2020

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Negli ultimi anni i danni causati dal cybercrime hanno raggiunto dimensioni enormi che colpiscono ormai milioni di persone nel mondo e mettono in pericolo il sistema economico nel suo complesso; basti citare la stima a livello globale che il Rapporto

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04