WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Collegi AML/CFT: rapporto EBA sulla cooperazione tra autorità e responsabili aziendali

15 Dicembre 2020
L’EBA ha pubblicato il suo primo rapporto sui progressi compiuti dalle autorità competenti con l’istituzione di collegi tra autorità di vigilanza di diversi stati e i responsabili aziendali per rafforzare la cooperazione di vigilanza ai fini della lotta contro il
Flash News
Antiriciclaggio

V Direttiva Antiriciclaggio: chiarimenti EBA sull’informativa AML a livello di gruppo

14 Dicembre 2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti in merito al regime della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (IV Direttiva Antiriciclaggio) come modificata dalla Direttiva (UE)
Flash News
Antiriciclaggio Crisi bancarie

Sistemi di garanzia dei depositi e rafforzamento delle norme AML: il parere dell’EBA

14 Dicembre 2020
L’EBA ha pubblicato un parere su come rafforzare il collegamento tra la normativa europea in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo e protezione dei depositi. Le proposte contenute nel parere sono indirizzate alla Commissione europea in vista delle modifiche
Attualità
Antiriciclaggio

I pericoli del ransomware e le indicazioni dell’Autorità antiriciclaggio U.S.A. (FinCEN)

4 Dicembre 2020

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Negli ultimi anni i danni causati dal cybercrime hanno raggiunto dimensioni enormi che colpiscono ormai milioni di persone nel mondo e mettono in pericolo il sistema economico nel suo complesso; basti citare la stima a livello globale che il Rapporto
Flash News
Antiriciclaggio

V Direttiva Antiriciclaggio: chiarimenti EBA sul trattamento dei dati dei clienti

21 Novembre 2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti in merito al regime della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (IV Direttiva Antiriciclaggio) come modificata dalla Direttiva (UE)
Flash News
Antiriciclaggio

AML e Decreto Semplificazioni: il Notariato sull’identificazione senza presenza fisica del cliente

21 Novembre 2020
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato uno Studio, il n. 2BIS-2020/B, sull’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il D.l. “semplificazioni” n. 76/2020. Con il documento in oggetto, intende fornire una guida
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Compliance e Antiriciclaggio nelle assicurazioni: intervento del Segretario Generale IVASS

18 Novembre 2020
Il Segretario Generale dell’IVASS, Stefano De Polis, è intervenuto alla Tavola rotonda dal titolo “La Compagnia di Assicurazioni nella pandemia da COVID-19 tra compliance e antiriciclaggio” organizzata dall’Institute for Research of Law Economical and Social Studies (I.R.L.E.S.S.).
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Le attività di consulenza dei Confidi ai fini antiriciclaggio

11 Novembre 2020

Felice Iorio, Responsabile Legale e Antiriciclaggio, Garanzia Fidi S.C.p.A.

In considerazione della flessione del mercato della garanzia collettiva dei fidi dovuta ai provvedimenti governativi emergenziali[1], è fondamentale esprimersi in ordine alla qualificazione dell’attività di consulenza alle imprese –sempre più crescente– prestata dietro corrispettivo dai Confidi (di norma vigilati), al
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni SOS: dalla UIF i nuovi indicatori e schemi di anomalia connessi agli illeciti fiscali

11 Novembre 2020
Con Comunicato del 10 novembre 2020 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha fornito, ai sensi dell’art. 6, comma 7, lettera b), del decreto legislativo n. 231 del 2007 e successive modifiche e integrazioni, degli schemi rappresentativi di comportamenti
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni SOS: dalla UIF le nuove categorie per operazioni all’estero in regime di libera prestazione di servizi

9 Novembre 2020
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), ha integrato il dominio della “categoria di segnalazione” di operazioni sospette con due nuovi codici di classificazione specifici (“005 – Cross-border report – ML”, per le segnalazioni attinenti al riciclaggio e “006 –
Flash News
Antiriciclaggio

AML: parere EBA sulla valutazione dei rischi nel contesto SREP

4 Novembre 2020
L’EBA ha pubblicato un parere che definisce come le autorità di vigilanza prudenziale dovrebbero considerare i rischi di riciclaggio di denaro (ML) e finanziamento del terrorismo (TF) nel contesto del processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP). L’EBA invita le
Attualità
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: il GAFI traccia i futuri obiettivi strategici e approva le modifiche agli standard contro la proliferazione

28 Ottobre 2020

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Dal 21 al 23 ottobre 2020 si è tenuta, in forma virtuale, la riunione plenaria del GAFI - FATF, coordinata dalla presidenza di turno tedesca, durante la quale sono stati affrontati gli obiettivi strategici dell’organismo intergovernativo in relazione alle politiche

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02