WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Governance AML assicurazioni: il testo consolidato del Regolamento IVASS

23 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato il testo consolidato del proprio Regolamento n. 44 del 12 febbraio 2019, recante disposizioni attuative volte a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.
Attualità
Antiriciclaggio

Cyber-crime e riciclaggio: minacce, schemi operativi e SOS

18 Settembre 2024

Alessio Castronuovo, AML Governance, FinecoBank

Il contributo analizza le ultime novità in materia di cyber-crime, fornendo una panoramica operativa in prospettiva AML sui rischi connessi al crimine digitale, sia in termini di misure di contrasto che di prevenzione.
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio

Segnalazioni antiriciclaggio: le funzioni del responsabile della filiale della banca

16 Settembre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. II, 11 settembre 2024, n. 24396 – Pres. Bertuzzi, Rel. Amato ]
La Seconda Sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24396 dell'11 settembre 2024, si è pronunciata sulle funzioni del responsabile della filiale della banca in materia di segnalazioni antiriciclaggio.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio e controlli sul denaro contante: lo schema di decreto legislativo

13 Settembre 2024
E’ attualmente in esame alla Camera ed al Senato, per il prescritto parere parlamentare, lo schema di decreto legislativo recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata o in
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio e appalti pubblici: gli indicatori UIF per il rischio corruttivo

9 Settembre 2024
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato lo studio n. 23 della collana dei Quaderni dell’antiriciclaggio di settembre 2024, dal titolo “Il rischio corruttivo negli appalti pubblici: una proposta di indicatori sulla base di dati ufficiali”.
Attualità
Antiriciclaggio

Adeguata verifica della clientela e Cripto-attività: gli Orientamenti EBA

6 Settembre 2024

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il contributo approfondisce la nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, con la quale si è conformata ai recenti Orientamenti EBA in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Flash News
Rapporti bancari

Le caratteristiche degli smart contract: studio di Banca d’Italia

2 Settembre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulle caratteristiche degli smart contract per l’erogazione di servizi bancari, finanziari e assicurativi.
Attualità
Antiriciclaggio

Regolamento AML: novità in materia di segnalazioni di operazioni sospette

30 Agosto 2024

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il contributo si sofferma sui criteri e sul modello comune per le segnalazioni delle operazioni sospette antiriciclaggio (SOS), di cui al nuovo Regolamento AML, volti a migliorare la cooperazione e l’efficacia del sistema di prevenzione e contrasto.
Flash News
Antiriciclaggio

AML e cripto-attività: Bankitalia si conforma agli orientamenti EBA per l’adeguata verifica

28 Agosto 2024
Nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, ove ha dichiarato all’EBA l’intenzione di conformarsi ai recenti Orientamenti EBA/GL/2024/01, recanti modifiche agli Orientamenti del 2021 in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Flash News
Antiriciclaggio

Webinar 11/10 sul nuovo Regolamento Antiriciclaggio

7 Agosto 2024
Stante il carattere sempre più centrale che i profili antiriciclaggio hanno nell’attività dei soggetti obbligati (banche, assicurazioni, intermediari finanziari, etc.), la nostra rivista DB organizza per la giornata del prossimo 11 ottobre un webinar per approfondire le novità e le
Flash News
Antiriciclaggio Segnalazioni

Segnalazioni antiriciclaggio a Bankitalia: in consultazione il nuovo Manuale

1 Agosto 2024
Consultazione sulle modifiche di Banca d’Italia alle proprie Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per prevenire l’uso degli intermediari a fini AML/CTF del 26 marzo 2019 e sull'introduzione di un nuovo Manuale per le segnalazioni periodiche AML.
Flash News
Antiriciclaggio

Misure antiriciclaggio e criminalità organizzata: audizione in Senato del Direttore UIF

31 Luglio 2024
L’UIF ha pubblicato il testo dell’audizione, in Senato, il 31 luglio 2024, del Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Dott. Enzo Serata, sul tema “Criminalità organizzata ed economia legale”.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03