WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio

Opponibilità della confisca alla banca e misura della diligenza nell’adempimento degli obblighi antiriciclaggio

4 Luglio 2018

Isabella Frisoni

[ Cassazione Penale, Sez. V, 13 aprile 2018, n. 24670 – Pres. Sabeone, Rel. Tudino ]
In materia di violazione degli obblighi di antiriciclaggio, la Corte di Cassazione ha statuito che la confisca è opponibile alla banca creditrice ove la medesima non offra la dimostrazione positiva di aver fatto quanto necessario ad impedire che, attraverso la
Flash News
Antiriciclaggio

La V Direttiva Antiriciclaggio pubblicata in Gazzetta ufficiale UE

19 Giugno 2018
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 giugno 2018 la Direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018 (c.d. V Direttiva Antiriciclaggio), che modifica la Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema
Flash News
Antiriciclaggio

Revisori dei conti: in GU il nuovo Regolamento Consob su organizzazione e controlli antiriciclaggio

14 Giugno 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2018 la Delibera Consob 31 maggio 2018 n. 20465 di adozione del Regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n.
Flash News
Antiriciclaggio

Revisori dei conti: nuovo Regolamento Consob su organizzazione, procedure e controlli interni a fini antiriciclaggio

4 Giugno 2018
Con delibera n. 20465 del 31 maggio 2018 la Consob ha adottato il nuovo Regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni
Flash News
Antiriciclaggio

Consultazione Consob su adeguata verifica della clientela e conservazione della documentazione da parte dei revisori

28 Maggio 2018
Consob ha posto in consultazione il nuovo Regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato e integrato dal d.lgs. n. 90 del 15 maggio 2017, in materia di adeguata verifica della clientela e
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni di Operazioni Sospette: UIF adotta nuove modalità per la trasmissione dei flussi di ritorno

25 Maggio 2018
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha reso noto che verranno adottate nuove funzionalità per l’invio ai segnalanti dei risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS). Verrà in particolare utilizzata la piattaforma Infostat-Uif, già utilizzata dai segnalanti
Flash News
Antiriciclaggio

Il ministro Padoan interviene sui presidi antiriciclaggio e sullo sviluppo dell’economia digitale

11 Maggio 2018
Il ministro Padoan, in data 10 maggio 2018, è intervenuto al convegno: “I presidi antiriciclaggio alla luce dell’applicazione della IV Direttiva e dello sviluppo dell’economia digitale”.In particolare, si è soffermato sull’ampio sviluppo e diffusione dell’economia digitale, e come essa sia
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Trasferimento di denaro in contanti: la mera inosservanza degli obblighi formali fa scattare la sanzione

7 Maggio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. II, 24 aprile 2018, n. 10050 – Pres. Petitti, Rel. Carrato ]
L’illecito previsto dall’art. 1 co. 1 del d.l. n. 143/1991 rappresenta una fattispecie di mero pericolo posta a tutela dell’interesse generale alla prevenzione del fenomeno del riciclaggio, che sanziona il trasferimento di denaro contante senza l’osservanza dell’obbligo formale dell’intermediazione di
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Prima valutazione nazionale sui rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo effettuata ai sensi dell’art. 16 quinquies della Legge 17 giugno 2008 n. 92 dalla Repubblica di San Marino

7 Maggio 2018

Emanuela Montanari, Responsabile Antiriciclaggio, Segnalazioni Operazioni Sospette e Compliance Officer

Introduzione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Antiriciclaggio: la sanzione amministrativa prescinde dall’illiceità dell’operazione

3 Maggio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 26 aprile 2018, n. 10147 – Pres. Picaroni, Rel. Grasso ]
La finalità di controllo dei movimenti di denaro in contanti al di sopra di un dato importo viene perseguita dalla legislazione, con una disciplina avente carattere general-preventivo, posta al fine di predisporre una difesa avanzata in relazione a rilevanti movimentazioni
Attualità
Antiriciclaggio FinTech

Antiriciclaggio e criptovalute: le anticipazioni alla V Direttiva AML

26 Aprile 2018

Avv. Andrea Conso e Dott. Luigi Martinotti, AC Group – Annunziata & Conso

Introduzione
Flash News
Contratti pubblici

Istruzioni UIF sulle comunicazioni antiriciclaggio delle Pubbliche amministrazioni

24 Aprile 2018
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha pubblicato le istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle Pubbliche amministrazioni emanate ai sensi dell’articolo 10, comma 4, del d.lgs. 231/2007.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02