AML asset virtuali: il FAFT/GAFI sull’applicazione della Raccomandazione 15
16 Luglio 2024
Il FAFT/GAFI ha pubblicato il quinto rapporto di aggiornamento sulla conformità delle giurisdizioni alla Raccomandazione 15 del GAFI e alla sua Nota Interpretativa (R.15/INR.15).
SOS: l’UIF sulla sostituzione di segnalazioni già trasmesse
15 Luglio 2024
UIF comunica che, con riferimento alle segnalazioni di operazioni sospette c.d. “sostitutive” trasmesse alla UIF, dal 16 luglio 2024 la possibilità di sostituzione verrà limitata a un periodo di tempo più breve e correlato allo stadio di lavorazione della segnalazione
Il contributo analizza le nuove regole rafforzate antiriciclaggio di organizzazione, procedure e controlli interni per banche e istituti finanziari negli Stati Uniti (USA).
Antiriciclaggio: nuovo protocollo d’intesa UIF – Guardia di Finanza
15 Luglio 2024
L’UIF ha comunicato la sigla di un nuovo protocollo d’intesa tra la Guardia di finanza e l’UIF, in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
Lotta alla corruzione: l’applicazione delle raccomandazioni FAFT/GAFI fra i professionisti
11 Luglio 2024
Il FAFT-GAFI (Gruppo d’azione finanziaria Internazionale - FinancialActionTaskForce), ha pubblicato l'8 luglio un documento sulla revisione orizzontale della conformità tecnica dei professionisti non finanziari, in relazione alla lotta alla corruzione.
Linee guida EBA sull’applicazione della travel rule alle cripto-attività
5 Luglio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le nuove Linee guida sulla cosiddetta “travel rule”, ossia sulle informazioni che dovrebbero accompagnare i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività.
Governance Antiriciclaggio nelle Assicurazioni: webinar DB del 17/09
21 Giugno 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 17/09 un webinar di approfondimento in materia di Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, che ha subito notevoli modifiche da parte del Regolamento IVASS n. 44/2019.
Sanzioni amministrative pecuniarie AML: nuove modalità di pagamento MEF
20 Giugno 2024
Il Dipartimento del Tesoro del MEF fornisce indicazioni sulla procedura per l’adesione alla Piattaforma Incassi per le PA, per i pagamenti relativi alle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Amministrazione.
Accesso ai registri centralizzati dei conti bancari: la Direttiva in GU UE
19 Giugno 2024
Pubblicata in GU UE la Direttiva (UE) 2024/1654 che modifica la Direttiva (UE) 2019/1153 sull’accesso delle autorità ai registri centralizzati dei conti bancari attraverso il sistema di interconnessione e misure tecniche per facilitare l’uso delle registrazioni delle operazioni.
Regolamento Antiriciclaggio e VI Direttiva in Gazzetta Ufficiale UE
Regolamento (UE) 2024/1624 e Direttiva (UE) 2024/1640
19 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il c.d. “AML Package”, ovvero il pacchetto di riforma della disciplina dell’antiriciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03