WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Linee guida EBA sull’applicazione della travel rule alle cripto-attività

5 Luglio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le nuove Linee guida sulla cosiddetta “travel rule”, ossia sulle informazioni che dovrebbero accompagnare i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività.
Flash News
Antiriciclaggio Governance e controlli assicurativi Imprese assicurative

Governance Antiriciclaggio nelle Assicurazioni: webinar DB del 17/09

21 Giugno 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 17/09 un webinar di approfondimento in materia di Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, che ha subito notevoli modifiche da parte del Regolamento IVASS n. 44/2019.
DB Formazione
Webinar

La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni

Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144
21 Giugno 2024
Webinar che approfondisce le modifiche in materia Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, di cui al Regolamento IVASS 44/2019.
Flash News
Antiriciclaggio

Sanzioni amministrative pecuniarie AML: nuove modalità di pagamento MEF

20 Giugno 2024
Il Dipartimento del Tesoro del MEF fornisce indicazioni sulla procedura per l’adesione alla Piattaforma Incassi per le PA, per i pagamenti relativi alle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Amministrazione.
Flash News
Antiriciclaggio Banche e intermediari

Accesso ai registri centralizzati dei conti bancari: la Direttiva in GU UE

19 Giugno 2024
Pubblicata in GU UE la Direttiva (UE) 2024/1654 che modifica la Direttiva (UE) 2019/1153 sull’accesso delle autorità ai registri centralizzati dei conti bancari attraverso il sistema di interconnessione e misure tecniche per facilitare l’uso delle registrazioni delle operazioni.
Flash News
Antiriciclaggio

Regolamento Antiriciclaggio e VI Direttiva in Gazzetta Ufficiale UE

Regolamento (UE) 2024/1624 e Direttiva (UE) 2024/1640
19 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il c.d. “AML Package”, ovvero il pacchetto di riforma della disciplina dell’antiriciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo.
Flash News
Antiriciclaggio Governance e controlli assicurativi

Governance AML assicurazioni: le modifiche al Regolamento IVASS

17 Giugno 2024
IVASS, con provvedimento n. 144/2024, ha apportato modifiche e integrazioni al regolamento IVASS n. 44/2019, recante disposizioni attuative in materia di compliance, volte a prevenire l’uso di imprese di assicurazione e intermediari assicurativi, a fini di riciclaggio.
Approfondimenti
Antiriciclaggio Wealth management

Trust, antiriciclaggio e titolare effettivo

Prime riflessioni su alcune delle imminenti innovazioni
14 Giugno 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior, Banca d’Italia

Carla Maria Giuliani, Socio, Atrigna & Partners

Il contributo analizza la disciplina antiriciclaggio dei trust espressi anche alla luce degli ultimi orientamenti e disposizioni normative assunte a livello internazionale dal GAFI/FATF e dal legislatore europeo.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: il Consiglio UE adotta le norme dell’AML package

30 Maggio 2024
Il Consiglio europeo ha adottato oggi il pacchetto di nuove norme di riforma della disciplina antiriciclaggio riconducibili al c.d. AML package.
Approfondimenti
Antiriciclaggio

La nuova banca dati EBA sulle carenze antiriciclaggio

28 Maggio 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere Senior, Banca d’Italia

Il contributo analizza la nuova banca dati centrale EBA introdotta dal Regolamento UE 2024/595 relativa alle carenze degli operatori del settore finanziari rilevanti in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo AML/CFT.
Flash News
Servizi di pagamento

IBAN virtuali: relazione e raccomandazioni EBA

24 Maggio 2024
EBA ha pubblicato una relazione sull'emissione dei c.d. “IBAN virtuali” (vIBAN), con delle raccomandazioni sulle azioni che le autorità nazionali competenti dovrebbero intraprendere per affrontare le problematiche ad essi connesse (AML/tutela dei consumatori/arbitraggio normativo).
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio Società Corporate governance

Registro titolari effettivi: il Consiglio di Stato sospende le sentenze del TAR

17 Maggio 2024
[ Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 maggio 2024, ordinanze cautelari nn. 3532, 3533, 3534, 3366 e 3367 – Pres. Conte, Est. Cordì – Poppi ]
Il Consiglio di Stato, con le ordinanze cautelari nn. 3532, 3533, 3534, 3366 e 3367 del 17/05/2024, ha sospeso l'esecutività delle sentenze del TAR con cui erano stati respinti i ricorsi per l’annullamento del decreto MIMIT 29/09/2023, sul registro dei

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02