WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Adeguata verifica della clientela e registrazione nell’AUI: le modifiche ai provvedimenti Banca d’Italia

24 Agosto 2015
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2015 le modifiche ai due provvedimenti Banca d’Italia in materia di adeguata verifica della clientela e registrazione nell’Archivio unico informatico, entrambi del 3 aprile 2013. Le modifiche apportate riguardano gli obblighi
Attualità
Antiriciclaggio

Adeguata verifica e apertura di conti correnti: il Comitato di Basilea fornisce utili spunti?

24 Luglio 2015

Luca Benvenuto

Il 16 luglio 2015 il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato un documento di consultazione recante “General guide to account opening” (il “Documento di Consultazione”) (cfr. contenuti correlati). Come si può facilmente rilevare, il Documento di Consultazione
Flash News
Antiriciclaggio

Report FATF-GAFI su rischi e vulnerabilità dell’oro a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo

22 Luglio 2015
Lo scorso 20 luglio, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un report sui rischi e sulle vulnerabilità associate all’oro con fini di riciclaggio del denaro e di finanziamento del terrorismo (Report on money laundering and terrorist
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio

Rilevanza penale della violazione degli obblighi di registrazione di informazioni presso l’AUI

14 Luglio 2015

Luca Benvenuto, Associate, Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

[ Tribunale di Trapani, 10 aprile 2015, n. 199 ]
La sentenza n. 199/2015 del Tribunale di Trapani – Sezione Penale, emessa dal giudice monocratico Dott. Franco Messina, rappresenta un significativo e fondamentale precedente che va da inserirsi nell’ordinamento sanzionatorio in materia di antiriciclaggio, ponendo l’interprete dinnanzi a rilevanti dubbi
Flash News
Antiriciclaggio

Il Rapporto sull’attività 2014 dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

13 Luglio 2015
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Claudio Clemente, ha presentato oggi il Rapporto annuale sull’attività svolta nel 2014. Tutti i dati relativi all’attività svolta dalla UIF esprimono un netto trend di crescita: le segnalazioni e le analisi
Flash News
Antiriciclaggio

Piattaforme di crowdfunding: nuove Q&A ESMA sull’applicazione delle regole di AML

7 Luglio 2015
Il 1 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato le proprie Q&A volte alla corretta applicazione delle previsioni in tema di anti-money laundering e contrasto al finanziamento del terrorismo anche alle piattaforme di crowdfunding operanti all’interno della UE. Le Q&A in questione
Flash News
Antiriciclaggio

Nuove best practices FATF-GAFI contro l’abuso a fini terroristici di organizzazioni non-profit

6 Luglio 2015
Nella riunione plenaria dello scorso 26 giugno, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un paper sulle best practices (rivisitate) per contrastare l’abuso a fini terroristici di organizzazioni non-profit (c.d. NPO) (Best Practices on Combating the Abuse
Flash News
Antiriciclaggio

Nuova guida FATF – GAFI sul risk-based approach nelle monete virtuali

2 Luglio 2015
Nella riunione plenaria dello scorso 26 giugno, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato una guida sull’approccio basato sul rischio in relazione alle monete virtuali (Guidance for a risk-based approach to virtual currencies).La presente guida individua alcune
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: il nuovo Regolamento europeo sui dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi

8 Giugno 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 giugno 2015 il Regolamento (UE) 2015/847 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE)
Flash News
Antiriciclaggio

Nuova Direttiva antiriciclaggio pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea

5 Giugno 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 giugno 2015 la Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che
Flash News
Antiriciclaggio

Dall’UIF il nuovo Quaderno antiriciclaggio con i dati statistici del II semestre 2014

26 Maggio 2015
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie i dati statistici relativi al II semestre 2014. In tale periodo, l’Unità di Informazione Finanziaria ha ricevuto 34.183 segnalazioni di operazioni sospette (+
Flash News
Antiriciclaggio

Regole più stringenti in materia di antiriciclaggio dal Parlamento Europeo e dal Consiglio

21 Maggio 2015
Il 20 maggio il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno approvato nuove e più stringenti regole in materia di antiriciclaggio al fine di prevenire l’evasione fiscale e il finanziamento al terrorismo, in particolare modificando la “Terza Direttiva Antiriciclaggio” (Direttiva 2005/60/CE).

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04