WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Nuove best practices FATF-GAFI contro l’abuso a fini terroristici di organizzazioni non-profit

6 Luglio 2015
Nella riunione plenaria dello scorso 26 giugno, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un paper sulle best practices (rivisitate) per contrastare l’abuso a fini terroristici di organizzazioni non-profit (c.d. NPO) (Best Practices on Combating the Abuse
Flash News
Antiriciclaggio

Nuova guida FATF – GAFI sul risk-based approach nelle monete virtuali

2 Luglio 2015
Nella riunione plenaria dello scorso 26 giugno, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato una guida sull’approccio basato sul rischio in relazione alle monete virtuali (Guidance for a risk-based approach to virtual currencies).La presente guida individua alcune
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: il nuovo Regolamento europeo sui dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi

8 Giugno 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 giugno 2015 il Regolamento (UE) 2015/847 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE)
Flash News
Antiriciclaggio

Nuova Direttiva antiriciclaggio pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea

5 Giugno 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 giugno 2015 la Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che
Flash News
Antiriciclaggio

Dall’UIF il nuovo Quaderno antiriciclaggio con i dati statistici del II semestre 2014

26 Maggio 2015
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie i dati statistici relativi al II semestre 2014. In tale periodo, l’Unità di Informazione Finanziaria ha ricevuto 34.183 segnalazioni di operazioni sospette (+
Flash News
Antiriciclaggio

Regole più stringenti in materia di antiriciclaggio dal Parlamento Europeo e dal Consiglio

21 Maggio 2015
Il 20 maggio il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno approvato nuove e più stringenti regole in materia di antiriciclaggio al fine di prevenire l’evasione fiscale e il finanziamento al terrorismo, in particolare modificando la “Terza Direttiva Antiriciclaggio” (Direttiva 2005/60/CE).
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: aggiornata la lista degli Stati extracomunitari e dei territori stranieri che impongono obblighi equivalenti

13 Maggio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2015 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 10 aprile 2015 di individuazione degli Stati extracomunitari e dei territori stranieri che impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla direttiva 2005/60/CE del
Flash News
Antiriciclaggio

Riciclaggio: le casistiche ricorrenti ed emergenti nel nuovo Quaderno UIF

5 Maggio 2015
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha pubblicato il nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio che raccoglie una selezione di casi di particolare interesse, riscontrati nel corso dell’attività di analisi finanziaria condotta dall’Unità di Informazione Finanziaria a partire dal 2008, anno della sua
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Gli incombenti antiriciclaggio dei promotori finanziari nella voluntary disclosure: sanzioni e responsabilità

30 Marzo 2015

Giuseppe Roddi, docente e consulente di compliance bancaria – finanziaria

PremessaOve nello svolgimento di una pratica di voluntary disclosure (VD) cadano sotto la lente del promotore finanziario fattori che possano indurre al sospetto di riciclaggio o di una delle altre figure di reato connesse, che condotta va osservata, quali sono
Flash News
Antiriciclaggio

Voluntary disclosure: gli obblighi antiriciclaggio sussistono dal conferimento dell’incarico professionale

27 Gennaio 2015
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, tra le FAQ relative alla prevenzione dei reati finanziari, uno specifico quesito relativo alla sussistenza dell’obbligo antiriciclaggio di segnalazione di operazione sospetta nel caso di conferimento di un
Flash News
Antiriciclaggio

Voluntary disclosure: restano validi gli obblighi antiriciclaggio

13 Gennaio 2015
Con Circolare del 9 gennaio 2015 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito i propri chiarimenti sulle nuove disposizioni della Legge 15 dicembre 2014, n. 186, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 17 dicembre
Flash News
Antiriciclaggio

Rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo: l’analisi del Comitato di sicurezza finanziaria

5 Dicembre 2014
Pubblicata l’analisi elaborata dal Comitato di sicurezza finanziaria (CSF) del Ministero dell’economia e delle finanze sui rischi nazionali di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Il rapporto analizza principalmente due aspetti: il rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo inerente

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02