AML e CTF: la relazione del Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee
14 Dicembre 2012
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, l’ESMA e EIOPA) ha pubblicato un relazione sull’applicazione e la supervisione degli obblighi in materia di antiriciclaggio (AML, Anti Money Laundering) e lotta al finanziamento del terrorismo (CTF, Counter Terrorist Financing)
Antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo: Consob conferma le misure per le società di revisione
26 Novembre 2012
Con Delibera n. 18382 del 21 novembre 2012 la Consob ha confermato la vigenza della disciplina dettata dalla Delibera n. 17836 del 28 giugno 2011 recante disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo a
Omessa indicazione del C.F. dei clienti nelle operazioni oltre soglia: sufficienti altri documenti di riconoscimento
8 Novembre 2012
[ Tribunale di Milano, 21 giugno 2012, n. 6839
]
Il Tribunale di Milano (sentenza 21 giugno 2012 n. 6839) esamina i limiti della fattispecie delittuosa di cui all’art. 13, comma 7, Decreto 1979/625, il quale sanziona nelle operazioni di trasferimento di denaro oltre soglia (importi superiori a 12.500,00 euro)
Riciclaggio e finanziamento del terrorismo: la Relazione del MEF sulla prevenzione nel 2011
18 Ottobre 2012
Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha pubblicato la Relazione annuale trasmessa al Parlamento sulle politiche e le attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo attuate nel corso del 2011 dall’Unità di informazione finanziaria (UIF), dalle
La comunicazione per le infrazioni antiriciclaggio va inviata solo alle Ragionerie territoriali dello Stato
11 Ottobre 2012
Pubblicata dal Dipartimento del Tesoro la Circolare 03 ottobre 2012, Prot. DT 77009, avente ad oggetto l’obbligo di comunicazione al Ministero dell’economia e delle finanze, previsto dall’articolo 51, comma 1, Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, in materia di
Istruzioni Banca d’Italia sui dati informativi relativi all’ordinante che accompagnano i trasferimenti di fondi
8 Ottobre 2012
Emanate dalla Banca d’Italia (G.U. n. 234 del 6 ottobre 2012) le Istruzioni per l’applicazione del Regolamento CE 1781/2006 riguardante i dati informativi relativi all’ordinante che accompagnano i trasferimenti di fondi e sui pagamenti di copertura, emanate in attuazione dell’articolo
Segnalazione di operazioni sospette: l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) evidenzia alcune criticità
7 Settembre 2012
Con comunicato del 3 settembre l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha evidenziato alcune criticità nel rispetto, da parte dei segnalanti, delle regole in materia di segnalazione di operazioni sospette.
L’evoluzione dell’obbligo segnaletico (di “collaborazione attiva”) in ambito antiriciclaggio : tra “approccio basato al rischio”; “segnalazione” e “astensione”
27 Giugno 2012
Avv. Mauro M. Tosello, Studio Legale Associato Martinez & Novebaci
Gli adempimenti antiriciclaggio hanno avuto, recenti, importanti modifiche (normative e regolamentari) che ne hanno modificato l’applicazione da parte dei destinatari.
Intermediari ed esternalizzazione di funzioni in materia di antiriciclaggio
18 Giugno 2012
Avv. Pierluigi Valentino | Valentino & Partners Avvocati Associati
La Banca d’Italia con una propria “pronuncia” del marzo 2012 è intervenuta in tema di esternalizzazione di funzioni, interessandosi in particolare della disciplina antiriciclaggio. Si tratta di una prima attività interpretativa ed, al contempo, di vigilanza attiva in materia e
Antiriciclaggio: in Gazzetta Ufficiale le nuove Disposizioni per le imprese di assicurazione e gli intermediari assicurativi
29 Maggio 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2012 il Regolamento ISVAP 15 maggio 2012 n. 41 recante Disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari
WEBINAR / 16 Gennaio
Value for money: nuova metodologia dei benchmark
Metodologia EIOPA 7 ottobre 2024 per prodotti unit-linked e ibridi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 13/12