Obblighi di adeguata verifica della clientela nel settore assicurativo: il nuovo Regolamento IVASS
6 Giugno 2013
L’IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di regolamento concernente disposizioni attuative in tema di adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela e di registrazione da parte delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi, ai sensi dell’articolo
Obblighi antiriciclaggio per gli studi professionali: l’analisi dell’IRDCEC
5 Giugno 2013
L’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato il Documento n. 19 del Maggio 2013 dal titolo “Antiriciclaggio: check list per la verifica dell’adozione delle misure di legge negli studi professionali”.
Le SGR di private equity e il nuovo provvedimento in materia di adeguata verifica della clientela
3 Giugno 2013
Avv. Marco Zechini e Avv. Luca Benvenuto, DLA Piper Studio Legale Tributario Associato
Dopo oltre un anno di attesa, lo scorso 3 aprile 2013 la Banca d’Italia ha finalmente emanato il nuovo provvedimento recante disposizioni attuative riguardanti l’obbligo di adeguata verifica nell’ambito del contrasto al riciclaggio (il "Provvedimento").
Obblighi antiriciclaggio del consulente del lavoro
29 Maggio 2013
Con Parere n. 2 del 27 maggio 2013 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha fornito alcune linee guida in materia di obblighi antiriciclaggio del consulente del lavoro. In particolare, il Parere si interroga sull’assoggettabilità del consulente del lavoro agli
Reati fiscali e antiriciclaggio: il CNN analizza l’obbligo di segnalazione a carico dei notai
15 Maggio 2013
Pubblicato dal CNN (Consiglio Nazionale del Notariato) lo Studio n. 261-2013/B, a firma di Roberto Cordeiro Guerra, dal titolo “Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell’obbligo di segnalazione a carico dei notai”.
Antiriciclaggio: in Gazzetta Ufficiale le nuove Disposizioni Bankitalia su adeguata verifica della clientela e AUI
8 Maggio 2013
Pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 35 della Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2013 i due Provvedimenti Banca d’Italia del 3 aprile 2013 recanti rispettivamente: - le Disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’articolo
Antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo: ultimi orientamenti della Corte di Giustizia UE
29 Aprile 2013
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 25 aprile 2013, C-212/11
]
Con sentenza del 25 aprile 2013, C‑212-11, la Corte di Giustizia UE ha enunciato i seguenti principi di diritto in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo.
Adeguata verifica della clientela: le nuove disposizioni Banca d’Italia
15 Aprile 2013
Banca d’Italia ha emanato le nuove disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela che le banche e gli intermediari finanziari devono adottare a fini di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo, in applicazione della
Giochi e scommesse: nuovi schemi UIF rappresentativi di comportamenti anomali in materia di antiriciclaggio
15 Aprile 2013
Con comunicazione dell’11 aprile l’UIF (Unità di informazione finanziaria) ha pubblicato i nuovi schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell’art. 6, comma 7, lett. b) del D.Lgs n. 231/2007 relativi all’operatività connessa con il settore dei giochi e delle
Riciclaggio di denaro e di trasferimenti di fondi: le nuove proposte adottate dalla Commissione Europea
6 Febbraio 2013
La Commissione Europea ha adottato due proposte volte a rafforzare le vigenti norme UE in materia di riciclaggio di denaro e di trasferimenti di fondi. Le proposte adottate dalla Commissione comprendono in particolare:
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03