La lista di candidati alla carica di amministratore del C.d.A. uscente
17 Aprile 2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.43-2024/I, con alcune riflessioni sulla lista di candidati alla carica di amministratore del consiglio di amministrazione uscente, introdotta dall’art. 12 della legge 5 marzo 2024, n. 21 (legge capitali).
Inadempimento della società verso fornitori e responsabilità degli amministratori
15 Marzo 2024
[ Tribunale di Napoli, 18 settembre 2023, n. 8483 – Dott. Vassallo
]
Con sentenza del 18 settembre 2023, n. 8483, la Sezione Specializzata in materia di impresa del Tribunale di Napoli rigetta la domanda di risarcimento del danno per responsabilità dell’amministratore di s.r.l.
Il DDL Capitali diventa Legge: in GU la L. n. 21 del 5 marzo 2024
13 Marzo 2024
Pubblicata in GU la Legge 5 marzo 2024, n. 21, recante interventi a sostegno della competitività dei capitali, nonché una delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali (c.d. DDL Capitali).
Responsabilità del CdA per illeciti amministrativi: rilevanza della condotta e onere della prova
6 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 gennaio 2024, n. 1153 – Pres. Manna, Rel. Amato
]
La Corte di Cassazione con sentenza n. 1153 di data 11 gennaio 2024 (pres. Manna, rel. Amato) si è pronunciata in materia di responsabilità dei membri del Consiglio di Amministrazione di una Società di Gestione del Risparmio per illeciti amministrativi.
La BCE comunica, in data 21 febbraio 2024, di aver adottato una nuova policy per una maggiore competenza dei consigli di amministrazione delle banche in materia di ICT e rischi per la sicurezza.
Delibera assembleare: omessa iscrizione nel registro imprese e ordine al Conservatore
21 Febbraio 2024
Anna Cecchella, dottoressa in giurisprudenza
[ Tribunale di Milano, 18 luglio 2023, n. 6092 – Pres. Mambriani, Rel. Fascilla
]
Sentenza n. 6092/2023 del Tribunale di Milano, con cui ha accertato l'omessa iscrizione nel registro imprese di una delibera assembleare e, tuttavia, l'impossibilità, da parte del Tribunale, di ordinarne al Conservatore l'iscrizione.
Divieto di interlocking: aggiornati i criteri di applicazione
16 Febbraio 2024
IVASS, Banca d’Italia e Consob, d’intesa con l’AGCM, hanno aggiornato i Criteri 2012, già aggiornati nel 2018 sull’applicazione del divieto di "interlocking", ovvero il divieto di assumere cariche in intermediari in concorrenza tra loro nel settore finanziario.
Amministratori di società di capitali: disponibilità del diritto al compenso
16 Febbraio 2024
Ferdinando De Martinis
[ Tribunale di Catanzaro, 18 agosto 2023, n. 1301 – Rel. Dott.ssa Song Damiani
]
Con sentenza del 18 agosto 2023, n. 1301, il Tribunale di Catanzaro ha confermato il consolidato principio in forza del quale l’incarico di amministratore, in quanto riconducibile alla figura del mandato, si presume a titolo oneroso.
Delibera assunta in conflitto di interessi e compensi amministratori
15 Febbraio 2024
Giulia Titola
[ Tribunale di Bologna, 10 novembre 2023, n. 2355 – Pres. Dott. Guernelli, Est. Dott. Salina
]
Sentenza del 10 novembre 2023 del Tribunale di Bologna, sull'impugnazione di una delibera di s.r.l. con cui venivano riconosciuti compensi agli amministratori, assunta con il voto determinante dei soci di maggioranza, in conflitto di interessi (altresì membri del C.d.A.).
Dovere di agire informati e responsabilità degli amministratori non esecutivi di banca
12 Febbraio 2024
Edoardo Cecchinato, dottorando presso l’Università degli Studi di Padova
[ Cassazione Civile, Sez. II, 31 luglio 2023, n. 23192 – Pres. Rel. Manna
]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 23192 del 31 luglio 2023 (Pres. Rel. Manna), è tornata sul tema della responsabilità degli amministratori non esecutivi di banca, consolidando il proprio orientamento sul c.d. “dovere di agire informati”.
Responsabilità dell’amministratore bancario non esecutivo
8 Febbraio 2024
Nicolò Massaro
[ Cassazione Civile, Sez. II, 4 dicembre 2023, n. 33788 – Pres. Carrato, Rel. Trapuzzano
]
Con ordinanza del 4 dicembre 2023, la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità degli amministratori non esecutivi delle società bancarie, a fronte dell’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie da parte della Consob.
Responsabilità degli amministratori ed applicazione del criterio differenziale
2 Gennaio 2024
Simona Cammarata
[ Tribunale di Milano, 20 settembre 2021, n. 34024 – Pres. Simonetti, Rel. Ricci
]
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 20 settembre 2021, n. 34024 (Pres. Simonetti, Rel. Ricci) è tornato sull'applicazione del criterio differenziale nella valutazione della responsabilità degli amministratori.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03