WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Amministratori

Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Banche: amministratori non esecutivi responsabili anche in caso di deleghe

9 Febbraio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. II, 4 febbraio 2021, n. 2620 – Pres. Manna, Rel. Varrone ]
In materia di società bancarie, il dovere di agire informati dei consiglieri non esecutivi non è rimesso, nella sua concreta operatività, alle segnalazioni provenienti dagli amministratori delegati o dal direttore generale, giacché anche i primi devono possedere ed esprimere costante
Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust

Deroga al divieto di concorrenza e conflitto di interessi degli amministratori

27 Gennaio 2021

Andrea Galleano, Dottorando in Studi Giuridici Comparati ed Europei, Università di Trento

[ Tribunale di Torino, 8 novembre 2019 – Pres. Rel. Ratti ]
Con la pronuncia in esame, il Tribunale chiarisce che la deroga statutaria al divieto di concorrenza degli amministratori ex art. 2390, c.c. non esonera altresì questi ultimi dal rispetto degli obblighi e delle cautele procedimentali previsti inderogabilmente dall’art. 2391, c.c.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Mala gestio dell’amministratore e ripartizione dell’onere della prova

19 Gennaio 2021

Mirta Morgese, Notaio, Dottoranda di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 novembre 2020, n. 25056 – Pres. Genovese, Rel. Falabella ]
Il prossimo 29 gennaio si terrà il WebSeminar di rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Compensi degli amministratori: regolamentazione statutaria, disponibilità e competenza del Tribunale Imprese

19 Gennaio 2021

Lorenzo Baldacci

[ Tribunale di Milano, 29 giugno 2020, n. 3755 – Pres. Rel. Mambriani ]
Il prossimo 29 gennaio si terrà il WebSeminar di rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Clausole statutarie di sostituzione di amministratori dimissionari e revoca dei rimanenti

8 Gennaio 2021

Silvia Maglio, trainee lawyer presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Tribunale di Milano, 14 gennaio 2020, n. 292 – Pres. Crugnola, Rel. Simonetti ]
Il prossimo 29 gennaio si terrà il WebSeminar di rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Approfondimenti
Quotate

La composizione degli organi sociali e il sistema dei controlli interni nel nuovo Codice di Corporate Governance

21 Dicembre 2020

Gioacchino Amato e Nicola Pierotti, Deloitte Legal; Letizia Macrì

L’art. 2 del nuovo Codice di Corporate Governance (il “Codice”) approvato nel gennaio 2020 dal Comitato per la Corporate Governance (il “Comitato”) di Borsa Italiana ha ad oggetto la composizione degli organi sociali.
Approfondimenti
Quotate

Il successo sostenibile nel Codice di Autodisciplina 2020: ruolo dell’organo di amministrazione e remunerazione

19 Novembre 2020

Gioacchino Amato e Nicola Pierotti, Deloitte Legal; Letizia Macrì

[*] 1. Considerazioni sulla parte introduttiva del nuovo Codice
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Revoca amministratori società partecipate: no allo spoil system come giusta causa

13 Novembre 2020

Angelo Giulio Iemmolo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 ottobre 2020, n. 21495 – Pres. Genovese, Rel. Iofrida ]
La Corte di Cassazione, decidendo in merito alla revoca del presidente del Consiglio di sorveglianza di una società a partecipazione pubblica ha escluso che possa essere giustificata la causa di revoca dell’amministratore «per motivi latamente politici», ovvero il cambio di
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Ancora in tema di responsabilità di sindaci e amministratori non esecutivi di società bancarie

10 Novembre 2020

Silvia Maglio, trainee lawyer presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 settembre 2020, n. 19556 e n. 19559 – Pres. Di Virgilio, Rel. Cosentino ]
Con le pronunce in esame, la Suprema Corte affronta ancora una volta il tema della responsabilità di sindaci e amministratori non esecutivi di società bancarie, alla luce dei peculiari connotati che il dovere di vigilanza, nel caso dei membri del
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Sul dovere di agire informato degli amministratori non esecutivi delle banche

6 Novembre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. II, 04 ottobre 2019, n. 24851 – Pres. Rel. Petitti ]
Il dovere di agire informato da parte dei componenti del consiglio di amministrazione non può dirsi assolto nella mera richiesta di informazioni all’organo esecutivo, ma deve tradursi, tanto più nel caso in cui esse non siano esitate ovvero si presentino
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Persona giuridica amministratore e designazione del rappresentante persona fisica

8 Luglio 2020

Luca Serafino Lentini

[ Tribunale di Roma, 01 giugno 2020, n. 4339 – G.U. Romano ]
Nei casi di persona giuridica amministratore, la designazione del rappresentante persona fisica da parte della persona giuridica amministratore costituisce un atto gestorio di quest’ultima, che si affianca alla nomina dell’amministratore della persona giuridica da parte della società amministrata.
Giurisprudenza
Penale Reati fallimentari

La Cassazione conferma il proprio orientamento in tema di posizione di garanzia dei sindaci per fatti commessi dagli amministratori

2 Luglio 2020

Enrico Pezzi, dottore di ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei, curriculum di diritto e procedura penale e filosofia del diritto, Università di Trento

[ Cassazione Penale, Sez. V, 19 dicembre 2019, n. 11308 – Pres. Sabeone, Rel. Brancaccio ]
La pronuncia in commento conferma il costante orientamento secondo cui la responsabilità per omissione dei sindaci nei reati di bancarotta fraudolenta commessi dagli amministratori “è radicata nel dovere di controllo che su di loro grava e che non si esaurisce

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter