WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Ammissione al passivo

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Insinuazione al passivo: termine per la proponibilità della domanda cd. “ultratardiva”

6 Aprile 2016

Francesco Mancuso, Trainee presso Lombardi Molinari Segni

[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 novembre 2015, n. 23975 ]
Con il provvedimento in esame, la prima Sezione della Suprema Corte di Cassazione (Pres. Ceccherini, Rel. De Chiara) si è espressa in merito alla decorrenza del termine per proporre una domanda di ammissione al passivo fallimentare cd. “ultratardiva”.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Ambito di ammissibilità delle domande di insinuazione al passivo c.d. supertardive in caso di omessa o irregolare comunicazione ai creditori dell’avviso ex art. 92 Legge Fallimentare

15 Gennaio 2016

Avv. Linda Albarani, Loconte & Partners – Studio legale tributario

[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 novembre 2015, n. 23302 ]
Con sentenza n. 23302 depositata in data 13 novembre 2015, la Suprema Corte è intervenuta in materia di domande di insinuazione al passivo c.d. “supertardive” previste dall’art. 101, comma IV, Legge Fallimentare, chiarendo le ipotesi della loro ammissibilità con particolare
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Credito fondiario ed insinuazione al passivo degli interessi corrispettivi

15 Luglio 2013

Avv. Filippo Maria De Stefano Grigis

[ Tribunale di Cagliari, 20 giugno 2013 ]
Massima
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Insinuazione al passivo fallimentare di un credito da un affidamento in conto corrente: ultimi orientamenti del Tribunale di Udine

14 Maggio 2013

Avv. Filippo Maria De Stefano Grigis

[ Tribunale di Udine, Sez. II, 07 dicembre 2012 ]
Massima
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Tributi

Modalità di insinuazione al passivo dell’Amministrazione Finanziaria: l’orientamento delle Sezioni Unite della Cassazione

19 Marzo 2012
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 15 marzo 2012, n. 4126 ]
Con sentenza n. 4126 del 15 marzo 2012 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno enunciato i due seguenti principi di diritto: 1) la legittimazione del concessionario a far valere il credito tributario nell’ambito della procedura fallimentare non

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02