WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Appalti pubblici

Approfondimenti
Finanza Pubblica amministrazione

Cartolarizzazioni di crediti da appalti pubblici: sul consenso non necessario della pubblica amministrazione alla cessione del credito

2 Novembre 2020

Filippo Brunetti e Gregorio Consoli, Chiomenti

L’art. 4, comma 4 bis, della Legge 130/1999 è legge eccezionale (nel senso che è legge che, per le sole operazioni di cartolarizzazione, reca eccezione a regole generali o ad altre leggi, secondo la nozione di cui all’art. 14 delle
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Pubblica amministrazione

Fallimento dell’appaltatore di opera pubblica: credito del subappaltatore alla luce della par condicio creditorum ed art. 105 Nuovo Codice Appalti

27 Ottobre 2020

Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, Letizia Manzini, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners

Sommario: 1. Cenni introduttivi; 2. La cornice normativa di riferimento; 3. Tutela del credito del subappaltatore in caso di fallimento dell’appaltatore di opera pubblica; 3.1. Segue: l’orientamento favorevole al riconoscimento della prededuzione; 3.2. Segue: l’orientamento contrario al riconoscimento della prededuzione;
Flash News
Contratti pubblici

Covid-19: proposta ANAC per la modifica dei contratti di appalto di adeguamento alle misure emergenziali

20 Luglio 2020
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha inviato al Governo e al Parlamento l’atto di segnalazione n. 7 dell’8 luglio 2020 concernente la disciplina adottata per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 e, in particolare, gli effetti delle misure anti-contagio sui contratti
Flash News
Contratti pubblici

Contratti pubblici: esonero dei contributi da versare in sede di gara fino al 31 dicembre

22 Maggio 2020
Con Comunicato del 20 maggio 2020, l’ANAC ha reso noto che fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020, così come previsto dall’articolo
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Prededuzione

Le Sezioni Unite sul fallimento dell’appaltatore di opera pubblica e regime di prededuzione dei crediti del subappaltatore

18 Maggio 2020
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 02 marzo 2020, n. 5685 – Pres. Travaglino, Rel. Lamorgese ]
In caso di fallimento dell’appaltatore di opera pubblica, il meccanismo delineato dall’art. 118, terzo comma, del d.lgs. n.
Flash News
Contratti pubblici

Covid-19: indicazioni ANAC alle stazioni appaltanti per le procedure di gara e relativa fase di esecuzione

14 Aprile 2020
Con riferimento alla sorte dei Contratti nell’emergenza Covid19 si segnalano i WebSeminar organizzati da questa Rivista per il prossimo 15
Flash News
Contratti pubblici

Appalti superiori a 200mila euro: Chiarimenti AE sulle nuove norme del Decreto fiscale

14 Febbraio 2020
Con Circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i chiarimenti sulle nuove norme in materia di ritenute negli appalti superiori a 200mila euro introdotte dal Decreto fiscale 2019 (Dl n. 124/2019).
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato Pubblica Amministrazione Contratti pubblici

Crisi di impresa e contratti pubblici: il Consiglio di Stato torna sulla vexata quaestio delle sorti dell’impresa concorrente in concordato cd. in bianco

31 Gennaio 2020

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Consiglio di Stato, Sez. VI, 13 giugno 2019, n. 3984 – Pres. Sabatino, Rel. Toschei ]
Mediante la sentenza in esame il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sulla vexata quaestio dei rapporti tra concordato preventivo cd. in bianco e contratti pubblici che, anche in pendenza dei termini per l’entrata in vigore del nuovo Codice della
Approfondimenti
Pubblica amministrazione

Il subappalto nei contratti pubblici: quali prospettive alla luce delle recenti pronunce della Corte di Giustizia

10 Dicembre 2019

Avv. Antonio Lirosi e Avv. Carmine Pepe, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

1. Introduzione Nel corso del 2019 diversi interventi hanno profondamente modificato alcune delle caratteristiche fondamentali dell’istituto del subappalto nei contratti pubblici regolato oggi dall’art. 105 del D.Lgs. 50/2016.
Flash News
Contratti pubblici

Appalti: chiarimenti INL sulla responsabilità del committente per debiti contributivi

29 Novembre 2019
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota n. 9943 del 19 novembre 2019 ha fornito chiarimenti in relazione al termine entro cui è possibile far valere la responsabilità solidale del committente per debiti contributivi, alla luce delle recenti pronunce della Corte
Flash News
Contratti pubblici

Subappalto: le proposte dell’ANAC per il superamento del limite quantitativo contrario ai principi UE

18 Novembre 2019
Con atto di segnalazione, il n. 8 del 13 novembre 2019 l’ANAC ha formulato a Governo e Parlamento alcune proposte per una urgente modifica normativa inerente la disciplina del subappalto di cui all’art. 105 del decreto legislativo 18 aprile 2016,
Attualità
Contratti pubblici

La gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici

28 Ottobre 2019

Francesca Angeloni, Partner, Emanuela Cocco, Senior Associate, Hogan Lovells

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con le Linee guida n. 15 (approvate con delibera n. 494 del 5 giugno 2019 e depositate presso la Segreteria del Consiglio il 12 luglio 2019), ha fornito indirizzi interpretativi e applicativi per l’individuazione e la

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter