WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Assegni

Flash News
Banche e intermediari Servizi di pagamento

Dichiarazioni sostitutive di protesto: guida al rilascio di Banca d’Italia

27 Giugno 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una guida per gli operatori per il servizio di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento Fallimentare - Restructuring Azioni di responsabilità Curatore

Le somme pagate dal fallito con assegni, ma con fondi propri della banca

13 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 marzo 2024, n. 7957, Pres. Magda, Rel. Vella ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7957 di data 25 marzo 2024, si è pronunciata in materia di pagamenti via assegno emessi da correntista poi fallito, di cui era stato richiesto il pagamento a seguito della dichiarazione di fallimento,
Flash News
Banche e intermediari Servizi di pagamento

Assegni circolari: modifiche Bankitalia alle garanzie per gli emittenti

3 Maggio 2024
Banca d’Italia ha aggiornato, con atto di emanazione del 30 aprile 2024, la propria circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, sulle disposizioni di vigilanza per le banche, modificando la disciplina in materia di assegni circolari.
Flash News
Banche e intermediari

Assegni circolari: modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

25 Gennaio 2024
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento concernente le modifiche alle proprie disposizioni in materia di assegni circolari.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito Esecuzioni e Pignoramenti

Sulla validità dell’assegno quale titolo esecutivo

3 Marzo 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 02 marzo 2023, n. 6342 – Pres. De Stefano, Rel. Rossetti ]
Con Ordinanza n. 6342 del 2 marzo 2023, la Corte di Cassazione si è espressa sulla validità dell’assegno quale titolo esecutivo nel caso in cui la data risulti sovrascritta e di fatto incerta.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegni falsi e obbligo di diligenza della banca

24 Novembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 novembre 2022, n. 34153 – Pres. Sestini, Rel. Iannello ]
Con sentenza n. 34153 del 21 novembre 2022, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di assegni falsi e obbligo di diligenza della banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Responsabilità della banca per spedizione via posta di un assegno

28 Giugno 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 24 giugno 2022, n. 20477 – Pres. Rel. Di Marzio ]
Con Ordinanza n. 20477 del 24 giugno 2022, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di responsabilità per la spedizione di un assegno di traenza intercettato e riscosso da un soggetto non legittimato.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegno circolare contraffatto ed esenzione da responsabilità della banca

1 Giugno 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 22 aprile 2022, n. 6466 – Pres. Marinari, Rel. Berti Arnoaldi Veli ]
Con Decisione n. 6466 del 22 aprile 2022, l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è espresso in merito alla diligenza della banca per andare esente da responsabilità nel caso di verifica di un assegno circolare contraffatto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegni: esclusa la responsabilità della banca che abbia verificato l’identità del prenditore

10 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 03 maggio 2022, n. 13969 – Pres. Ferro, Rel. Pazzi ]
La responsabilità della banca negoziatrice, nell’attività di identificazione nel legittimo portatore del titolo della persona che lo ha materialmente portato all’incasso, ha natura di responsabilità contrattuale (sub specie di «contatto qualificato») e segue i parametri della responsabilità per negligenza e
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Pagamento di assegno non trasferibile a soggetto non legittimato e criteri di responsabilità

6 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 4 maggio 2022, n. 14129 – Pres. Ferro, Rel. Pazzi ]
La spedizione per posta ordinaria di un assegno, ancorché munito di clausola d’intrasferibilità, costituisce, in caso di sottrazione del titolo e riscossione da parte di un soggetto non legittimato, condotta idonea a giustificare l’affermazione del concorso di colpa del mittente
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

L’assegno privo di data vale solo come promessa di pagamento

15 Luglio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. II, 06 luglio 2021, n. 19051 – Pres. Manna, Rel. Picaroni ]
L’assegno bancario privo di data è un titolo nullo e, nei rapporti diretti tra traente e prenditore, deve essere considerato una promessa di pagamento a norma dell’art. 1988 cod. civ., implicando di conseguenza, la presunzione iuris tantum dell’esistenza del rapporto
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegno di traenza: criteri di responsabilità della banca per pagamento al non legittimato

7 Luglio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 22 giugno 2021, n. 17769 – Pres. Bisogni, Rel. Falabella ]
La banca negoziatrice chiamata a rispondere del danno derivato, per errore nell’identificazione del legittimo portatore del titolo, dal pagamento dell’assegno bancario di traenza munito di clausola non trasferibilità a persona diversa dall’effettivo beneficiario, è ammessa a provare che l’inadempimento non

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter