WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Flash News
Risk management

Rischio di default nelle imprese italiane: il modello predittivo GRANMA-PD

23 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che propone un innovativo modello per la previsione delle probabilità di default delle imprese.
Flash News
Imprese

Divario di produttività tra USA-UE: le evidenze Banca d’Italia

22 Aprile 2025
Banca d’Italia, con l’Occasional Paper n. 924 intitolato "Il grande divario: la dinamica della produttività negli Stati Uniti e nell’area dell’euro dopo la pandemia" propone un’analisi dei fattori che hanno progressivamente ampliato il divario di produttività tra l’economia statunitense e
Flash News
Banche e intermediari Risk management

Rischio sistemico e stabilità finanziaria: banche e assicurazioni a confronto

18 Aprile 2025
Con l’Occasional Papers n. 922, la Banca d’Italia ha recentemente pubblicato un’analisi volta a valutare il contributo e il grado di esposizione al rischio sistemico delle principali banche e compagnie assicurative italiane.
Flash News
Segnalazioni

ATECO 2025 e segnalazioni di vigilanza: aggiornamento degli schemi di reporting

18 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicazione del 17 aprile 2025, in considerazione della nuova classificazione ATECO 2025 dell'ISTAT, ha fornito istruzioni operative agli operatori bancari relativamente alle segnalazioni statistiche e di vigilanza, nonché sui punti di accesso al contante.
Flash News
Governance e controlli

Fit and Proper System: Banca d’Italia si conforma alle ESAs

18 Aprile 2025
Banca d’Italia, con nota n. 49/2025, ha comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESAs sul sistema istituito dalle autorità UE di vigilanza per lo scambio di informazioni sulla valutazione della professionalità e dell’onorabilità dei possessori di partecipazioni qualificate, degli amministratori e
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: tempistiche del procedimento ed esiti istruttori Bankit

17 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 31 marzo 2025, n. 8437 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Guida ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8437 del 31 marzo 2025, si è pronunciata in materia di sanzioni irrogate da Consob, con particolare riferimento ai temi delle tempistiche del procedimento sanzionatorio e della possibilità per la Commissione di avvalersi
Flash News
IT Segnalazioni

DORA: vademecum Banca d’Italia per le segnalazioni

17 Aprile 2025
Banca d'Italia ha pubblicato un vademecum per la corretta compilazione e la risoluzione della maggior parte dei rilievi scartanti, circa le segnalazioni inviate sulla base informativa DORA.
Flash News
Banche e intermediari Servizi di pagamento

Il Regolamento MiCA nel nuovo Quaderno Banca d’Italia

16 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 103, dedicato al Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attività (cd. MiCA).
Flash News
FinTech IT

FinTech e sfida del rischio informatico nella vigilanza bancaria post-DORA

16 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato l’intervento del Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria al convegno “Sadibaquarantotto”  in materia di innovazione tecnologica e nuove sfide del rischio informatico nella vigilanza bancaria post-DORA.
Flash News
Banche e intermediari

Disclosure ESG: analisi Banca d’Italia su banche italiane e UE

11 Aprile 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato la Nota di Stabilità Finanziaria e Vigilanza n. 45, che fornisce un’analisi delle disclosure ESG (Environmental, Social, Governance) presentate da un campione di banche italiane ed europee.
Flash News
Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Segnalazioni nominative Banca d’Italia: aggiornata la circolare sull’anagrafe dei soggetti

9 Aprile 2025
In Gazzetta Ufficiale, il secondo aggiornamento alla circolare Banca d'Italia n. 302/2018, con l'anagrafe dei soggetti, ovvero l’archivio nel quale sono censiti e identificati tutti i soggetti a cui si riferiscono le segnalazioni nominative che gli intermediari sono tenuti ad
Flash News
Vigilanza prudenziale

Banche estere in Italia: Banca d’Italia sulla governance e i rischi emergenti

8 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha pubblicato il testo dell’intervento di Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria dell’Istituto, in occasione del Consiglio Generale dell’Associazione Italiana Banche Estere (AIBE), svoltosi a Milano lo scorso giovedì 3 aprile.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04