Transizione energetica, finanza e clima: l’intervento di Visco
14 Marzo 2022
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco è intervenuto alla XIII Conferenza annuale Banca d'Italia - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) su "Transizione energetica, finanza e clima: sfide e opportunità”.
Fattori ESG nel sistema finanziario: intervento Banca d’Italia sul ruolo della vigilanza
14 Marzo 2022
Il Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Giuseppe Siani, ha presentato a Ned Community un intervento dal titolo:” I fattori ESG nel sistema finanziario: il ruolo della vigilanza.
Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione
11 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la comunicazione Banca d’Italia del 21 dicembre 2021 relativa all'aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” aventi ad oggetto gli
Bilancio degli intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia
11 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la Comunicazione della Banca d'Italia del 21 dicembre 2021 di aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del provvedimento «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari» aventi ad oggetto gli
Economia italiana in breve: da Banca d’Italia i nuovi dati di marzo 2022
9 Marzo 2022
Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo numero dell’”Economia italiana in breve”, curato dal Dipartimento di Economia e statistica, che contiene una serie di informazioni e statistiche sugli andamenti congiunturali e sulle principali caratteristiche strutturali del sistema economico-finanziario italiano.
Crisi Ucraina: il comunicato congiunto di Banca d’Italia, Consob, IVASS e UIF
8 Marzo 2022
Con comunicato del 7 marzo 2022, Banca d'Italia, Consob, IVASS e UIF richiamano l'attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall'Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
Il “Milleproroghe 2022” e la sospensione a beneficio dei Confidi vigilati
7 Marzo 2022
Felice Iorio, Vice Direttore Generale e Responsabile Ufficio Legale, Garanzia Fidi S.c.p.a.
Diventano definitivi gli emendamenti inseriti nel corso dell'esame parlamentare, tra cui quello volto a sospendere, sino al 31/12/2022, i provvedimenti di revoca di Banca d’Italia dell’autorizzazione ex art. 106 TUB, nei confronti dei confidi, nel caso in cui questi non
Transizione climatica, finanza e regole prudenziali: l’intervento di Banca d’Italia
4 Marzo 2022
Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS, è intervenuto su "Transizione climatica, finanza e regole prudenziali" nel corso della sessione dedicata a "Il trend inarrestabile dell'economia digitale e ESG: il pensiero dei banchieri, dei CRO e
IP e IMEL: in GU le nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia
4 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2022, il provvedimento Banca d'Italia del 22 febbraio 2022 recante disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica.