Revisori dei conti degli enti creditizi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sul dialogo
3 Marzo 2022
Con comunicazione del 2 marzo 2022, Banca d'Italia ha dichiarato di volersi conformare agli orientamenti dell’EBA (EBA/GL/2016/05) sulla comunicazione tra le autorità competenti preposte alla vigilanza degli enti creditizi e i revisori legali dei conti e le imprese di revisione
Banche less significant e Covid-19: Banca d’Italia annuncia lo stop alle misure temporanee
2 Marzo 2022
Superate le esigenze straordinarie legate alla pandemia, alla luce della situazione complessiva del sistema bancario e finanziario italiano e del miglioramento del quadro congiunturale, la Banca d’Italia – in coerenza con le decisioni assunte dalla Banca centrale europea (BCE) per
Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione
25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Straordinario n. 1, l’aggiornamento n. 7 del 29 ottobre 2021 alla circolare Banca d’Italia n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” (Ristampa
Bilancio intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia
25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Ord. n. 1, il provvedimento Banca d’Italia del 29 ottobre 2021 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari».
Antiriciclaggio e fattori ESG: il punto di Banca d’Italia
24 Febbraio 2022
Il Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, Luigi Donato, ha presentato un intervento sulla governance nel settore immobiliare, criteri ESG e antiriciclaggio.
IP e IMEL: da Banca d’Italia le nuove disposizioni di vigilanza
24 Febbraio 2022
Con provvedimento del 22 febbraio 2022, la Banca d'Italia ha modificato le “Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica” del 17 maggio 2016 come modificato dal Provvedimento del 23 luglio 2019. Le modifiche
PSD2: in consultazione le modifiche al regime sanzionatorio Banca d’Italia
22 Febbraio 2022
Banca d'Italia ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alle “Disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa” (Provvedimento Banca d'Italia del 18 dicembre 2012).
Riforma dei benchmark: l’approfondimento Banca d’Italia
22 Febbraio 2022
La Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento dal titolo "Quale futuro per i benchmark del mercato monetario in euro?", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento".
Servicers in operazioni di cartolarizzazione: le recenti raccomandazioni Banca d’Italia
22 Febbraio 2022
Caterina Napoli, Counsel, Greenberg Traurig Santa Maria
L’11 novembre 2021 Banca d’Italia ha pubblicato una comunicazione intitolata “Servicers in operazioni di cartolarizzazione. Profili di rischiosità e linee di vigilanza”, contenente una serie di raccomandazioni rivolte ai soggetti sottoposti alla sua vigilanza, impegnati in attività di servicing.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04