Banca d’Italia sulla valutazione dei crediti, remunerazioni, distribuzione dei dividendi delle banche nei bilanci 2012
14 Marzo 2013
Pubblicata la Comunicazione Banca d’Italia del 13 marzo 2013 in materia di “Bilanci 2012: valutazione dei crediti, remunerazioni, distribuzione dei dividendi”.
Banca d’Italia pubblica la Guida per gli operatori relativa agli strumenti di politica monetaria dell’Eurosistema
6 Marzo 2013
Banca d’Italia ha pubblicato il documento “Strumenti di politica monetaria dell’Eurosistema - Guida per gli operatori” relativa al marzo 2013. La Guida descrive le modalità operative seguite dalla Banca d’Italia nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali di politica monetaria con particolare
Sistema di compensazione BI-COMP: Banca d’Italia pubblica la nuova Guida per gli operatori
8 Febbraio 2013
Banca d’Italia ha pubblicato la Guida per gli operatori del Gennaio 2013 relativamente a BI-COMP, il sistema di compensazione, gestito dalla stessa Autorità, per i pagamenti di importo non rilevante denominati in euro.
In Gazzetta Ufficiale le Disposizioni di vigilanza Banca d’Italia su sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
11 Gennaio 2013
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 8 del 10 gennaio 2013) il Provvedimento Banca d’Italia del 18 dicembre 2012 recante Disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 01 febbraio
Archivio delle perdite registrate storicamente sulle posizioni in default: Banca d’Italia avvia la consultazione pubblica
4 Gennaio 2013
Banca d’Italia ha avviato la consultazione pubblica relativamente alla segnalazione all’archivio delle perdite registrate storicamente sulle posizioni in default. Scopo della segnalazione è la costruzione di un archivio che raccolga dati sull’attività di recupero dei crediti svolta dagli intermediari vigilati
Nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
3 Gennaio 2013
Banca d’Italia ha pubblicato le nuove disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa.La disciplina sanzionatoria risponde all’esigenza di censurare il mancato rispetto delle norme poste a presidio della sana e prudente gestione dell’attività bancaria e finanziaria,
Compliance: comunicazione congiunta Banca d’Italia e Consob sulle linee guida dell’ESMA
21 Dicembre 2012
Banca d’Italia e Consob hanno pubblicato una comunicazione congiunta in merito al recepimento degli Orientamenti emanati dall’ESMA, concernenti alcuni aspetti dei requisiti della funzione di conformità alle norme di cui alla MiFID (Guidelines on certain aspects of the MiFID compliance
Segnalazioni di vigilanza: ultimo aggiornamento Banca d’Italia alla Circolare n. 154 del 1991
20 Dicembre 2012
Pubblicato dalla Banca d’Italia il 49° aggiornamento del 18 dicembre 2012 alla Circolare n. 154 del 22 novembre 1991 in materia di “Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie. Schemi di rilevazione e istruzioni per l’inoltro dei flussi informativi”.
Matrice dei conti: aggiornata la Circolare Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008
20 Dicembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 4 del 18 dicembre 2012 alla Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 recante le Istruzioni relative alla c.d. Matrice dei conti in materia di Vigilanza bancaria e finanziaria. La Circolare contiene le regole
Contratti derivati over the counter (OTC): Banca d’Italia pubblica i dati delle posizioni in essere a giugno 2012
11 Dicembre 2012
La Banca d’Italia ha pubblicato i dati relativi alle posizioni in essere a fine giugno 2012 sui contratti derivati over the counter (OTC) di un campione composto dai gruppi bancari italiani maggiormente operativi nel comparto. L’indagine, avviata nel 1998, prende
Gestori del contante: Banca d’Italia pubblica i criteri di valutazione per l’autorizzazione delle filiali “remote”
4 Dicembre 2012
Come noto, agli operatori professionali - banche, Poste Italiane S.p.A. ed altri operatori economici che partecipano alla gestione e distribuzione al pubblico di banconote e monete - sono imposti dei controlli in ordine all’autenticità e all’idoneità alla circolazione del denaro
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04