WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

BCE

Flash News
Servizi di pagamento

Euro digitale: report BCE sui progressi compiuti

24 Giugno 2024
La BCE ha pubblicato il primo progress report sulla fase preparatoria dell'euro digitale, che sintetizza i progressi sul progetto dell'euro digitale dalla fase preparatoria avviata lo scorso 1° novembre 2023.
Tesi di laurea
Vigilanza

Il banker removal power: la rimozione ottimale degli esponenti aziendali per una vigilanza bancaria positiva-costruttiva

21 Giugno 2024
La presente tesi di laurea ha ad oggetto il banker removal power, ossia il potere attribuito all’autorità di vigilanza di rimuovere, a tutela della stabilità finanziaria, gli esponenti aziendali delle banche vigilate giudicati responsabili di una condotta antigiuridica nell’esercizio (deviato)
Editoriali
Banche

Luci e ombre del Meccanismo unico di vigilanza a dieci anni dalla sua introduzione

20 Maggio 2024

Marcello Clarich

Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Sapienza Università di Roma

Per operare un bilancio dei primi dieci anni del Meccanismo di vigilanza unico (Single Supervisory Mechanism), è necessario accennare preliminarmente alle ragioni che hanno portato all’approvazione del Regolamento UE n. 1024/2013 che lo ha istituito, nonché alle finalità che quest’ultimo
Flash News
Governance e controlli Mercati finanziari Risk management

Rischi climatici: aggiornati gli indicatori per il settore finanziario

19 Aprile 2024
La Banca Centrale Europea (BCE), in collaborazione con gli esperti di alcune banche centrali europee tra cui Banca d'Italia, ha aggiornato gli indicatori per la valutazione dell'impatto dei rischi climatici sul settore finanziario, con la pubblicazione del working paper statistico
Flash News
Banche e intermediari Rapporti bancari Servizi di pagamento

Rapporto annuale della BCE relativo al 2023

18 Aprile 2024
La BCE ha pubblicato il proprio rapporto annuale relativamente al 2023, dal quale si evincono i progressi compiuti dalla stessa nella lotta all'inflazione nell'area dell'euro.
Flash News
Governance e controlli Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Standard DPM 2.0: intesa BCE, EBA ed EIOPA per un reporting integrato

16 Aprile 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA), l'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) e la Banca centrale europea (BCE) hanno stabilito un quadro di governance comune per la collaborazione sullo standard DPM 2.0 (c.d. “alleanza DPM”).
Flash News
Banche e intermediari

Banca d’Italia aggiorna la guida OPM e ABACO

16 Aprile 2024
Banca d’Italia ha aggiornato l’11 aprile 2024 gli schemi contrattuali e le proprie guide operative concernenti l'attuazione della politica monetaria, in vista dell’entrata in vigore, per il prossimo 6 maggio 2024, degli Indirizzi della Banca centrale europea BCE/2024/4, BCE/2024/5 e
Flash News
Privacy Vigilanza prudenziale

Vigilanza prudenziale BCE e limitazione dei diritti degli interessati

22 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/902 che modifica la Decisione (UE) 2021/1486 che adotta norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione ai compiti della Banca centrale europea in materia di vigilanza prudenziale sugli enti
Flash News
Privacy

Privacy e limitazioni diritti degli interessati: chiarimenti BCE sui soggetti preposti

22 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/901 della Banca Centrale Europea che modifica la Decisione (UE) 2022/2359 sulle norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione al funzionamento interno della Banca centrale europea.
Flash News
Banche e intermediari

BCE: in Gazzetta Ufficiale UE il contributo di vigilanza per il 2023

21 Marzo 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la Decisione (UE) 2024/871 della Banca centrale europea dell’8 marzo 2024 sull’importo complessivo del contributo di vigilanza BCE per l’anno 2023.
Flash News
Segnalazioni

Obblighi di segnalazione: il Parlamento EU approva la proposta di modifiche

13 Marzo 2024
Il Parlamento UE, ha approvato in prima lettura il 12 marzo 2024, con emendamenti, la Risoluzione legislativa sulla proposta di regolamento avanzata dalla Commissione (n. COM/2023/593), per quanto riguarda taluni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del
Flash News
Banche e intermediari Capital markets Mercati finanziari Risk management Segnalazioni

BCE: le iniziative per la realizzazione del mercato unico dei capitali

12 Marzo 2024
Con comunicato stampa del 7 marzo 2024, la BCE fa il punto sull’avanzamento dell’Unione nella realizzazione di un mercato unico dei capitali (CMU).

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter