WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

BCE

Flash News
Informazioni emittenti

Cambiamenti climatici: la BCE al Parlamento europeo sulle azioni da intraprendere

21 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera indirizzata al Parlamento europeo in materia di cambiamenti climatici. In particolare, evidenzia la BCE, la portata e l'irreversibilità del cambiamento climatico richiedono certamente un'azione urgente da parte di tutte le parti interessate per
Flash News
Risk management

Crisi Russia Ucraina: analisi BCE sui rischi di liquidità per le banche UE

21 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera diretta al Parlamento europeo avente ad oggetto l’analisi d’impatto delle sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina sul sistema bancario europeo.
Flash News
Risk management

Decisioni assunte dal Consiglio direttivo della BCE: aprile 2022

20 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha reso note le decisioni assunte dal proprio Consiglio direttivo (in aggiunta a quelle che fissano i tassi di interesse).
Flash News
Governance e controlli IT

Cybersecurity: l’opinione della BCE sulla nuova proposta di Direttiva

15 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha fornito la propria opinione alla Commissione europea nell'ambito della proposta di direttiva in materia di cybersecurity.
Flash News
Banche e intermediari

BCE: pubblicate le decisioni di politica monetaria di aprile 2022

15 Aprile 2022
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha pubblicato le nuove decisioni di politica monetaria di aprile 2022.
Flash News
Risk management

Gestione dei rischi climatici e ambientali: lettera BCE al Parlamento europeo

31 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera indirizzata al Parlamento europeo in materia di rischi climatici e ambientali (C&E).
Flash News
Risk management

Piena attuazione di Basilea III: parere BCE sulle proposte di modifica del CRR

31 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha adottato un parere sulla proposta di modifica del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto concerne i requisiti per il rischio di credito, il rischio di aggiustamento della valutazione del credito, il rischio operativo, il
Flash News
Rapporti bancari

Contributi di vigilanza BCE: in GU UE gli importi per il 2021

31 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 31 marzo 2022, la Decisione (UE) 2022/514 della Banca centrale europea del 1° marzo 2022 sull’importo complessivo dei contributi annuali per le attività di vigilanza per l’anno 2021.
Flash News
Banche e intermediari

Opzioni e discrezionalità nell’attività di vigilanza: in GU UE le novità BCE

30 Marzo 2022
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 30 marzo 2022: il Regolamento (UE) 2022/504 della Banca centrale europea del 25 marzo 2022 che modifica il regolamento (UE) 2016/445 sull'esercizio delle opzioni e delle discrezionalità previste dal diritto dell’Unione; l'indirizzo (UE)
Flash News
Risk management

Basilea III: parere della BCE sull’attuazione nell’Unione europea

29 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta di Regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda i requisiti per il rischio di credito, il rischio di aggiustamento della valutazione del credito, il
Flash News
Banche e intermediari

Opzioni e discrezionalità nell’attività di vigilanza: le novità BCE

28 Marzo 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato delle modifiche alle proprie politiche armonizzate per l’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità nell’attività di vigilanza delle banche.
Flash News
Banche e intermediari

Attività a garanzia delle operazioni di finanziamento e Covid-19: revoca graduale delle misure

28 Marzo 2022
Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di revocare gradualmente le misure temporanee introdotte ad aprile del 2020 in risposta all’emergenza pandemica e finalizzate ad espandere il valore delle attività conferibili a garanzia delle operazioni di politica monetaria.

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04