WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

BCE

Flash News
Risk management

Delega delle decisioni sulla significatività dei soggetti vigilati: le novità della BCE

6 Settembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre 2021 la decisione (UE) 2021/1437 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/934 sulla delega delle decisioni in materia di significatività dei soggetti vigilati.
Flash News
FinTech

FinTech: il parere della BCE sulla proposta di regolamento sulla resilienza digitale

27 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 agosto 2021 il parere della Banca centrale europea del 4 giugno 2021 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
Flash News
FinTech

Euro digitale: avviato il progetto BCE

16 Luglio 2021
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha avviato la fase istruttoria di un progetto per l’eventuale introduzione di un "euro digitale".La fase istruttoria durerà 24 mesi e avrà l’obiettivo di affrontare questioni chiave riguardanti la progettazione e la
Flash News
Risk management

Rischi climatici: rapporto congiunto ESRB e BCE sulla gestione

6 Luglio 2021
La Banca centrale europea (BCE) e il Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) hanno pubblicato un rapporto congiunto che esamina come i fattori di cambiamento climatico impattino su un ampio numero di aziende e di società finanziarie nell’UE, definendo
Flash News
Banche e intermediari

Opzioni e discrezionalità nell’attività di vigilanza: in consultazione le novità BCE

29 Giugno 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha posto in pubblica consultazione la revisione delle proprie politiche armonizzate per l’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità nell’attività di vigilanza delle banche.
Flash News
Imprese Rapporti bancari

Covid-19: la BCE raccomanda di mantenere condizioni di finanziamento favorevoli

25 Giugno 2021
La Banca Centrale europea ha pubblicato il proprio bollettino economico relativo al secondo semestre del 2021. In particolare, evidenzia la BCE, dopo la contrazione nel primo trimestre dell’anno, l’economia dell’area dell’euro sta gradualmente ripartendo con il migliorare della situazione connessa
Flash News
Banche e intermediari

Divario tra aspettative di inflazione e obiettivi della BCE: il punto della Banca d’Italia

23 Giugno 2021
Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento in materia di disancoraggio delle aspettative di inflazione in un contesto di bassi tassi di interesse e bassa crescita.
Flash News
Governance e controlli

Requisiti degli esponenti bancari: in consultazione le modifiche alla Guida BCE

16 Giugno 2021
La Banca Centrale europea ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alla propria Guida sulla verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità dei componenti dell’organo di amministrazione, sia con funzione di gestione (membri esecutivi) sia con funzione di
Flash News
Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza: le raccomandazioni EBA per ridurre i costi

8 Giugno 2021
L’EBA ha pubblicato un documento recante una serie di raccomandazioni relative al costo del rispetto degli obblighi di segnalazione di vigilanza volte a ridurre del 15-24% i costi di segnalazione a carico degli enti creditizi. Le raccomandazioni riguardano quattro macroaree:
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Meccanismo di vigilanza unico: sull’acquisizione di partecipazioni qualificate decide BCE

17 Maggio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 20 aprile 2021, n. 10355 – Pres. Amendola, Rel. Terrusi ]
Nell’unione bancaria creata tra gli Stati dell’eurozona, il Meccanismo di vigilanza unico (MVU) di cui al Regolamento (UE) n. 1024/2013 presuppone che il potere decisionale esclusivo in ordine alle acquisizioni di partecipazioni qualificate in banche appartenga alla BCE.
Flash News
Mercati finanziari

Novità BCE sui sistemi di pagamento di importanza sistemica

5 Maggio 2021
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 maggio 2021 gli ultimi provvedimenti della BCE in materia di sistemi di pagamento di importanza sistemica (SPIS), ed in particolare:
Flash News
Risk management

Modelli interni delle banche: l’analisi BCE su affidabilità e comparabilità

19 Aprile 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi i risultati della propria analisi mirata dei modelli interni (targeted review of internal models, TRIM) utilizzati dalle banche per calcolare le attività ponderate per i rischi di credito, di mercato e di

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter