Requisiti patrimoniali e leva finanziaria: la BCE non estenderà le misure straordinarie
10 Febbraio 2022
Nell’ambito delle misure straordinarie per far fronte alla pandemia da Covid-19, la Banca centrale europea (BCE) ha comunicato di non ritenere necessario consentire alle banche di operare al di sotto del livello di capitale definito dalle linee guida del secondo
SREP: per il 2022 la BCE chiede un aumento del capitale detenuto
10 Febbraio 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti del processo di revisione e valutazione prudenziale (supervisory review and evaluation process, SREP) per il 2021.
Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma
Adesso che l’inflazione sta arrivando, la conclusione della politica monetaria iperespansiva della Bce e delle altre principali banche centrali si approssima.
Meccanismo di vigilanza unico: in GU UE le novità della BCE
31 Gennaio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 31 gennaio 2022, la decisione (UE) 2022/134 della Banca centrale europea del 19 gennaio 2022 che stabilisce norme comuni sulla trasmissione da parte della Banca centrale europea di informazioni di vigilanza ad autorità
Rischi climatici: al via gli stress test 2022 della BCE
27 Gennaio 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato dei chiarimenti in merito alla terminologia utilizzata per gli scenari macoeconomici degli stress test sui rischi derivanti dal cambiamento climatico 2022.
Fondi comuni monetari: le proposte della BCE sulla modifica del Regolamento
26 Gennaio 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un approfondimento sulle proposte di riforma del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (Money Market Funds – MMF).
European Green Bond: parere BCE sulla proposta di Regolamento
19 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 19 gennaio 2022, il parere della Banca Centrale Europea del 5 novembre 2021 relativo a una proposta di Regolamento sulle obbligazioni verdi europee (EuGB).
BCE: prevista una forte ripresa economica per il 2022
13 Gennaio 2022
Nel corso del 2022 la crescita dovrebbe segnare un forte recupero. Le proiezioni macroeconomiche formulate dagli esperti dell'Eurosistema a dicembre prevedono una crescita annua del PIL in termini reali pari al 5,1 per cento nel 2021, al 4,2 per cento