WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

BCE

Flash News
FinTech

Euro digitale: dalla consultazione BCE emerge preoccupazione per la privacy

14 Aprile 2021
La Banca Centrale europea ha pubblicato un rapporto di analisi sui risultati della consultazione pubblica su un euro digitale. L’analisi evidenzia che ciò che cittadini e professionisti vorrebbero da una valuta digitale è innanzitutto la tutela della privacy (43%), seguita
Flash News
Banche e intermediari

Servizi di gestione delle riserve da parte dell’Eurosistema: l’indirizzo della BCE

7 Aprile 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 aprile 2021, l’indirizzo (UE) 2021/564 della Banca Centrale europea (BCE) sull’erogazione da parte dell’Eurosistema di servizi di gestione delle riserve in euro a banche centrali non appartenenti all’area dell’euro, a paesi non
Flash News
Banche e intermediari

Contributo di vigilanza BCE: gli importi per l’anno 2020

23 Marzo 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 23 marzo 2021, la Decisione (UE) 2021/490 della Banca Centrale europea del 12 marzo 2021 sull’importo complessivo dei contributi annuali per le attività di vigilanza per l’anno 2020. L’importo totale dei contributi annuali
Flash News
Banche e intermediari

BCE: comunicazioni dei piani di finanziamento allineate agli Orientamenti EBA

12 Marzo 2021
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 marzo 2021 la Decisione (UE) 2021/432 della Banca centrale europea del 1o marzo 2021 che modifica la Decisione (UE) 2017/1198 sulla comunicazione dei piani di finanziamento degli enti creditizi da parte della
Flash News
Segnalazioni

Obblighi di segnalazione statistica: il nuovo Regolamento BCE

3 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo 2021 il Regolamento (UE) 2021/379 della Banca centrale europea relativo alle voci di bilancio degli enti creditizi e del settore delle istituzioni finanziarie monetarie. Il nuovo regolamento fa seguito alle modifiche
Flash News
Risk management

Obblighi di riserve minime: il nuovo Regolamento BCE

3 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2021/378 della Banca Centrale europea sull’applicazione degli obblighi di riserve minime, ovvero l’ammontare dei fondi che un’istituzione è tenuta a detenere come riserve nei suoi conti di riserva presso la banca
Flash News
Risk management

Violazione dei requisiti prudenziali: dalla BCE la guida sulle sanzioni pecuniarie

2 Marzo 2021
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato una guida recante le modalità di fissazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei requisiti prudenziali come previsto dall’Art. 18 commi 1 e 7 del Regolamento (UE) n. 1024/2013 che attribuisce alla
Flash News
Risk management

SREP 2020: dalla BCE i risultati del processo di revisione e valutazione prudenziale

28 Gennaio 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti del processo di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Evaluation Process, SREP) condotto nel 2020 e ha annunciato le priorità di vigilanza per il 2021. Alla luce della pandemia
Flash News
Risk management

Guida BCE sui rischi climatici e ambientali: ne parliamo al Webseminar del 5 marzo

22 Gennaio 2021
Lo scorso 27 novembre 2020 la BCE ha pubblicato la nuova Guida sui rischi climatici e ambientali per le banche. La Guida rilette le aspettative della Vigilanza sulle banche rispetto all’attività di gestione di tali rischi ed al rafforzamento alla
Flash News
Banche e intermediari M&A

Fusioni bancarie: le nuove Linee guida BCE

12 Gennaio 2021
Banca Centrale europea ho pubblicato le nuove Linee guida sull’approccio di vigilanza relativamente ai progetti di fusione delle banche europee.Nell’approccio BCE, tali progetti devono essere basati su un piano aziendale e di integrazione credibile, migliorare la sostenibilità del modello di
Flash News
Risk management

BCE: limiti alla distribuzione dei dividendi delle banche fino a settembre 2021

16 Dicembre 2020
Con Raccomandazione del 15 dicembre 2020 (ECB/2020/62), la Banca Centrale europea ha invitato le banche a non distribuire dividendi né riacquistare azioni proprie o in alternativa di limitare tali distribuzioni fino al 30 settembre 2021.
Flash News
Servizi di pagamento

Statistiche sui pagamenti: in GU UE il nuovo Regolamento della BCE

16 Dicembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 dicembre 2020, il Regolamento (UE) 2020/2011 della Banca Centrale europea che modifica il regolamento (UE) n. 1409/2013 relativo alle statistiche sui pagamenti.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter