WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

BCE

Flash News
Segnalazioni

Intermediari finanziari, IP e IMEL: aggiornato il Manuale sulle segnalazioni di vigilanza

27 Ottobre 2021
21° aggiornamento del 26 ottobre 2021 alla Circolare Banca d’Italia n. 217 del 5 agosto 1996
Flash News
Banche e intermediari

Sanzioni BCE: rafforzato il regime di trasparenza

26 Ottobre 2021
Regolamento (UE) 2021/1814 della Banca centrale europea
Flash News
Segnalazioni

BCE: novità sulla raccolta dei dati granulari sul credito e sul rischio creditizio

26 Ottobre 2021
Indirizzo (UE) 2021/1829 della Banca centrale europea
Flash News
Risk management

Rischi climatici: i risultati degli stress test della BCE

23 Settembre 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati degli stress test sull’impatto del cambiamento climatico su oltre quattro milioni di imprese in tutto il mondo e 1.600 banche dell’area dell’euro in tre diversi scenari di politica climatica.
Flash News
FinTech

Euro digitale: dalla BCE l’aggiornamento sullo stato dei lavori

6 Settembre 2021
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC – European Payments Council) ha pubblicato un’intervista al Direttore generale delle Infrastrutture e pagamenti di mercato della Banca centrale europea, Ulrich Bindseil, in merito al progetto dell’Euro digitale. In particolare, nel corso dell’intervista,
Flash News
Banche e intermediari

BCE: in GU UE le novità sulla delega dei poteri ai capi delle unità operative

6 Settembre 2021
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre una serie di decisioni della Banca Centrale europea sulla delega ai capi delle unità operative designate dal Comitato esecutivo del potere di adottare decisioni. Le decisioni adottate e pubblicate in G.U.
Flash News
Governance e controlli

Professionalità e onorabilità degli esponenti bancari: la BCE sulle decisioni di vigilanza

6 Settembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre 2021 la decisione (UE) 2021/1438 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/935 sulla delega del potere di adottare decisioni in materia di professionalità e
Flash News
Risk management

Delega delle decisioni sulla significatività dei soggetti vigilati: le novità della BCE

6 Settembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre 2021 la decisione (UE) 2021/1437 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/934 sulla delega delle decisioni in materia di significatività dei soggetti vigilati.
Flash News
FinTech

FinTech: il parere della BCE sulla proposta di regolamento sulla resilienza digitale

27 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 agosto 2021 il parere della Banca centrale europea del 4 giugno 2021 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
Flash News
FinTech

Euro digitale: avviato il progetto BCE

16 Luglio 2021
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha avviato la fase istruttoria di un progetto per l’eventuale introduzione di un "euro digitale".La fase istruttoria durerà 24 mesi e avrà l’obiettivo di affrontare questioni chiave riguardanti la progettazione e la
Flash News
Risk management

Rischi climatici: rapporto congiunto ESRB e BCE sulla gestione

6 Luglio 2021
La Banca centrale europea (BCE) e il Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) hanno pubblicato un rapporto congiunto che esamina come i fattori di cambiamento climatico impattino su un ampio numero di aziende e di società finanziarie nell’UE, definendo
Flash News
Banche e intermediari

Opzioni e discrezionalità nell’attività di vigilanza: in consultazione le novità BCE

29 Giugno 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha posto in pubblica consultazione la revisione delle proprie politiche armonizzate per l’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità nell’attività di vigilanza delle banche.

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04