WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

BCE

Flash News
Risk management

Obblighi di riserve minime: il nuovo Regolamento BCE

3 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2021/378 della Banca Centrale europea sull’applicazione degli obblighi di riserve minime, ovvero l’ammontare dei fondi che un’istituzione è tenuta a detenere come riserve nei suoi conti di riserva presso la banca
Flash News
Risk management

Violazione dei requisiti prudenziali: dalla BCE la guida sulle sanzioni pecuniarie

2 Marzo 2021
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato una guida recante le modalità di fissazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei requisiti prudenziali come previsto dall’Art. 18 commi 1 e 7 del Regolamento (UE) n. 1024/2013 che attribuisce alla
Flash News
Risk management

SREP 2020: dalla BCE i risultati del processo di revisione e valutazione prudenziale

28 Gennaio 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti del processo di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Evaluation Process, SREP) condotto nel 2020 e ha annunciato le priorità di vigilanza per il 2021. Alla luce della pandemia
Flash News
Risk management

Guida BCE sui rischi climatici e ambientali: ne parliamo al Webseminar del 5 marzo

22 Gennaio 2021
Lo scorso 27 novembre 2020 la BCE ha pubblicato la nuova Guida sui rischi climatici e ambientali per le banche. La Guida rilette le aspettative della Vigilanza sulle banche rispetto all’attività di gestione di tali rischi ed al rafforzamento alla
Flash News
Banche e intermediari M&A

Fusioni bancarie: le nuove Linee guida BCE

12 Gennaio 2021
Banca Centrale europea ho pubblicato le nuove Linee guida sull’approccio di vigilanza relativamente ai progetti di fusione delle banche europee.Nell’approccio BCE, tali progetti devono essere basati su un piano aziendale e di integrazione credibile, migliorare la sostenibilità del modello di
Flash News
Risk management

BCE: limiti alla distribuzione dei dividendi delle banche fino a settembre 2021

16 Dicembre 2020
Con Raccomandazione del 15 dicembre 2020 (ECB/2020/62), la Banca Centrale europea ha invitato le banche a non distribuire dividendi né riacquistare azioni proprie o in alternativa di limitare tali distribuzioni fino al 30 settembre 2021.
Flash News
Servizi di pagamento

Statistiche sui pagamenti: in GU UE il nuovo Regolamento della BCE

16 Dicembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 dicembre 2020, il Regolamento (UE) 2020/2011 della Banca Centrale europea che modifica il regolamento (UE) n. 1409/2013 relativo alle statistiche sui pagamenti.
Flash News
Risk management Servizi di pagamento

Sistemi di pagamento di importanza sistemica: consultazione BCE sui requisiti di sorveglianza

14 Dicembre 2020
La Banca Centrale europea ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica ad alcuni atti normativi europei relativi alla sorveglianza sui sistemi di pagamento di importanza sistemica (systemically important payment systems, SIPS). In particolare, le proposte di modifica riguardano:
Flash News
Risk management

Nuova guida BCE sui rischi climatici e ambientali

27 Novembre 2020
La BCE ha pubblicato la propria Guida sui rischi climatici e ambientali. La Guida rilette le aspettative della vigilanza sulle banche rispetto all’attività di gestione di tali rischi ed al rafforzamento alla trasparenza sugli aspetti climatici e ambientali. La Guida
Flash News
Segnalazioni

Segnalazioni statistiche e di vigilanza: i nuovi indirizzi della Banca centrale europea

26 Ottobre 2020
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 ottobre 2020 i seguenti indirizzi della Banca Centrale europea:
Flash News
Banche e intermediari

In GU UE le modifiche all’indirizzo sulla gestione delle attività di riserva in valuta della BCE

19 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea l’indirizzo (UE) 2020/1514 della Banca Centrale europea recante modifiche all’indirizzo BCE/2008/5 relativo alla gestione delle attività di riserva in valuta della Banca centrale europea da parte delle banche centrali nazionali e alla documentazione legale
Flash News
Risk management

Covid-19: in GU UE la decisione BCE sulla riduzione temporanea del coefficiente di leva finanziaria

23 Settembre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la decisione della Banca Centrale europea del 16 settembre 2020 (BCE/2020/44) concernente la possibilità per le banche di escludere alcune esposizioni nei confronti delle proprie banche centrali nazionali dal coefficiente di leva finanziaria in ragione

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04