WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

BCE

Flash News
Banche e intermediari

Parere BCE sulla proposta di legge polacca che facilita il rimborso di alcuni oneri imputati ai prestiti in valuta estera

27 Ottobre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del parlamento polacco, ha pubblicato un parere sulla proposta di legge riguardante il rimborso di alcuni oneri illegittimamente imputati dalla banche polacche ai prestiti indicizzati o denominati in valuta estera. La BCE rileva
Flash News
Agevolazioni

Parere BCE sulle proposte di regolamento per i fondi europei per il venture capital e per l’imprenditoria sociale

26 Ottobre 2016
Pubblicato Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 26 ottobre 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 12 settembre 2016, su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai fondi
Flash News
Banche e intermediari

Opinion BCE sulla movimentazione di immobili o capitale azionario acquistato a seguito di un procedimento di risanamento del debito

19 Ottobre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Ministro delle Finanze di Cipro, ha pubblicato una opinione sulla proposta di legge che modifica la normativa cipriota sulle imprese bancarie. Scopo della proposta di legge e’ quello di armonizzare la legge
Editoriali
Europa Politiche monetarie

QE e BCE: nuovi approcci e strumenti utili?

13 Ottobre 2016

Giuseppe G. Santorsola

Professore Ordinario di Corporate & Investment Banking e Corporate Finance, Università Parthenope di Napoli

1. Premessa Il dibattito in merito alla sostenibilità e all’efficacia delle politiche monetarie assunte dalle Banche Centrali attraverso il governo dei tassi d’interesse è ormai costante e risulta arricchito dal manifestarsi di accadimenti che derivano dall’accumularsi di situazioni dopo oltre
Flash News
Banche e intermediari

Opinion BCE sulle proposte di modifica del consiglio direttivo della banca centrale lettone

4 Ottobre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato, su richiesta della Latvijas Banka, la sua opinione circa la proposta di modifica della legge che disciplina la composizione del consiglio direttivo della stessa banca centrale lettone. La proposta di legge intende ridurre
Flash News
Mercati finanziari

Parer BCE sugli emendamenti al ‘Book Entry Securities Act’ sloveno

28 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Ministero Sloveno delle Finanze, ha predisposto un papere sugli emedamenti proposti alla legge slovena in materia di strumenti finanziari in forma scritturale. L’obbiettivo del disegno di legge di modifica e’ quello di
Approfondimenti
NPL

Inquadramento della consultazione concernente le Linee Guida per le Banche sui crediti deteriorati avviata dalla Banca Centrale Europea

26 Settembre 2016

Luca Antonio Ponzio, Compliance officer, Hypo Alpe-Adria-Bank Spa

Introduzione
Flash News
Risk management

Modifiche al Regolamento BCE sull’applicazione di riserve obbligatorie minime

23 Settembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 settembre 2016 il Regolamento (UE) 2016/1705 della Banca centrale europea, del 9 settembre 2016, che modifica il Regolamento (CE) n. 1745/2003 (BCE/2003/9) sull’applicazione di riserve obbligatorie minime (BCE/2016/26). Il presente regolamento entra
Flash News
Imprese assicurative

Parere BCE sul ruolo della Banca Nazionale della Slovacchia sulle comunicazioni riguardanti le imposte sui premi assicurativi

21 Settembre 2016
A seguito della richiesta formulata dal Ministero delle Finanze slovacco, la BCE ha pubblicato il proprio parere sulla proposta di modifica della legge No. 39/2015 in materia di assicurazioni.
Flash News
Agevolazioni

Parere BCE sulle proposte di modifica del Regolamento UE in materia di fondi venture capital e fondi qualificati per l’imprenditoria sociale

21 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Consiglio e a norma degli articoli 127(4) e 282(5) del Trattato sul Funzionamento dell’Unione, ha pubblicato un proprio parere sulla proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio riguardante le modifiche
Flash News
Banche e intermediari

Opinion BCE sul ruolo della rappresentanza della Autorità di Supervisione Finanziaria nel suo consiglio direttivo

14 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), in risposta ad una richiesta ricevuta in data 22 giugno 2016 dal Ministro delle Finanze finlandese, ha pubblicato la propria opinione sulla proposta di legge che modifica la legge sull’Autorità di Supervisione Finanziaria e sui
Flash News
NPL

In consultazione le linee-guida BCE sulla gestione dei crediti deteriorati

13 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato una consultazione pubblica sulle sue linee-guida per le banche in materia di gestione dei crediti deteriorati (‘non-performing loans’). Le nuove linee-guida dispongono alcune raccomandazioni per le banche e prevedono una serie di best

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter